'Le Marche laboratorio culturale per il Paese': appuntamento 28 febbraio alla Mole

“Un appuntamento per rendicontare quattro anni di attività - specifica l’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini – mirati a fare della cultura l’ingrediente di una crescita non solo civile e morale, ma anche di occupazione e sviluppo per la comunità marchigiana”. Due giorni intensi, tra progetti, idee e prospettive, un confronto vivace per analizzare ‘il caso Marche’ a cui prenderanno parte istituzioni, operatori culturali, enti e imprese culturali e creative, intellettuali ed economisti della cultura.
Tre le sessioni, introdotte venerdì dalla proiezione del video: ‘Cultura come risorsa, come valore. Un viaggio nel cuore delle Marche’: apre alle 9,30 “Una legislatura per la cultura: resoconto e prospettive”; nella seduta pomeridiana, dalle ore 15, si discuterà di “imprese culturali e creative: un investimento strategico nella programmazione europea 2014-2020” e poi sabato 1 marzo la sessione “Marche-Italia: la cultura come buone pratiche e priorità per lo sviluppo del Paese” con l’intervento del presidente e assessore al Turismo della Regione, Gian Mario Spacca, dal titolo “Investire su cultura e turismo: un patto tra le istituzioni”.
Tra i nomi che prenderanno parte ai lavori: Alessandro Leon, Valeriano Balloni, Fabio Renzi, Luca Dal Pozzolo, Claudio Bocci, Aldo Bonomi, Roberto Pisoni, Carlo Degli Esposti. Le conclusioni di sabato sono affidate all’Europarlamentare Silvia Costa.
In allegato il programma in pdf

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2014 alle 16:19 sul giornale del 26 febbraio 2014 - 1391 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pietro marcolini
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Y4I
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"