contatore accessi free

Bugaro (Ncd): 'Dal 2003 l’ex Lancisi, a breve Salesi ed Inrca. Scempio gestionale'

Giacomo Bugaro 3' di lettura Ancona 27/02/2014 - "Dal 2003 l’ex Lancisi, a breve Salesi ed Inrca, uno scempio gestionale. La Mancinelli uguale o peggio dei suoi predecessori. La Regione correa".

Valeria Mancinelli se ci sei davvero, batti un colpo! Al di là delle battute a quasi un anno dalla Sua elezione, nonostante la “benevolenza” di parte dell’opposizione salvo alcuni apprezzabili casi, la gestione dell’Avvocato/Sindaco è assai lacunosa e non ha prodotto alcun risultato utile e concreto alla nostra comunità cittadina, anzi è vero il contrario. La scorsa settimana, in occasione della presentazione del Piano di Edilizia Popolare, mi è stato impedito o quasi di poter parlare, per il poco rispetto che in piu’ di un occasione il primo cittadino ha dimostrato avere nei confronti delle altrui opinioni. E di conseguenza mi sento di definire il Sindaco “l’ennesima extraterrestre della politica anconetana” considerato l’immobilismo della Sua Amministrazione. La mancata valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune di Ancona, ne è un chiaro e significativo esempio e lo sperpero che ne è conseguito per la cattiva gestione negli anni della sinistra anconetana ha ormai raggiunto un livello di tale intensità, che ipotizzare un concreto danno erariale non è per nulla peregrino.

Oggi ho presentato presso l’ Assemblea regionale una (ulteriore ) interrogazione sull’abbandono dell’ immobile ex Lancisi, un vero e proprio scempio che dimostra in modo inequivocabile gli errori politici, amministrativi e burocratici della locale sinistra al governo. Un immobile su cui in undici anni, dicansi undici,le Amministrazioni di sinistra che si sono succedute alla guida del Comune di Ancona, non sono stati capaci di produrre alcun atto concreto teso alla valorizzazione o anche al suo diverso utilizzo, lasciando il bene in un totale abbandono che ha già prodotto, causa la crisi del settore, anche un notevole deprezzamento del suo valore. A questo caso stanno per aggiungersi anche quelli dell’ attuale Salesi e Inrca, entrambi in procinto di trasferimento, dove i “nostri” ancora non hanno minimamente pianificato assieme alla Regione (proprietaria degli immobili e correa in questo complessivo disastro), una loro futura e organica riconversione compatibile con le esigenze di cassa e di necessità cittadina. Ma come stupirsi di tutto ciò?

Del resto la “Mancinelli” è solo l’ultima di una serie di Amministrazioni che hanno che hanno consentito e determinato il degrado di Ancona, evitando con arroganza di porsi correttamente nell’ascolto delle forze politiche di opposizione e non solo. Da anni affermiamo che, dal corretto utilizzo del patrimonio immobiliare disponibile, possono scaturire decine di milioni di nuovi concreti investimenti che, rendendo la città più accogliente e decorosa, fornirebbero il loro prezioso contributo per far ripartire l’economia della città, con benefici sensibili per l’occupazione e per le imprese provate dalla crisi in atto. Purtroppo anche questa Amministrazione, per di più scelta dalla minoranza degli anconetani, sta dimostrando nei fatti di non essere assolutamente adeguata al ruolo di guida e rilancio della città di Ancona!

In allegato pdf l'interrogazione.


   

da Giacomo Bugaro
vice presidente Assemblea legislativa delle Marche






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2014 alle 16:17 sul giornale del 28 febbraio 2014 - 1263 letture

In questo articolo si parla di attualità, giacomo bugaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Zbv





logoEV
logoEV