Karate: il falconarese Paolo Barca per la settima volta campione regionale di Kata fijlkam alle finali nazionali

Paolo Barca (classe 1984) atleta di punta della ASD Conero Karate Team ha conquistato per la 7^ volta il titolo di Campione Regionale Assoluto di karate nella specialità del kata (gara di forme). Il successo è stato conseguito domenica 16 Febbraio a Macerata Feltria(PU) in occasione delle fasi Regionali di qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno domenica 2 marzo al Centro Olimpico Fijlkam “PalaPellicone” di Ostia Lido a Roma.
L’atleta falconarese ha iniziato a praticare karate oltre 25 anni fa raggiungendo il grado di cintura nera 4° Dan e la qualifica tecnica di Allenatore Federale Fijlkam. Da diversi anni collabora come Insegnante nei vari corsi promossi dal Conero Karate Team al Palasport di Collemarino, alle scuole Don Bosco di Polverigi e, da quest’ anno, nel Progetto Sport a Scuola presso la scuola Primaria dell’ Istituto Comprensivo Raffaello Sanzio di Castelferretti-Falconara.
Nel suo palmares sportivo sono all’attivo oltre 10 Finali ai Campionati Italiani in quanto già nelle classi Cadette e Juniores aveva raggiunto la qualificazione Nazionale vincendo il Campionato Regionale, oltre alla partecipazione a varie gare Internazionali e prestigiose come l’Open di Milano e gli Open di Grado targati Fijlkam. L’ultima vittoria è stata una grande soddisfazione per il Tecnico e Presidente Sociale del Conero Karate Team Maestro Marco Mancinelli che ha praticamente cresciuto tecnicamente Paolo quando a soli 5 anni ha iniziato a salire sul tatami formandosi e allenandosi con costanza e volontà nello sport del karate, una disciplina che ormai è parte integrante della sua vita e che mette a disposizione con estrema serietà e competenza ai giovanissimi allievi che lo seguono settimanalmente nelle sue lezioni.
"Un'altra punta di diamante pere la città e per lo sport falconarese – commenta il vicesindaco con delega allo sport Clemente Rossi -. Ho conosciuto personalmente Paolo, un bell'esempio di atleta, ma anche di impegno sociale e civile, per la sua propensione a diffondere la disciplina di cui è innamorato fra i più giovani ".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2014 alle 18:06 sul giornale del 01 marzo 2014 - 3826 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ZfD