comunicato stampa
Falconara: tutto pronto per ‘Marzo donna’. Al via sabato con la mostra 'Donne nel mondo'

“Marzo donna 2014” parte domani, 1 marzo, con la mostra fotografica di Giorgio Marinelli “Donne nel mondo. L’esposizione, allestita al Centro Pergoli di piazza Mazzini, sarà aperta al pubblico fino al 9 marzo. Sarà possibile visitarla il sabato e la domenica dalle 17 alle 19 e da martedì a venerdì dalle 16,30 alla 18,30. Doppio appuntamento invece per domenica 9 marzo. Si parte alle 17,45 al Museo della Resistenza in piazza del Municipio con “Le donne durante la resistenza”: documenti filmati sulle donne durante l’occupazione a cura del Sistema Museale Provincia di Ancona. Si prosegue alle 21,30, all’auditorium Marini di via Marsala, con “CIAO MIMÌ… omaggio a Mia Martini” con la band Killstime (ingresso unico 7 euro) curato dall’associazione artistico culturale Koinè. Si prosegue con la mostra “Il corpo e l’anima” dell’artista falconarese Elsa Volpini che sarà allestita al Centro Pergoli dal 16 al 31 marzo.
L’inaugurazione è prevista alle 17 di domenica 16 marzo. L’esposizione sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica dalle 17 alle 19 e dal martedì al venerdì dalle 16,30 alle 18,30. Da non perdere anche l’appuntamento di giovedì 20 marzo (al Pergoli alle 18,30) con Michael Fries che presenta il libro “MFT Oltre il combattimento” (edizioni MTF system) “il tutto è in noi e noi siamo nel Tutto: da questa visione la lotta contro qualcuno o qualcosa perde significato. Da qui la cultura della non violenza”. Si prosegue sabato 22 marzo con la lettura animata per bambini “Bentornata Mary Poppins” prevista alle 17 nella biblioteca dei ragazzi di piazza Mazzini e curata dall’associazione culturale Koinè.
Domenica 23, sempre in biblioteca, ma alle 17,30 sarà la volta della presentazione del libro di Giovanna Olivieri “Manuale di ecologia domestica”: il meglio del fai da te ecologico, con un occhio al portafoglio e uno all’ambiente. Infine giovedì 27 marzo, al centro Pergoli, alle 18 si svolgerà la presentazione del libro di Cecilia Cozzi “Aspasia, storia di una donna” (Casa editrice David e Matthaus). Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Servizio Cultura del Comune di Falconara chiamando al numero 071 9177525/526 o consultando il sito www.comune.falconara-marittima.an.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/ZfH