Maltempo 2013, entro il 15 marzo imprese e privati devono presentare il rendiconto dei danni

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto che i Comuni effettuino una ricognizione dei fabbisogni, oltre che dei danni alle strutture pubbliche, anche di quelli subiti dal patrimonio edilizio privato e dalle attività economiche e produttive. I privati e le imprese possono quindi presentare – con due distinti moduli scaricabili dal sito www.comune.ancona.it – la segnalazione in cui dovranno descrivere l’immobile, i danni riscontrati e una stima di spesa per il ripristino.
La scheda di segnalazione – che serve per una ricognizione non dà automaticamente diritto ai rimborsi – dovrà essere presentata in Comune entro il 15 marzo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2014 alle 17:36 sul giornale del 01 marzo 2014 - 1125 letture
In questo articolo si parla di politica, maltempo, ancona, comune di ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Zfj
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"