comunicato stampa
Quattrini (M5S): 'La Giunta raggira il Consiglio: il Comune a servizio di M&B'

L’iniziativa privata è diventata “pubblica”; il Piano di recupero non è mai stato autorizzato dal Consiglio comunale e addirittura gli Uffici del Comune hanno predisposto la progettazione con i costi a carico dei cittadini anziché della proprietà. Fatto senza precedenti in Ancona e in Italia! Anziché “rendere del tutto trasparenti i passaggi di questa o di altre iniziative amministrative che interessino il recupero dell’ex Metropolitan tenendo sempre informato il consiglio comunale di Ancona”, come previsto dalla Delibera n.85/2012, è solo grazie all’iniziativa dei Consiglieri di opposizione che si è riusciti a squarciare le pratiche inusuali della Giunta.
Si è appreso così che la Concessione Edilizia n.179/2002, chiesta dalla VIDEO srl del Sig. Edoardo Longarini e rilasciata dal Comune di Ancona 12 anni fa è scaduta per inadempienza del proprietario privato. Si è appreso che la proprietà non ha avanzato alcuna richiesta ma che l’iniziativa è frutto della scelta della maggioranza anche se non figura alcun atto di incarico formalizzato dalla Giunta agli Uffici per realizzare la variante e il Piano di recupero d’iniziativa pubblica. Infatti in base agli elaborati è stato possibile scoprire tutta una serie di procedure quantomeno “anomale” ma tutte con il chiaro scopo di agevolare una variante “ad personam”, in pieno contrasto con le normative vigenti, fino al punto di richiamare leggi e decreti che affermano il contrario di quanto viene descritto negli elaborati proposti dall’Assessore.
Né si può sottacere che anche il “contestuale” pagamento della M&B al Comune del plusvalore della riduzione della sala da 700 a 300 posti è rinviato sine die E SENZA ALCUNA GARANZIA PER IL COMUNE! Nel frattempo però la Giunta scrive nella Convenzione che le somme già pagate dalla M&B per i lavori relativi alla Concessione Edilizia già rilasciata dal Comune, scaduta per inadempienza del proprietario, verranno detratti dai nuovi oneri, mentre quello che ha già pagato il Comune per le due perizie estimative chieste dalla M&B (oltre 30.000 euro), vanno in cavalleria. Alla M&B si riconoscono i crediti e si condonano i debiti!
Una Giunta che si comporta peggio delle precedenti: a tutto vantaggio dell’interesse privato. Una Giunta che si piega a pratiche, discrezionali, di favoritismo individuale anziché tutelare l’interesse pubblico e l’imparzialità della Pubblica Amministrazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Zgk