contatore accessi free

Falconara: trasporto scolastico, Brandoni e Signorini replicano all'istanza del Pd

Goffredo Brandoni 2' di lettura 31/07/2014 - Il Sindaco Goffredo Brandoni e l’assessore Stefania Signorini replicano punto per punto alle affermazioni dei consiglieri Federici e Giacchetta, confermando che non vi sarà alcun incremento delle tariffe di utenza a carico delle famiglie, come già dichiarato in consiglio comunale.

1) Il corrispettivo di € 1,903/Km, su cui effettuare il ribasso di gara, è stato quantificato tenendo conto di tutte le spese che il gestore dovrà sostenere, ivi comprese quelle per l’ammortamento dei mezzi. Il documento istruttorio conteneva una quantificazione meramente indicativa del corrispettivo e rinviava espressamente agli atti di gara per una sua più puntuale determinazione.

2) Negli atti di gara è chiaramente scritto che la percorrenza chilometrica su cui pagare il corrispettivo di € 1,903/Km sarà al netto della percorrenza (quantificata in circa 20.000 Km) da/verso il punto di rimessa degli scuolabus, i cui costi resteranno a carico del gestore.

3) Gli esponenti sicuramente non hanno letto gli atti di gara, né per quanto attiene il servizio di assistenza e vigilanza a bordo, né per quanto attiene la tipologia di contratto scelta per l’affidamento ed, infatti, è chiaramente scritto nello schema di contratto di servizio che l’appalto non ricomprende il servizio di assistenza e vigilanza a bordo degli scuolabus... la cui organizzazione e gestione sono a carico del Comune e che il Comune affida in appalto e quando l’affidamento a gestore esterno viene effettuato con il contratto di appalto non si fa alcun riferimento alle tariffe di utenza e, quindi, neanche ai casi di gratuità, semplicemente perché non è l’appaltatore (e proprio in questo l’appalto si differenzia dal contratto di concessione) che riscuote i proventi del servizio ma è l’ente affidante (il Comune), come inequivocabilmente ci dice il codice dei contratti pubblici.

4) Come in tutti i contratti pubblici, a tutela del corretto adempimento contrattuale sono previste le penali e, per le inadempienze più gravi, la risoluzione del contratto: si invitano gli esponenti a leggere gli artt. 20 e 21 dello schema di contratto di servizio.

5) Il valore di stima degli scuolabus comunali è stato determinato dall’ufficio con il supporto di esperti. Tutti gli scuolabus (anche quello di scorta) devono avere i requisiti di qualità prescritti dalla normativa statale, come imposto dall’art. 7 del contratto di servizio.

Qui l'istanza presentata dal Pd.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2014 alle 01:09 sul giornale del 31 luglio 2014 - 1197 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, goffredo brandoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/7Y1





logoEV
logoEV