La notizia è una sorpresa formidabile che ci coglie del tutto ignari durante l’Angelus di domenica scorsa: l’elezione a Cardinale del nostro Arcivescovo Edoardo. Egli stesso ne era all’oscuro, come ha rivelato durante la celebrazione eucaristica del 4 gennaio programmata per il mandato agli operatori pastorali, ma ‘scombussolata’ dallo straordinario annuncio...
Quali sono i doni del nuovo anno 2015? Entusiasmo, colore, gioia, positività, fuoco, energia. In Cielo è attivo un Trigono di Fuoco, tre corpi celesti che occupano una posizione nei tre segni di Fuoco: Urano in Ariete (chiarezza d'idee), Saturno appena entrato in Sagittario (costanza nel raggiungimento di un obiettivo) e Giove in Leone (la bellezza e il magnetismo).
Per ciò che riguarda il settore del turismo sarebbe importante che, nel 2015, le nostre imprese provino ad accelerare sull’innovazione di prodotto, processo e delle strutture, sfruttando al meglio le opportunità della legge 106 “Art Bonus”, su Turismo e Cultura, che contiene disposizioni per il rilancio del settore.
Con la stagione fredda e in previsione di possibili gelate nelle prossime ore soprattutto nelle zone interne e nelle aree collinari del territorio gestito, Multiservizi ricorda che è bene proteggere i contatori dell’acqua dalle basse temperature e dal gelo così da evitare qualsiasi problema.
I militari della Stazione di Porto Recanati, intervenuti per un dissidio all’interno di un appartamento sito nel complesso condominiale “Hotel House”, hanno trovato nella sala da pranzo un ciclomotore marca Aprilia che è risultato oggetto di furto avvenuto ad Ancona lo scorso 19 dicembre.
Mentre tutti gli altri ex Istituti musicali pareggiati d'Italia, grazie Enti locali che ne riconoscono la funzione e trovano in qualche modo i soldi da investire per permettere loro di continuare a svolgere la loro attività e mentre il Ministero dell'Istruzione anche per l'anno accademico 2014-2015 li finanzierà ancora
Il Presepe vivente al Forte Altavilla dopo il 1°, torna anche il 3 gennaio. L’iniziativa del Comitato presepe vivente della Parrocchia S. Croce e La Carovana onlus, dà appuntamento a tutti il 1° gennaio e, per recuperare la rappresentazione saltata causa maltempo, sarà replicato anche il 3 gennaio, sempre dalle 17 alle 20.
dagli Organizzatori
Il sindaco ha ieri consegnato la benemerita cittadinanza al professor Luigi Miti in occasione dei festeggiamenti per il suo 100esimo compleanno. Il primo cittadino, accompagnato dal vicesindaco Pierpaolo Sediari, nel consegnare l’attestato, ha sottolineato il ruolo svolto dal professore per la città dorica.
Gilberto Gasparoni, segretario di Confartigianato Trasporti Marche esprime la solidarietà dell'associazione dei trasportatori a tutti i 128 camionisti che erano imbarcati sulla Norman Atlantic per la perdita di alcuni "lavoratori" ed i grandissimi disagi subiti dalla categoria.
Operazioni difficili per salvare i passeggeri a bordo del Norman Atlantic, il traghetto in fiamme dall'alba di domenica mattina. La nave era diretta ad Ancona. Il bilancio delle vittime sale a 11 stando ai dati ufficiali, si teme per i dispersi. Renzi a chi lavora: "L'Italia è orgogliosa della vostra tenacia". La gallery e il video sui soccorsi.
Presentata in Consiglio regionale una Interrogazione rivolta al Presidente della Giunta per conoscere lo stato dell’aeroporto marchigiano al 31 dicembre. Sottoscritta dai Capi Gruppo consiliari, tra i firmatari il Presidente della Commissione Trasporti, Enzo Giancarli e il Segretario Pd Francesco Comi.
Scatta il piano di emergenza neve e nel frattempo prosegue l’attività dell’ufficio segnaletica Dalle 2 di questa mattina (martedì 30 dicembre) è scattato il piano emergenza neve e i mezzi spargisale di Marche Multiservizi hanno operato nelle vie ‘alte’ di Falconara.