contatore accessi free

21 gennaio 2015

...

Da oggi gli elettrodomestici usati non saranno più rifiuto, ma un bene a favore della collettività. Grazie a Cna nasce ad Ancona 'Second life' il progetto che da nuova vita a questi apparecchi ingombranti e spesso 'vittime' di abbandono. In video l'intervista al Direttore provinciale della Cna, Santini.



...

Andrea Riccardi (CNA): “Servono politiche forti per il sostegno al commercio, in grado di ridare potere d’acquisto alle famiglie e competitività alle imprese” Sui saldi invernali: “L’anticipo al 3 gennaio ha penalizzato le vendite di dicembre”


...

Per contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti ingombranti -la cui raccolta ha costi molto elevati per l'Amministrazione comunale ed è causa di degrado urbano sotto gli occhi di tutti- è stato attivato dal novembre scorso un nucleo di controllo ambientale che opera sul territorio, ed è composto da quattro vigili urbani.



...

Il gruppo consiliare 5 stelle Ancona ha depositato un’interpellanza al Sindaco sull’operazione della trasformazione del fabbricato ex caserma Fazio in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. L’iniziativa della Giunta si è rivelata un clamoroso fallimento; è stata condotta con una serie di gaffe istituzionali sul modo di rapportarsi con un altro Ente Pubblico.



...

Come annunciato nel corso dell'incontro svoltosi lo scorso sabato tra Parlamentari, Sindacati e lavoratori Province, riportiamo di seguito l'interpellanza urgente dell'On. Lodolini depositata la scorsa settimana.







...

Oltre 3 mila presenze nei parcheggi cittadini gestiti da M&P, apprezzamento per la sosta con il sistema My Cicero il cui utilizzo è aumentato del 300% rispetto lo scorso anno, quasi mille i voucher per la sosta utilizzati.


...

La città di Ancona ospiterà la prima riunione del “Governing Board”, l’organismo che sovrintende alla realizzazione della Strategia della Macroregione adriatico ionica (Eusair). Nel pomeriggio di giovedì 22 e nella mattinata di venerdì 23 gennaio i componenti internazionali si riuniranno presso l’Hotel Seeport del capoluogo per avviare i lavori in programma.


20 gennaio 2015







...

Alcuni studenti eccellenti del Liceo Rinaldini – Maria Balletti, Robin Brian Minciotti e Benedetta Sargentoni - hanno partecipato recentemente, unici delle Marche, alla III Conferenza dei Progetti del Centro Fermi di Erice, a 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei, dal titolo “Progetto EEE (Extreme Energy Events) — La Scienza nel cuore dei giovani”, assieme ad altri studenti delle scuole italiane.


...

Sabato 24 gennaio, presso la sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale delle Marche saranno presentati i risultati delle analisi chimiche sulla scultura neoclassica “Apollino di Palazzo Ferretti” -conservata nella sede museale, effettuate dagli alunni della classe terza dell’IIS “Volterra-Elia” indirizzo chimico, nel precedente anno scolastico.







...

Dal 19 gennaio riprendono gli incontri alla biblioteca “L’isola del tesoro”. Torna l’appuntamento con “L’Ora del Racconto”, l’iniziativa ormai consolidata che, attraverso la lettura e l’animazione di favole, intrattiene i più piccoli.


...

Abbiamo ascoltato con stupore in Consiglio comunale, e successivamente letto sui giornali con altrettanta sorpresa, le dichiarazioni dell’Assessore Simonella che per quantificare i dati del traffico per l’Uscita Ovest ha riportato i dati dei veicoli transitati nel 2006 sull'autostrada A 14. Dati che sono inverosimili e che nulla hanno a che vedere con il servizio ai caselli di Ancona nord e Ancona sud e tantomeno con il porto.


...

Abbiamo ancora 6 ipotetici anni affinché sia possibile vedere realizzata questa opera, un tempo lungo che deve servire alla città per prepararsi ad una modifica rilevante al proprio sistema urbano. Creare un sistema infrastrutturale valido che colleghi il Porto con i grandi assi della viabilità è un problema da affrontare e risolvere seguendo principalmente il criterio della sostenibilità economica ed ambientale, per realizzare una soluzione che poi non si trasformi in problema.



...

Grande partecipazione dei lavoratori delle Province marchigiane all'incontro, che si è svolto nella mattinata di sabato, tra le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil, i rappresentanti di categoria e le Rsu con i parlamentari marchigiani ai quali è stata illustrata la pesante situazione in cui si trovano questi enti.


19 gennaio 2015

...

Raid di furti negli ultimi giorni ad Ancona. Una TS del 1977, molto bella, è sparita venerdì in corso Amendola, volatilizzatesi anche due 50 Special. Si pensa ad una banda che agisce in modo mirato, usando un furgoncino per caricarle e portarle vie in un lampo. Allarme tra proprietari e appassionati degli storici e famosi scooter Piaggio.


...

In relazione agli articoli apparsi sulla stampa e riguardanti le polemiche sollevate sull’Ospedale regionale Aziende Riunite di Torrette, vanno precisati alcuni aspetti sulla scorta di elementi puntuali. In primo luogo, l’integrazione invocata tra ospedali e territorio è un percorso già avviato dalla giunta regionale con il progetto Case della Salute, che, per la piena operatività del sistema richiede fasi progressive di attuazione molto complesse e di graduale realizzazione.


...

Nel dicembre scorso Daniele Maria Angelini, consigliere Pd di Civitanova Marche, farmacia storica e carature fra l’altro in Villa Serena, viene proditoriamente aggredito fuori da un ristorante a ginocchiate nelle parti basse e colpi al volto sul lungomare nord di Civitanova. Quindici giorni di prognosi. Forse saranno stati i postumi dell’aggressione, forse quelli delle abbondanti libagioni beneaguranti delle recenti festività, a fargli rilasciare alla stampa una proposta davvero singolare anche se non originale.