Da venerdì 23 a domenica 25 gennaio (domenica è previsto doppio spettacolo alle 16.30 e alle 20.45) è in scena al Teatro delle Muse per la Stagione Teatrale 2014/15, curata da Marche Teatro, L’ispettore generale di Nikolaj Vasil’evic Gogol’, con adattamento drammaturgico e regia di Damiano Michieletto.
da Marcheteatro
Gilberto Gasparoni, responsabile sindacale della Confartigianato provinciale e della Confartigianato Trasporti interviene sulle difficoltà esistenti all’Aeroporto di Ancona-Falconara e sul possibile declassamento dell’aeroporto stesso che avrà conseguenze sull’attività e sugli investimenti che questa infrastruttura e l’indotto dovrebbe attuare per sviluppare le relazioni di traffico.
da Gilberto Gasparoni
Il Governo avrebbe intenzione di ripristinare dal 2015 l'esenzione dal pagamento dell'Imu dei terreni agricoli montani. Lo fa sapere l'On. Lodolini relativamente ad una riunione tenuta in nella mattinata di martedì a Montecitorio con il sottosegretario al ministero dell'economia e delle finanze Pier Paolo Baretta, con la responsabile nazionale Agricoltura del Partito Democratico Sabrina Capozzolo e i capigruppo PD in commissione agricoltura (Nicodemo Oliverio), ambiente (Enrico Borghi) e finanze (Marco Causi).
da On. Emanuele Lodolini
“In merito ai nuovi sviluppi della costruzione del nuovo Inrca ad Ancona sud, il sindacato medico ANAAO-ASSOMED ricorda che, oltre ai problemi attuali di tipo legale, esiste una problematica altrettanto importante legata all’adeguatezza del progetto del nuovo Ospedale ad ospitare la tipologia di pazienti (ovvero anziani, bisognosi di cure e riabilitazione) che sicuramente si rivolgerà a tale nosocomio".
da Anaao Assomed
Sabato e domenica si è svolto il Trofeo Città di Osimo, meeting di nuoto organizzato dalla società Osimo Nuoto giunto all'ottava edizione, che ha visto la Schiavoni Vela Nuoto Ancona protagonista assoluta con la squadra che si è classificata al primo posto davanti a Osimo, Chiaravalle e Rari Nantes Marche.
da Vela Nuoto Ancona
Dopo i manifesti affissi in tutti i quartieri e gli incontri con gli studenti di ogni livello prosegue la campagna la campagna comunicativa, ideata da Comune di Falconara e Marche Multiservizi, per sensibilizzare ai temi ambientali ed informare sul corretto funzionamento della raccolta differenziata.
Da oggi gli elettrodomestici usati non saranno più rifiuto, ma un bene a favore della collettività. Grazie a Cna nasce ad Ancona 'Second life' il progetto che da nuova vita a questi apparecchi ingombranti e spesso 'vittime' di abbandono. In video l'intervista al Direttore provinciale della Cna, Santini.
di Laura Rotoloni
Per contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti ingombranti -la cui raccolta ha costi molto elevati per l'Amministrazione comunale ed è causa di degrado urbano sotto gli occhi di tutti- è stato attivato dal novembre scorso un nucleo di controllo ambientale che opera sul territorio, ed è composto da quattro vigili urbani.
Il gruppo consiliare 5 stelle Ancona ha depositato un’interpellanza al Sindaco sull’operazione della trasformazione del fabbricato ex caserma Fazio in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. L’iniziativa della Giunta si è rivelata un clamoroso fallimento; è stata condotta con una serie di gaffe istituzionali sul modo di rapportarsi con un altro Ente Pubblico.
da Andrea Quattrini
La città di Ancona ospiterà la prima riunione del “Governing Board”, l’organismo che sovrintende alla realizzazione della Strategia della Macroregione adriatico ionica (Eusair). Nel pomeriggio di giovedì 22 e nella mattinata di venerdì 23 gennaio i componenti internazionali si riuniranno presso l’Hotel Seeport del capoluogo per avviare i lavori in programma.