L’assessorato alla cultura del Comune di Falconara Marittima, all’interno del progetto “I percorsi della memoria”, ha organizzato, a 70 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz, una serie di iniziative per celebrare il Giorno della Memoria (martedì 27 gennaio), in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subiti dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti.
Aeroporto delle Marche, confermato scalo di interesse nazionale e nessun declassamento. Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, con l’assessore alle Infrastrutture, Paola Giorgi, ha incontrato questa mattina a Roma il ministro Maurizio Lupi nel corso di una riunione con le Regioni convocato per un confronto sul Decreto del Presidente della Repubblica per l’individuazione degli aeroporti di interesse nazionale.
Preoccupati per l’elevato grado di incertezza che ha assunto, a decorrere dal 2014, la revisione del perimetro dei Comuni montani nei quali si applica l’esenzione IMU per i terreni agricoli - così come introdotta dall’articolo 22, comma 2 della legge 66/2014 - alcuni deputati Pd tra i quali L'On. Emanuele Lodolini hanno inviato stamani una lettera al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan per richiedere un tempestivo intervento.
da On. Emanuele Lodolini
Il sindaco Valeria Mancinelli ha dato l'annuncio venerdì mattina al consiglio comunale, riunito a palazzo degli Anziani, della nomina di Rodolfo Giampieri a Presidente dell'Autorità Portuale. "E' una grande notizia per Ancona e per lo scalo dorico”- ha commentato il primo cittadino congratulandosi con il neopresidente, già Commissario dal novembre 2013.
Nel retrobottega di un negozio di Corso Carlo Alberto droga a volontà. E' questo quanto emerso da un blitz della Mobile in pieno centro città. Da giorni la Mobile dorica stava attenzionando il negozio, ma tutti quelli entravano nell'esercizio ne uscivano senza buste. Per il commerciante anconetano si aprono le porte di Montacuto.
di Laura Rotoloni
Si intensificano i controlli nel porto dorico, in particolare sull’autotrasporto nazionale ed internazionale verso i paesi balcanici e dopo i recenti episodi di terrorismo. E così che gli uomini del compartimento della Polizia stradale per le Marche diretto dal Dirigente Emilio Guerrini hanno sequestrato un mezzo pesante di ingente valore per appropriazione indebita ai danni di una società di leasing milanese.
di Laura Rotoloni
Abbiamo più volte espresso il nostro punto di vista. Il Corpo vive uno stato di smarrimento, un forte disagio e profondi sentimenti di malessere, come non mai: giungono contemporaneamente al pettine una serie di nodi. Si tratta di problemi che vengono da molto lontano e che adesso toccano il culmine.
da Andrea Raschia
Ad Ancona gli agenti della municipale nel giorno di san Sebastiano, patrono degli agenti della polizia locale, le terga alle autorità ed alla Mancinelli non le hanno mostrate. Non c’è stato il gesto eclatante di chi ritiene d’essere bistrattato o peggio ancora penalizzato dall’’esecutivo.
da Paolo Eusebi
Macroregione, ad Ancona la prima riunione del Governing Board. Spacca: 'Si concretizzano i progetti'
La Macroregione Adriatico Ionica dalle parole passa ai fatti. Dopo il lancio ufficiale della strategia Eusair a Bruxelles il 18 novembre scorso, si sta svolgendo ad Ancona la prima riunione del Governing Board, l’organismo che sovrintende alla realizzazione della strategia macroregionale.
Venerdì 23 gennaio, a Palazzo del Popolo, presso la Sala Giunta, con inizio alle ore 11.00, verrà illustrata la bozza di aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) 2015/2017 e del Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità (PTTI) 2015/2017 del Comune di Ancona.