Una mostra d’arte è un’iniziativa insolita per Confindustria, come anche insolita è la mostra stessa, a partire dal titolo "Segni Disegni Pastrocchi e Sogni", una selezione di opere di Francesco Musante e Vincenzo Mollica. L’inaugurazione in Confindustria Ancona lunedì 2 febbraio alle ore 17.
In merito all’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti On. Lupi; la Rappresentanza Sindacale di UNICA (Unione Italiana del Controllo e Assistenza al volo) del centro aeroportuale di Ancona, apprezza vivamente l’interesse manifestato delle istituzioni, regionali e nazionali, per lo sviluppo dello scalo dorico.
da Unica
La Giornata della Memoria vede in programma numerosi eventi con il sotegno dell’Amministrazione; la giornata si aprirà alle 10,30 nella Sala del Consiglio Regionale, con una seduta aperta con la partecipazione di 120 studenti della regione. Ospiti: Marino Sinibaldi, appena tornato da un viaggio ad Auschwitz con seicento ragazzi della Toscana, Frida Di Segni Russi, Presidente ADEI Ancona, Gilberto Salmoni, deportato a Buchenwald, Presidente ANED, Genova.
Martedì 27 gennaio alle 9:15 il Rettore Sauro Longhi, il Pro Rettore Gian Luca Gregori e il Presidente della Comunità Ebraica di Ancona Manfredo Coen pianteranno la "quercia di Birkenau" presso la sede del Rettorato in Piazza Roma 22 Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo Giorno della Memoria.
dall'Università Politecnica delle Marche
Importante via libera della Conferenza Stato-Regioni alla bozza di Dpcm che prevede la possibilità di stabilizzare il personale precario da anni nel sistema sanitario marchigiano. La normativa, sicuramente perfettibile, prevede che possano essere espletati, nel quadriennio 2015/2018, concorsi riservati, sino alla copertura della metà dei posti previsti dai piani assunzionali, per personale a tempo determinato per almeno tre anni negli ultimi cinque alla data del 30 ottobre 2013.
da Cisl Marche
L’Amministrazione comunale informa che giovedì 29 gennaio, a partire dalle 14,30, si svolgerà un’esercitazione per addestramento del personale api all’applicazione delle procedure previste nel Piano di Emergenza Interno (PEI) in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
Toccante il discorso di “Don” Edoardo Menichelli, il cardinale dei poveri, delle famiglie e della periferia, presso la sede anconetana del “Messaggero”, fatto di parole semplici, come è ormai sua consuetudine, in occasione del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, 24 gennaio. Menichelli focalizza l’attenzione sulla necessità di riposizionare la persona al centro della vita sociale. Ciò vale anche per il giornalista, che nel suo lavoro “è sempre solo, ma deve dare conto ad una comunità”.
di Enrico Fede
Una partita che vale un’intera stagione, quella di Wheelchair Hockey disputata al Palaliuti di Castelferretti tra i Dolphins Ancona e i Lupi Toscani, la seconda nel calendario di campionato A2. Un team unito dalla volontà di combattere gravissime patologie neuromuscolari come la distrofia e l’atrofia muscolare e spinale attraverso il gioco e il divertimento offerti da un’entusiasmante attività sportiva agonistica.
di Enrico Fede
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato il decreto di nomina del Sig. Rodolfo Giampieri a Presidente dell'A.P. di Ancona – Falconara. Si è così messo fine ad una serie di illegalità compiute dal Ministro che "contra legem" è ricorso a reiterati commissariamenti dell'Autorità benché le competenti Commissioni parlamentari della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, si siano espresse a favore già dal dicembre 2013! Proprio per questo ho presentato un esposto alla Magistratura contro i decreti illegali di Commissariamento.
da Donatella Agostinelli
In Italia esiste una regola non scritta ma ampiamente abusata: più sei potente più puoi piegare la legge a tuo vantaggio. Di manine prese nella marmellata in questo momento politico ne abbiamo viste tante, ma, forse, una delle più vergognose è quella che periodicamente compare ad hoc per salvare la squallida questione del biogas alla marchigiana.
da Donatella Agostinelli
In relazione alla latitanza della direzione Area Vasta 2, le scriventi OO.SS ritengono opportuno e doveroso contestare la totale assenza di coerenza della D.A.V2 rispetto alle questioni/problematiche da lungo tempo rappresentate e mai seriamente affrontate anzi volutamente accantonate dalla stessa Amministrazione.
da FIALS prov.le Ancona
L’assessorato alla cultura del Comune di Falconara Marittima, all’interno del progetto “I percorsi della memoria”, ha organizzato, a 70 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz, una serie di iniziative per celebrare il Giorno della Memoria (martedì 27 gennaio), in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subiti dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti.
Aeroporto delle Marche, confermato scalo di interesse nazionale e nessun declassamento. Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, con l’assessore alle Infrastrutture, Paola Giorgi, ha incontrato questa mattina a Roma il ministro Maurizio Lupi nel corso di una riunione con le Regioni convocato per un confronto sul Decreto del Presidente della Repubblica per l’individuazione degli aeroporti di interesse nazionale.
Una mostra d’arte è un’iniziativa insolita per Confindustria, come anche insolita è la mostra stessa, a partire dal titolo "Segni Disegni Pastrocchi e Sogni", una selezione di opere di Francesco Musante e Vincenzo Mollica. L’inaugurazione in Confindustria Ancona lunedì 2 febbraio alle ore 17.
Ha scritto l'ultimo sms ai suoi figli per poi impiccarsi. Noto ristoratore da l'addio ai suoi cari. Dramma ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
In merito all’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti On. Lupi; la Rappresentanza Sindacale di UNICA (Unione Italiana del Controllo e Assistenza al volo) del centro aeroportuale di Ancona, apprezza vivamente l’interesse manifestato delle istituzioni, regionali e nazionali, per lo sviluppo dello scalo dorico.
da Unica
Unione Italiana Controllo e Assistenza Volo
Martedì 27 gennaio 2015. E’ la Giornata della Memoria, quella che deve ricordare a tutti noi ma che deve soprattutto far conoscere alle giovani generazioni cos’è stato l’orrore dell’Olocausto.
da Paolo Eusebi
Consigliere regionale
www.paoloeusebi.it
Frontale tra auto sopra il ponte dell'A14 a Casine di Paterno ad Ancona. Due feriti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Come già accennato nello scorso bollettino, il 21 gennaio è iniziato il periodo in cui Mercurio, simbolo della mente logica, entra in moto retrogrado (fino all'11.02.2015) nel segno dell'Aquario. Approfondiamo ulteriormente l'argomento.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Crollano le nascite di nuove imprese nella provincia di Ancona: 860 il totale nuove iscritte anno 2014, contro le 943 del 2013; il dato più basso dopo quello del 2009 (801). Sargentoni (CNA): “Molto preoccupanti i dati 2014 delle nuove iscrizioni all’Albo Artigiani”.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Doppio record marchigiano per il velocista della Sport Atletica Fermo. Primato regionale anche dell’allievo Brandi nella marcia.
www.fidalmarche.com
La Giornata della Memoria vede in programma numerosi eventi con il sotegno dell’Amministrazione; la giornata si aprirà alle 10,30 nella Sala del Consiglio Regionale, con una seduta aperta con la partecipazione di 120 studenti della regione. Ospiti: Marino Sinibaldi, appena tornato da un viaggio ad Auschwitz con seicento ragazzi della Toscana, Frida Di Segni Russi, Presidente ADEI Ancona, Gilberto Salmoni, deportato a Buchenwald, Presidente ANED, Genova.
www.comune.ancona.it
Martedì 27 gennaio alle 9:15 il Rettore Sauro Longhi, il Pro Rettore Gian Luca Gregori e il Presidente della Comunità Ebraica di Ancona Manfredo Coen pianteranno la "quercia di Birkenau" presso la sede del Rettorato in Piazza Roma 22 Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo Giorno della Memoria.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Importante via libera della Conferenza Stato-Regioni alla bozza di Dpcm che prevede la possibilità di stabilizzare il personale precario da anni nel sistema sanitario marchigiano. La normativa, sicuramente perfettibile, prevede che possano essere espletati, nel quadriennio 2015/2018, concorsi riservati, sino alla copertura della metà dei posti previsti dai piani assunzionali, per personale a tempo determinato per almeno tre anni negli ultimi cinque alla data del 30 ottobre 2013.
da Cisl Marche
cislmarche.it
L’Amministrazione comunale informa che giovedì 29 gennaio, a partire dalle 14,30, si svolgerà un’esercitazione per addestramento del personale api all’applicazione delle procedure previste nel Piano di Emergenza Interno (PEI) in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La presidenza regionale di Cna Fita, riunitasi sabato scorso per valutare l’impatto delle misure sull’autotrasporto della Legge di Stabilità, esprime la propria soddisfazione per la nomina del commissario Giampieri a Presidente dell’Autorità Portuale.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Come ogni anno il Comune di Ancona, Assessorato alla Partecipazione democratica, in collaborazione con diversi soggetti operanti nel territorio, organizza diverse iniziative per il sostegno didattico per i minori della scuola dell’obbligo.
www.comune.ancona.it
Toccante il discorso di “Don” Edoardo Menichelli, il cardinale dei poveri, delle famiglie e della periferia, presso la sede anconetana del “Messaggero”, fatto di parole semplici, come è ormai sua consuetudine, in occasione del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, 24 gennaio. Menichelli focalizza l’attenzione sulla necessità di riposizionare la persona al centro della vita sociale. Ciò vale anche per il giornalista, che nel suo lavoro “è sempre solo, ma deve dare conto ad una comunità”.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Una partita che vale un’intera stagione, quella di Wheelchair Hockey disputata al Palaliuti di Castelferretti tra i Dolphins Ancona e i Lupi Toscani, la seconda nel calendario di campionato A2. Un team unito dalla volontà di combattere gravissime patologie neuromuscolari come la distrofia e l’atrofia muscolare e spinale attraverso il gioco e il divertimento offerti da un’entusiasmante attività sportiva agonistica.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato il decreto di nomina del Sig. Rodolfo Giampieri a Presidente dell'A.P. di Ancona – Falconara. Si è così messo fine ad una serie di illegalità compiute dal Ministro che "contra legem" è ricorso a reiterati commissariamenti dell'Autorità benché le competenti Commissioni parlamentari della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, si siano espresse a favore già dal dicembre 2013! Proprio per questo ho presentato un esposto alla Magistratura contro i decreti illegali di Commissariamento.
da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro
In Italia esiste una regola non scritta ma ampiamente abusata: più sei potente più puoi piegare la legge a tuo vantaggio. Di manine prese nella marmellata in questo momento politico ne abbiamo viste tante, ma, forse, una delle più vergognose è quella che periodicamente compare ad hoc per salvare la squallida questione del biogas alla marchigiana.
da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro
In relazione alla latitanza della direzione Area Vasta 2, le scriventi OO.SS ritengono opportuno e doveroso contestare la totale assenza di coerenza della D.A.V2 rispetto alle questioni/problematiche da lungo tempo rappresentate e mai seriamente affrontate anzi volutamente accantonate dalla stessa Amministrazione.
da FIALS prov.le Ancona
L’assessorato alla cultura del Comune di Falconara Marittima, all’interno del progetto “I percorsi della memoria”, ha organizzato, a 70 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz, una serie di iniziative per celebrare il Giorno della Memoria (martedì 27 gennaio), in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subiti dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sport: invito alla Regione per reperire fondi e strutture, si raccolgono le firme nell'ufficio sport del Comune. I dettagli
www.comune.ancona.it
Aeroporto delle Marche, confermato scalo di interesse nazionale e nessun declassamento. Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, con l’assessore alle Infrastrutture, Paola Giorgi, ha incontrato questa mattina a Roma il ministro Maurizio Lupi nel corso di una riunione con le Regioni convocato per un confronto sul Decreto del Presidente della Repubblica per l’individuazione degli aeroporti di interesse nazionale.
www.regione.marche.it
Atto vandalico a danno di un treno regionale, giovedì sera, nella stazione di Ancona. Scatta la denuncia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
C'è molta preoccupazione nell'aria per l'Inrca. A rischio, stando all'associazione degli amici del geriatrico presieduta da Aldo Tesei, vi sarebbe proprio la ricerca. Il video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni