Dopo il meritato successo di 'Cesare deve morire', i fratelli Paolo e Vittorio Taviani tornano al Cinema con 'Meraviglioso Boccaccio', ispirato al Decamerone. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per gli utenti registrati di VivereAncona.it. I dettagli
di Redazione
L'On. Emanuele Lodolini ha incontrato stamani il Sottosegretario agli Interni On. Giampiero Bocci per sottoporre alla sua attenzione agli ultimi episodi di furti in abitazione avvenuti in provincia di Ancona e vari episodi di microcriminalità e nella città di Ancona e nel territorio.
«Con l’approvazione, avvenuta oggi al Senato della Repubblica, dell’emendamento 1.1000 al DDL 1749 recante misure urgenti in materia di esenzione IMU, si riconosce finalmente la specificità dei Comuni collinari svantaggiati e si riduce, pertanto, in maniera sensibile il numero di Comuni italiani nei quali i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali dovranno pagare l’IMU sui terreni agricoli nel 2015». Questo è quanto dichiara il deputato anconetano del PD, Emanuele Lodolini.
Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto il replicarsi di furti in abitazioni in molti Comuni della provincia di Ancona ed episodi di micro criminalità diffusa, l’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato un’Interrogazione al Ministro dell’Interno per sollecitare l’incremento dell'organico di Polizia e Carabinieri e l’intensificazione dei servizi esterni di pattuglia e perlustrazione ed una maggiore tutela per le stesse Forze dell'ordine chiamate spesso a dover reagire verso una criminalità sempre più violenta.
L'agricoltura, la caccia e la pesca, oltre alla formazione e mercato del lavoro. Il turismo, la cultura, lo sport e il tempo libero. Il trasporto pubblico e strade ex ANAS, la protezione civile, difesa del suolo e i servizi sociali. Queste sono le competenze che dalla provincia passeranno alla Regione.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Massimo impegno di tutte le forze dell'ordine a intensificare la prevenzione dei reati, potenziando la sorveglianza sul territorio: è questa la linea emersa dalla riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è svolta questa mattina in Prefettura, presieduta dal Prefetto della provincia di Ancona Raffaele Cannizzaro, presente il sindaco Valeria Mancinelli, a seguito della recrudescenza di furti e atti vandalici dell'ultimo periodo avvenuti nel capoluogo.
Si preannuncia una stagione di grandi cambiamenti in casa GLS Dolphins Ancona. Nuovo il capo-allenatore (lo statunitense Daniel Levy), nuovi i due giocatori americani (Nic Harris in difesa e Luke Zahradka in attacco, che diversamente dagli "import" dello scorso anno sono coinvolti direttamente anche nel coaching dei due reparti) e nuovi anche diversi giocatori nel parco degli italiani, intesi come giocatori di "scuola italiana", visto che alcuni di loro hanno nazionalità straniera pur essendo nati "footballisticamente" parlando nel Bel Paese.
“L’Assessore Giorgi continua a mistificare quello che sta succedendo nell’aeroporto di Falconara. Afferma che non è previsto un declassamento quando in realtà ENAV ha già portato a termine il suo piano di riduzione delle attrezzature tecnologiche con un declassamento operativo di fatto dell’aeroporto".
Proseguono gli interventi di straordinaria manutenzione del verde pubblico. Dopo la potatura delle siepi, sono partiti i lavori sulle alberature secondo il cronoprogramma che la Giunta aveva approvato lo scorso anno e che riguarda, in totale, interventi manutentivi su circa 1600 alberature, situate in diversi punti della città.
Questione sicurezza, il Sindaco fa il punto. Domani vertice con il Prefetto per le misure urgenti Il sindaco Valeria Mancinelli fa il punto della situazione sul tema sicurezza a margine della riunione di Giunta, a seguito dell'escalation dei furti dei giorni scorsi che hanno interessato la palestra Eschilo, la piscina di Ponterosso, il campo di Candia - solo per citarne alcuni - e da ultimo il magazzino comunale di Vallemiano.
Dopo i manifesti affissi in tutti i quartieri e gli incontri con gli studenti di ogni livello prosegue la campagna la campagna comunicativa, ideata da Comune di Falconara e Marche Multiservizi, per sensibilizzare ai temi ambientali ed informare sul corretto funzionamento della raccolta differenziata.
'Le ultime settimane, ancora una volta, le nostre comunità e i territori hanno vissuto momenti di tensione per le condizioni meteo avverse. Un ringraziamento è rivolto alla protezione civile che in questi anni ha saputo garantire presenza e soccorso alle comunità. Un contributo determinante che pero' si è visto tagliare fino ad azzerare le risorse provenienti dalla Regione'.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Furto in una nota azienda edilizia, ladri fuggono con il bottino. Forse opera della "banda del buco"
Altro furto nella notte ad Ancona dopo quello avvenuto nel magazzino comunale nel centro cittadino. Ladri fuggono con il bottino. Ed ora è caccia all'uomo e non si esclude che sia opera della cosiddetta "banda del buco".
Furto nel magazzino comunale di Vallemiano nel weekend. Ignoti, rompendo la recinzione della struttura passando dalla parte del campo di calcio di Vallemiano, sono entrati nella struttura che ospita uffici e magazzino ed hanno portato via un automezzo e attrezzature, ma hanno anche visitato uffici e diversi luoghi della struttura provocando numerosi danni che sono in corso di accertamento da parte dei tecnici comunali.