Continua il calvario del nuovo Ospedale dell’INRCA che dovrebbe sorgere ad Ancona Sud. Ora il terreno su cui dovrebbe sorgere è stato sottoposto a bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici, ma gli attacchi peggiori sembrano provenire dal presente e sono previsti per l’immediato futuro.
da Daniele Berardinelli
Novità in arrivo per la realizzazione della rotatoria di piazza Rosselli. Questa mattina si è svolta la gara per l'aggiudicazione provvisoria dei lavori: 8 le offerte pervenute da parte di altrettante ditte tra le 10 invitate a partecipare alla gara (131 quelle che complessivamente si erano proposte).
dai Comuni di Jesi e Ancona
Aggredisce titolare di un bar e tenta di strappargli l'incasso. Attimi di paura a Collemarino. Sul caso indaga la Polizia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Venerdì 27 febbraio con Legambiente per guardare da vicino il fiume, dalle ore 17.30 a Castelferretti presso il ristorante Oasi Iniziativa dedicata a Roberto Liuti Venerdì 27 febbraio, alle ore 17,30, il Circolo ” Martin Pescatore” di Falconara, con Legambiente Marche, incontra i propri soci in una iniziativa, aperta ad ogni cittadino interessato alle tematiche ecologiche.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Su richiesta dei sindacati di categoria dei lavoratori del settore pesca, FAI CISL e FLAI CGIL e delle associazioni imprenditoriali della pesca (Federcoopesca, Federpesca, Impresapesca, e Legapesca) il 24 febbraio è stato attivato, presso l’Assessorato Regionale Difesa suolo e costa della Regione Marche, il tavolo per fronteggiare la difficile condizione in cui si trovano i porti in merito a manutenzione /dragaggio.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Lunedì 26 Febbraio, presso l’aula magna del Liceo Scientifico L. Cambi, si è tenuta una conferenza stampa dedicata al progetto di orientamento in entrata e al grande successo di iscrizioni ottenuto dall’IIS CAMBI SERRANIl che ha visto ben 220 iscritti, 50 più dello scorso anno con un dato “storico”: 105 iscritti al SERRANI, mai accaduto negli ultimi 20 anni!
da Stefania Signorini, Sindaco di Falconara Marittima
“Né modifica né ridimensionamento del livello dei servizi forniti dall’Aeroporto delle Marche. Pur in un quadro di razionalizzazione ed efficientamento, il livello di servizio di controllo del traffico aereo fornito da Enav è rimasto invariato, in linea con quanto previsto dal contratto di servizio”. E’ quanto si legge in una nota ufficiale il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti in seguito ad una interrogazione parlamentare.
www.regione.marche.it
Sarà inaugurata dalla Vice presidente del Senato Valeria Fedeli la nuova struttura comunale per le donne vittime di violenza “Casa di Demetra”, il nuovo servizio comunale destinato a coloro che hanno subito violenze, maltrattamenti e che hanno già avviato un primo percorso di autonomia con i servizi sociali comunali.
redazione@vivereancona.it
Il Presidente dell’Autorità Portuale di Ancona Rodolfo Giampieri ed il Segretario Generale Tito Vespasiani hanno accolto oggi il nuovo prefetto di Ancona Dott. Raffaele Cannizzaro per una visita dello scalo, durante la quale hanno illustrato la situazione del porto, lo stato di attuazione dei lavori e le potenzialità di sviluppo.
da Autorità Portuale di Ancona
Due auto in fiamme nel cuore della notte a Falconara Marittima. Danni anche ad altri due mezzi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Oltre 500 studenti, della provincia anconetana e delle Marche, hanno partecipato questa mattina alla Mole Vanvitelliana all’iniziativa “Tablet school - Studenti e Docenti per la condivisione di esperienze sulla scuola digitale del futuro”.
www.comune.ancona.it
Il progetto dell’Autorità Portuale relativo all’approdo croceristico è al centro dell’attenzione, come è giusto che sia, visto che manca qualsiasi azione o indicazione diversa sul futuro sviluppo del Waterfront e non solo. Parliamo però di un rendering in cui si vedono due enormi navi ed un molo sistemato, come se ciò sia il progetto, ma non è così.
da Stefano Tombolini
Lista civica “Sessantacento Ancona”
Il segretario nazionale dell'IdV Ignazio Messina ha chiuso oggi, giovedì 26 febbraio, ad Ancona la campagna delle primarie a favore della candidata alla presidenza Regione Marche Ninel Donini. Messina: "Su queste primarie si gioca il futuro delle Marche". I video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Partono venerdì, 27 febbraio, con l’incontro in programma alle 17 al Circolo CRAL di Palombina Vecchia, gli appuntamenti di “Stop alle truffe”.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Mercoledì 4 marzo alle ore 14.30 si terrà, presso la sede di Cna Provinciale, un seminario formativo gratuito rivolto alle imprese sulla Fattura Elettronica e sul Mepa. CNA organizza un seminario informativo gratuito con videoconferenza con Consip Roma.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Riprende nel mese di marzo il progetto di educazione ambientale promosso da Multiservizi nel territorio anconetano. Concluse le prenotazioni, sono 1.400 i ragazzi che vi prenderanno parte appartenenti a 32 scuole distribuite nei comuni di Ancona, Jesi, Senigallia, Chiaravalle, Monsano, Fabriano, Montecarotto, Ostra, Santa Maria Nuova, Cerreto d’Esi.
“Stupisce e sbigottisce che la senatrice Camilla Fabbri sia stupita e sbigottita nei confronti della Regione Marche, quando tutta la documentazione sull’emergenza maltempo è stata inviata a Roma e i tecnici del dipartimento della Protezione civile hanno già effettuato i previsti sopralluoghi nelle aree più devastate. Ma di cosa stiamo parlando? Sarebbe bastata una semplice telefonata agli uffici regionali, piuttosto che un’interrogazione, per verificare che la Regione ha ultimato velocemente l’istruttoria preliminare per il ripristino del danni causati dal maltempo di inizio febbraio”.
www.regione.marche.it
Prosegue e proseguirà, senza interruzioni, il confronto, che si confida costruttivo, con le componenti sindacali, sia per quanto riguarda il contratto decentrato al fine di superare l’atto unilaterale adottato dal Commissario Prefettizio, che la questione più specifica concernente la Polizia Municipale.
www.comune.ancona.it
Cinque iniziative nelle cinque province marchigiane. Cinque appuntamenti sul territorio per chiudere la campagna di Luca Ceriscioli in vista delle primarie del centrosinistra per la scelta del Governatore. Un tour che toccherà da sud a nord tutto il territorio, per continuare, fino all’ultimo giorno, la sua campagna di ascolto attraverso tutta la regione.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Dopo il meritato successo di 'Cesare deve morire', i fratelli Paolo e Vittorio Taviani tornano al Cinema con 'Meraviglioso Boccaccio', ispirato al Decamerone. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per gli utenti registrati di VivereAncona.it. I dettagli
di Redazione
Baraccola: anche il campo da calcio della FIGC di via Schiavoni avrà nuova vita grazie ad un appalto
Anche il campo da calcio della FIGC della Baraccola avrà nuova vita grazie ad un appalto di concessione/gestione simile a quello realizzato per il campo della palla ovale delle Palombare.
www.comune.ancona.it
L'On. Emanuele Lodolini ha incontrato stamani il Sottosegretario agli Interni On. Giampiero Bocci per sottoporre alla sua attenzione agli ultimi episodi di furti in abitazione avvenuti in provincia di Ancona e vari episodi di microcriminalità e nella città di Ancona e nel territorio.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Numerosi sequestri da parte della Polizia del Capoluogo dorico per droga in città. Tra astucci abbandonati con due panetti di hashish e non solo. Tre persone nei guai.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tonnellate di 'bionde' di contrabbando sbarcano al Porto dorico. Nei guai l'autista di origini lettoni grazie alla Guardia di Finanza dorica.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La cerimonia si svolgerà alla sala Viani della Mole Vanvitelliana ad Ancona. La collega italo-siriana esporrà anche le sue fotografie di reportage.
www.odg.marche.it
«Con l’approvazione, avvenuta oggi al Senato della Repubblica, dell’emendamento 1.1000 al DDL 1749 recante misure urgenti in materia di esenzione IMU, si riconosce finalmente la specificità dei Comuni collinari svantaggiati e si riduce, pertanto, in maniera sensibile il numero di Comuni italiani nei quali i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali dovranno pagare l’IMU sui terreni agricoli nel 2015». Questo è quanto dichiara il deputato anconetano del PD, Emanuele Lodolini.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto il replicarsi di furti in abitazioni in molti Comuni della provincia di Ancona ed episodi di micro criminalità diffusa, l’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato un’Interrogazione al Ministro dell’Interno per sollecitare l’incremento dell'organico di Polizia e Carabinieri e l’intensificazione dei servizi esterni di pattuglia e perlustrazione ed una maggiore tutela per le stesse Forze dell'ordine chiamate spesso a dover reagire verso una criminalità sempre più violenta.
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
Girava con un arma da taglio nel giubbotto. Nei guai un peruviano. Incessanti, in questi giorni di fuoco, i controlli nel territorio dorico.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Accompagnare i genitori dei bambini che frequentano l'ultimo anno dell'asilo nido alla scuola dell'infanzia. Un passaggio delicato, che vede i piccoli misurarsi con ambienti e numeri più ampi.
www.comune.ancona.it
Ingente sequestro di novellame di vongole ad Ancona. Deferiti i responsabili da parte della Capitaneria di Porto dorica.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L'agricoltura, la caccia e la pesca, oltre alla formazione e mercato del lavoro. Il turismo, la cultura, lo sport e il tempo libero. Il trasporto pubblico e strade ex ANAS, la protezione civile, difesa del suolo e i servizi sociali. Queste sono le competenze che dalla provincia passeranno alla Regione.
da Comitato Ceriscioli Presidente
Massimo impegno di tutte le forze dell'ordine a intensificare la prevenzione dei reati, potenziando la sorveglianza sul territorio: è questa la linea emersa dalla riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è svolta questa mattina in Prefettura, presieduta dal Prefetto della provincia di Ancona Raffaele Cannizzaro, presente il sindaco Valeria Mancinelli, a seguito della recrudescenza di furti e atti vandalici dell'ultimo periodo avvenuti nel capoluogo.
www.comune.ancona.it