contatore accessi free

4 marzo 2015



...

"Ha vinto Ceriscioli nelle Marche. Adesso tutti uniti al suo fianco, andiamo avanti per vincere le elezioni e per cambiare. A vincere non è stato solo Luca ma anche le migliaia di cittadini che sono andati ai seggi. Ha vinto un'idea di cambiamento vero e di riforme profonde che ci collocano a pieno titolo dentro la sfida tracciata da Matteo Renzi a livello nazionale. Non sarà un semplice o banale maquillage nel quale buttare la parola innovazione, ma un cambiamento vero. E il cambiamento non bisogna temerlo ma guidarlo"


...

Una giornata dedicata alle politiche educative regionali, con un’attenzione particolare al percorso educativo 0-6 anni in ambito marchigiano. “Anghingò...questo bimbo a chi lo do? – Quali politiche per la qualità dei servizi educativi all’infanzia” è il titolo del convegno regionale previsto per il 28 marzo prossimo nella sala conferenze della Mole Vanvitelliana.


...

Martedì, presso l’Istituto Comprensivo “Novelli Natalucci” di Ancona, ha preso il via la terza edizione del progetto “Educazione alla legalità economica” che, come da intese intercorse con l’Ufficio Scolastico Regionale del capoluogo dorico, vedrà il coinvolgimento di 10 scuole di vario ordine e grado site nella provincia di Ancona.


...

Si è svolto lunedì mattina l’atteso incontro del Comitato Portonovo per Tutti (che negli scorsi giorni ha formalizzato il passaggio ad Associazione di Promozione Sociale, per consolidarsi e per meglio attrezzarsi a fronte dei possibili nuovi sviluppi del progetto di recupero e valorizzazione dell’immobile “ex Mutilatini”) con la seconda commissione del Consiglio Comunale di Ancona, alla presenza del Sindaco, del Vicesindaco, dell’assessore ai Lavori Pubblici e di diversi capigruppo delle forze politiche in Consiglio.





...

Nell’ambito di un più generale programma per la tutela del decoro urbano, l'Amministrazione comunale ha approvato per l’anno 2015 e 2016 una convenzione con l’Associazione Legambiente Marche finalizzata a tutelare il benessere animale, prevenire il randagismo e favorire un corretto rapporto nella gestione del cane, soprattutto nei momenti in cui l’animale d’affezione è portato in ambito pubblico.



...

Continua la programmazione di corsi organizzati dalla Cna per garantire, a chi vuole aprire un bar, un ristorante o un negozio di alimentari, l’accesso ai requisiti richiesti e a chi già possiede un’attività legata alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande, il mantenimento dei requisiti per evitare sanzioni.


...

La palude della burocrazia e i fanghi del porto di Ancona. Problemi non da poco che sono stati raccolti da Giovanni Zinni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, che nei giorni scorsi ha incontrato Pino Giordano, presidente della Cooperativa Pescatori Motopescherecci di Ancona, e i componenti del direttivo. Il consigliere regionale nei giorni scorsi ha incontrato il presidente e il direttivo della Cooperativa Pescatori Motopescherecci di Ancona.







...

Come informare, orientare ed accompagnare il migrante al ritorno volontario assistito: questo il tema della sessione in-formativa che si è svolta martedì mattina in una gremita sala ex consiglio comunale in occasione dell'incontro di formazione/ informazione di ambito regionale sul Ritorno Volontario Assistito (RVA), progetto cofinanziato dall'Unione Europea e dal Ministero dell'Interno. Il progetto cofinanziato UE è rivolto a chi desidera tornare nel proprio Paese.


...

Venerdì 6 marzo, i lavoratori del porto di Ancona, delle imprese ex art. 16,17,18, della Autorità portuale e dei Servizi Tecnico Nautici, scenderanno in sciopero per protestare contro i provvedimenti del governo sulla riforma della legge 84/94, che ha visto esclusi i rappresentati dei lavoratori da ogni discussione e contro l’introduzione di norme liberiste, che seppure stralciate dal ddl concorrenza, sono ancora presenti nella discussione per la riforma del settore.


...

“Quali iniziative il Governo intenda adottare per consentire ad ANPAS ed alle altre associazioni di volontariato di garantire interventi tempestivi ed efficaci, nel rispetto della sicurezza, allo scopo di tutelare la salute dei cittadini, anche in seguito al fatto che la società Autostrade spa., a partire dal 2 luglio 2014, ha confermato la disdetta dell'accordo con ANPAS (stipulato dai 1999) per il rilascio di telepass esenti in modo permanente senza concedere ulteriore proroghe, decidendo in modo unilaterale le nuove modalità”. E’ il testo di un’interpellanza al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti dei deputati Pd Emanuele Lodolini e Marco Marchetti, a prima firma Edoardo Fanucci, considerando il fatto che l’ANPAS, nei prossimi mesi, rischia di attraversare una situazione di forte difficoltà nell'espletamento dei servizi sanitari, sia di emergenza che di trasporto socio sanitario cosiddetto ordinario.


3 marzo 2015


...

Valeria David della CNA invitata ad esporre la sua collezione a Ekaterinburg ai confini con la Siberia Da Ancona a Ekaterinburg, terza città della Russia ai confini con la Siberia: vola lontano la preziosa collezione di borsette antiche de “La Congrega”, il laboratorio di manufatti tessili d’arredo di Valeria David, dirigente della Cna di Ancona.




...

“Sul destino dell’aeroporto di Falconara non c’è affatto chiarezza come qualcuno insiste a dichiarare e a voler far credere. Serve al più presto un confronto tra Ministro dei trasporti e quello dell’economia”. La Deputata marchigiana Patrizia Terzoni torna così a parlare dell’aeroporto Raffello Sanzio.












4 marzo 2015



...

"Ha vinto Ceriscioli nelle Marche. Adesso tutti uniti al suo fianco, andiamo avanti per vincere le elezioni e per cambiare. A vincere non è stato solo Luca ma anche le migliaia di cittadini che sono andati ai seggi. Ha vinto un'idea di cambiamento vero e di riforme profonde che ci collocano a pieno titolo dentro la sfida tracciata da Matteo Renzi a livello nazionale. Non sarà un semplice o banale maquillage nel quale buttare la parola innovazione, ma un cambiamento vero. E il cambiamento non bisogna temerlo ma guidarlo"


...

Una giornata dedicata alle politiche educative regionali, con un’attenzione particolare al percorso educativo 0-6 anni in ambito marchigiano. “Anghingò...questo bimbo a chi lo do? – Quali politiche per la qualità dei servizi educativi all’infanzia” è il titolo del convegno regionale previsto per il 28 marzo prossimo nella sala conferenze della Mole Vanvitelliana.


...

Martedì, presso l’Istituto Comprensivo “Novelli Natalucci” di Ancona, ha preso il via la terza edizione del progetto “Educazione alla legalità economica” che, come da intese intercorse con l’Ufficio Scolastico Regionale del capoluogo dorico, vedrà il coinvolgimento di 10 scuole di vario ordine e grado site nella provincia di Ancona.


...

Si è svolto lunedì mattina l’atteso incontro del Comitato Portonovo per Tutti (che negli scorsi giorni ha formalizzato il passaggio ad Associazione di Promozione Sociale, per consolidarsi e per meglio attrezzarsi a fronte dei possibili nuovi sviluppi del progetto di recupero e valorizzazione dell’immobile “ex Mutilatini”) con la seconda commissione del Consiglio Comunale di Ancona, alla presenza del Sindaco, del Vicesindaco, dell’assessore ai Lavori Pubblici e di diversi capigruppo delle forze politiche in Consiglio.





...

Nell’ambito di un più generale programma per la tutela del decoro urbano, l'Amministrazione comunale ha approvato per l’anno 2015 e 2016 una convenzione con l’Associazione Legambiente Marche finalizzata a tutelare il benessere animale, prevenire il randagismo e favorire un corretto rapporto nella gestione del cane, soprattutto nei momenti in cui l’animale d’affezione è portato in ambito pubblico.




...

La palude della burocrazia e i fanghi del porto di Ancona. Problemi non da poco che sono stati raccolti da Giovanni Zinni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, che nei giorni scorsi ha incontrato Pino Giordano, presidente della Cooperativa Pescatori Motopescherecci di Ancona, e i componenti del direttivo. Il consigliere regionale nei giorni scorsi ha incontrato il presidente e il direttivo della Cooperativa Pescatori Motopescherecci di Ancona.







...

Come informare, orientare ed accompagnare il migrante al ritorno volontario assistito: questo il tema della sessione in-formativa che si è svolta martedì mattina in una gremita sala ex consiglio comunale in occasione dell'incontro di formazione/ informazione di ambito regionale sul Ritorno Volontario Assistito (RVA), progetto cofinanziato dall'Unione Europea e dal Ministero dell'Interno. Il progetto cofinanziato UE è rivolto a chi desidera tornare nel proprio Paese.


...

Venerdì 6 marzo, i lavoratori del porto di Ancona, delle imprese ex art. 16,17,18, della Autorità portuale e dei Servizi Tecnico Nautici, scenderanno in sciopero per protestare contro i provvedimenti del governo sulla riforma della legge 84/94, che ha visto esclusi i rappresentati dei lavoratori da ogni discussione e contro l’introduzione di norme liberiste, che seppure stralciate dal ddl concorrenza, sono ancora presenti nella discussione per la riforma del settore.


...

“Quali iniziative il Governo intenda adottare per consentire ad ANPAS ed alle altre associazioni di volontariato di garantire interventi tempestivi ed efficaci, nel rispetto della sicurezza, allo scopo di tutelare la salute dei cittadini, anche in seguito al fatto che la società Autostrade spa., a partire dal 2 luglio 2014, ha confermato la disdetta dell'accordo con ANPAS (stipulato dai 1999) per il rilascio di telepass esenti in modo permanente senza concedere ulteriore proroghe, decidendo in modo unilaterale le nuove modalità”. E’ il testo di un’interpellanza al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti dei deputati Pd Emanuele Lodolini e Marco Marchetti, a prima firma Edoardo Fanucci, considerando il fatto che l’ANPAS, nei prossimi mesi, rischia di attraversare una situazione di forte difficoltà nell'espletamento dei servizi sanitari, sia di emergenza che di trasporto socio sanitario cosiddetto ordinario.


3 marzo 2015


...

Valeria David della CNA invitata ad esporre la sua collezione a Ekaterinburg ai confini con la Siberia Da Ancona a Ekaterinburg, terza città della Russia ai confini con la Siberia: vola lontano la preziosa collezione di borsette antiche de “La Congrega”, il laboratorio di manufatti tessili d’arredo di Valeria David, dirigente della Cna di Ancona.


...

E' tempo di grandi cambiamenti in casa Confindustria che per stare al passo con i tempi va verso un nuovo statuto, una nuova riorganizzazione a livello regionale. Ma il presidente di Confidustria Marche Nando Ottavi, che ha chiamato a raccolta tutti i rappresentanti provinciali, rassicura: "I presidi territoriali non saranno toccati, anzi rafforzati".



...

“Sul destino dell’aeroporto di Falconara non c’è affatto chiarezza come qualcuno insiste a dichiarare e a voler far credere. Serve al più presto un confronto tra Ministro dei trasporti e quello dell’economia”. La Deputata marchigiana Patrizia Terzoni torna così a parlare dell’aeroporto Raffello Sanzio.






...

Storie di imprese che non si arrendono e di un Paese che nonostante tutto mostra una forza strordinaria. Appuntamento d’eccezione venerdì 6 marzo alle ore 17 presso l’auditorium della Confartigianato di Ancona in Via Fioretti 2/a con il Direttore de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano per un dibattito sul libro “Viaggio in Italia.