Martedì 3 marzo gli agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno fatto il loro ingresso all'interno di una abitazione privata a Padiglione di Osimo dove 23 cani, di cui 17 nel giardino esterno - alcuni liberi e alcuni in recinti - e 6 all'interno della casa, tenuti in pessime condizioni sanitarie e igieniche.
A colloquio con l’Onorevole Ermete Realacci per parlare di ambiente e di Parchi: il Presidente della Commissione permanente Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati andrà a ruota libera sugli argomenti che ruotano attorno alla sostenibilità, in una tavola rotonda ad ingresso libero, organizzata sabato 7 marzo alle ore 9,30 presso il comune di Camerano, nell’ ambito del Festival del Parco del Conero.
. A pochi giorni dall’ufficializzazione del progetto di Patto Aggregativo, su cui il presidente di Confindustria Ancona Claudio Schiavoni esprime un parere positivo parlando di “direzione intrapresa verso un modello più efficiente, più efficace e più visibile”, Confindustria Ancona prosegue la propria azione per dare concretezza ai progetti che sono stati lanciati in Assemblea, coinvolgendo in prima persona i membri del Consiglio Direttivo.
Una riflessione e un confronto sugli asset cittadini saranno al centro dell’incontro pubblico organizzato dal Comune di Ancona e da ANCI Marche, venerdì 6 marzo prossimo alle ore 16,00 all’auditorium della Mole Vanvitelliana, alla presenza di Piero Fassino, Sindaco di Torino Piero e Presidente dell’ANCI.
La Cna Provinciale di Ancona, “nata” il 28 maggio del 1945, festeggia nel 2015 il proprio settantesimo anniversario. E’ un traguardo importante, che testimonia il radicamento ed il forte legame fra l’Associazione ed il tessuto imprenditoriale ed economico del nostro territorio. La storia della Cna è parte integrante dell’identità culturale e creativa dell’intera comunità e ne esprime i valori più alti. E’ la storia di migliaia di imprenditori e di imprese, che insieme hanno garantito benessere e coesione sociale.
Ai fini dell’aggiornamento dei dati di coloro che sono iscritti all’Albo delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale del Comune di Ancona, gli elettori che sono inseriti in tale Albo e che non hanno già provveduto entro il mese di febbraio 2014, sono invitati a presentare una dichiarazione indicando tutti i dati che li riguardano o in alternativa, se non più interessati a rimanere iscritti nell’Albo, una domanda di cancellazione.
Dopo il successo per il primo appuntamento di “Stop alle truffe”, ospitato venerdì scorso dal Circolo CRAL di Palombina Vecchia, proseguono gli incontri organizzati dall’Amministrazione comunale in stretta collaborazione con le forze di polizia per aiutare i cittadini a prevenire, e qualora si concretizzino, per segnalare a chi di dovere eventuali truffe, raggiri e comportamenti sospetti.
"Ha vinto Ceriscioli nelle Marche. Adesso tutti uniti al suo fianco, andiamo avanti per vincere le elezioni e per cambiare. A vincere non è stato solo Luca ma anche le migliaia di cittadini che sono andati ai seggi. Ha vinto un'idea di cambiamento vero e di riforme profonde che ci collocano a pieno titolo dentro la sfida tracciata da Matteo Renzi a livello nazionale. Non sarà un semplice o banale maquillage nel quale buttare la parola innovazione, ma un cambiamento vero. E il cambiamento non bisogna temerlo ma guidarlo"
Una giornata dedicata alle politiche educative regionali, con un’attenzione particolare al percorso educativo 0-6 anni in ambito marchigiano. “Anghingò...questo bimbo a chi lo do? – Quali politiche per la qualità dei servizi educativi all’infanzia” è il titolo del convegno regionale previsto per il 28 marzo prossimo nella sala conferenze della Mole Vanvitelliana.
Martedì, presso l’Istituto Comprensivo “Novelli Natalucci” di Ancona, ha preso il via la terza edizione del progetto “Educazione alla legalità economica” che, come da intese intercorse con l’Ufficio Scolastico Regionale del capoluogo dorico, vedrà il coinvolgimento di 10 scuole di vario ordine e grado site nella provincia di Ancona.
Si è svolto lunedì mattina l’atteso incontro del Comitato Portonovo per Tutti (che negli scorsi giorni ha formalizzato il passaggio ad Associazione di Promozione Sociale, per consolidarsi e per meglio attrezzarsi a fronte dei possibili nuovi sviluppi del progetto di recupero e valorizzazione dell’immobile “ex Mutilatini”) con la seconda commissione del Consiglio Comunale di Ancona, alla presenza del Sindaco, del Vicesindaco, dell’assessore ai Lavori Pubblici e di diversi capigruppo delle forze politiche in Consiglio.
dagli Organizzatori
Nell’ambito di un più generale programma per la tutela del decoro urbano, l'Amministrazione comunale ha approvato per l’anno 2015 e 2016 una convenzione con l’Associazione Legambiente Marche finalizzata a tutelare il benessere animale, prevenire il randagismo e favorire un corretto rapporto nella gestione del cane, soprattutto nei momenti in cui l’animale d’affezione è portato in ambito pubblico.
Continua la programmazione di corsi organizzati dalla Cna per garantire, a chi vuole aprire un bar, un ristorante o un negozio di alimentari, l’accesso ai requisiti richiesti e a chi già possiede un’attività legata alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande, il mantenimento dei requisiti per evitare sanzioni.
La palude della burocrazia e i fanghi del porto di Ancona. Problemi non da poco che sono stati raccolti da Giovanni Zinni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, che nei giorni scorsi ha incontrato Pino Giordano, presidente della Cooperativa Pescatori Motopescherecci di Ancona, e i componenti del direttivo. Il consigliere regionale nei giorni scorsi ha incontrato il presidente e il direttivo della Cooperativa Pescatori Motopescherecci di Ancona.
Chiusi i seggi per le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) nel pubblico impiego nelle Marche. Da analisi e conteggi elaborati dalla Fp Cisl Marche si registra, per la prima giornata di voto, una percentuale media di affluenza al voto molto elevata pari al 25% con punte del 33% in alcune realtà quali il Comune di Ancona.