Presentato al Sundance Film Festival e al Festival di Berlino 2015 nella sezione Generation 14, Cloro è l'opera prima di Lamberto Sanfelice con protagonisti Sara Serraiocco, Ivan Franek, Giorgo Colangeli, Anatol Sassi, Andrea Vergoni e la partecipazione straordinaria di Piera Degli Esposti.
Serata molto partecipata quella che ieri si è tenuta al centro Pergoli dove Giovanni Zinni, consigliere regionale di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, ha incontrato i cittadini per presentare il suo libro rendiconto sull'attività svolta negli ultimi 5 anni in consiglio regionale. Con lui, sul tavolo dei relatori, anche Raimondo Baia, Giorgia Fiorentini e Angelo Eliantonio. Tra il pubblico era presente il sindaco Goffredo Brandoni.
Si è tenuta venerdì mattina la riunione dei Capi Gruppo, convocata con procedura di urgenza dal Presidente del Consiglio Milani ,su richiesta dei Consiglieri dell'opposizione per la trattazione, lunedì in Consiglio, della mozione sulla istituzione della Commissione di Indagine sulla Polizia Municipale.
da Italo D'Angelo
"Molto positivi i riscontri delle elezioni Rsu svoltesi il 3 -5 marzo in tutti i luoghi di lavoro, La Fp Cisl Marche si piazza al primo posto complessivamente con dati particolarmente positivi in Sanita ove raggiunge il 37,58% dei consensi e in Regione Marche ove per la prima volta ottiene la maggioranza assoluta dei voti e 11 seggi su 21 Particolarmente significativa l’affermazione presso l’Area Vasta 2 di Ancona e gli Ospedali Riuniti di Ancona, che sono i piu’ grandi luoghi di lavoro nelle Marche con rispettivamente 2211 e 1683 votanti complessivi". A riferirlo il Segretario Generale Fp Cisl Marche Luca Talevi.
“La Giunta di Falconara si aggrappa ad un passo carraio per distrarre la città dai problemi veri.” Il caso di una ritardata dichiarazione di un passo carraio, in passato non utilizzato, da parte del consigliere comunale Alessandro Giacchetta, già sanata con una sanzione amministrativa come previsto da legge e regolamento, viene assunta dalla lista di destra “Falconara in movimento”, spalleggiata per la Giunta dal Vice Sindaco Rossi, come un caso politico da portare all’attenzione dei cittadini ed al confronto politico locale quasi avesse una rilevanza pubblica e non un normale risvolto privato tra il servizio comunale preposto e un cittadino utente.
I bambini delle classi quarte e quinte delle elementari di Ancona impareranno ad educare i genitori ad un corretto smaltimento dei piccoli apparecchi elettronici domestici (PAED), all'interno del progetto Raed@scuola, sostenuto da Anconambiente, Ancitel, ATA Rifiuti e Confindustia Ancona.
L’Amministrazione comunale invita i proprietari di strutture private e attività economiche e produttive extra-agricole che hanno subito danni dal maltempo e dalle mareggiate dei giorni 4 marzo e seguenti ad inviare la stima dei danni subiti, con allegata documentazione fotografica, entro le ore 10,00 dei lunedì 16 marzo.
Il Consiglio Regionale Marche dell’Associazione Italia Nostra Onlus, avuta notizia dell’avvicendamento - conseguente alla riforma del Ministero dei Beni Culturali - che riguarda anche le Soprintendenze delle Marche, intende formulare i migliori auguri all’arch. Stefano Gizzi per il suo nuovo incarico nella regione Umbria.
C’è una Lamborghini bianca e blu – affiancata dall’altrettanto curioso prototipo Peacock One costruito dal PoliMarche Racing Team per partecipare alla Formula Sae di settembre - giovedì mattina a catturare l’attenzione degli studenti al loro ingresso nel cortile della Facoltà di Economia di Ancona. Diventa soggetto preferito per i selfie. È lì come simbolo del lavoro svolto ogni giorno dalla polstrada, che sta tenendo una lectio magistralis sulla sicurezza stradale. A discuterla è il Direttore Centrale delle Specialità di Polizia, Roberto Sgalla. Volge subito l’attenzione sui giovani, considerando che in Italia la prima causa di morte per loro è costituita dagli incidenti stradali (46% della mortalità giovanile): “è un costo insostenibile in un Paese sostanzialmente vecchio come questo”.
L’Arma dei Carabinieri di Civitanova Marche, durante i normali e periodici controlli alle persone agli arresti domiciliari o sottoposte a provvedimenti vari, sia della magistratura che amministrativi, hanno fatto visita ad un tunisino 37 enne agli arresti domiciliari che, da un controllo approfondito dell’abitazione risultava assente.
La persona al centro dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2014-2015 dell'Università Politecnica delle Marche. Questo il fulcro del discorso del Rettore, della relazione del Prof. Leandro Provinciali, e dell'augurio finale fatto dall'ospite d'onore invitata alla cerimonia l'avv. Lucia Annibali.