Si apprende da fonti stampa che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato ricorso in Cassazione “per la sospensione dell'efficacia esecutiva e dell'esecuzione della sentenza della Corte d'appello di Roma, nonché dei lodi arbitrali definitivo e non definitivo” in virtù dei quali lo Stato italiano è stato condannato al pagamento di oltre 1 MILIARDO e MEZZO di euro (tremila miliardi delle vecchie lire) in favore del costruttore marchigiano Longarini.
Ritenute valide le motivazioni fornite dall'impresa che si è classificata prima nella gara per l'aggiudicazione dei lavori di piazza Cavour- la cui offerta era risultata anomala, perché superiore al punteggio massimo attribuibile- la Commissione di gara ha potuto procedere mercoledì pomeriggio all'aggiudicazione provvisoria dell'intervento che riguarda la riqualificazione di una delle principali piazze del centro urbano.
Altro francesismo per la sindachessa di Ancona, Nel promuovere Pierfrancesco Benadduci nella rosa dei papabili candidati Pd del capoluogo per il Consiglio regionale la Mancinelli è infatti arrivata a sostenere «non abbiamo una donna di Ancona in grado di fare il consigliere regionale e anche se dobbiamo indicare donne, il mio candidato è lui».
Nelio Piermattei, presidente dell’Associazione Sportiva e Culturale Anthropos, recentemente premiato al Galà dello Sport Maceratese come miglior dirigente del territorio per la capacità di fare sinergia e gestire eventi di alto profilo, considera gli impianti concessi dalla Fidal e dalla giunta Mancinelli, ovvero il PalaIndoor e l’Italico Conti, una passerella ideale nelle Marche e in Italia, per lo svolgimento simultaneo dei Campionati Italiani Paralimpici di Atletica in programma il 21 e il 22 marzo ad Ancona: Indoor Fisdir-Fispes e gli Invernali di Lanci Fispes, validi anche come prima tappa di Coppa Italia.
da Anthropos Civitanova Marche
Pensate a Milano, al recentissimo bando di gara da oltre un milione di euro per allestimenti di quinte di camouflage. Un francesismo per ingentilire in pratica delle più o meno elaborate scenografie teatrali. Oh, a cento euro a metro quadro si tratta di quinte o meglio di quintone con cui coprire undicimila metri quadri.
Lo Sportello Frida di Falconara ha aderito ufficialmente alla rete regionale contro le discriminazioni NO.DI. La presentazione degli sportelli, che saranno attivi nel territorio regionale, si è svolta lunedì 16 alla presenza del presidente dell’assemblea legislativa delle Marche Vittoriano Solazzi, del dirigente del servizio politiche sociali della Regione Marche Giovanni Santarelli e dell’Ombudsman regionale Italo Tanoni.
Si chiamerà Jvillage la futura cittadella tecnologica che sorgerà nell'area dell'ex Sadam di Jesi. L'ambizioso progetto presentato mercoledì mattina a Confindustria Ancona, partner dell'iniziativa, alla presenza di Istituzioni ed Autorità. Gialletti (Confindustria): "Jesi come la Silicon Valley", mentre il sindaco di Jesi Bacci afferma: "Opportunità straordinaria". Il video
ll gip Antonella Marrone su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica Rosiario Lioniello ha attuato mercoledì mattina la custodia cautelare in carcere per Jon "Kajak" e Constantin Taraivan e Andra Silvia Jitareanu. Il sodalizio criminale gestiva la prostituzione tra Falconara e Montemarciano, né mancava la tratta di schiave del sesso. A mettere a segno l'operazione gli uomini della Squadra Mobile di Ancona.
Tre giorni di meeting ad Ancona, il 25-26 e 27 marzo per l’evento conclusivo del progetto europeo NETAge, un percorso della durata di tre anni, finanziato con oltre 1 milione e 780 mila euro dal Programma di cooperazione territoriale IPA Transfrontaliero Adriatico per lo sviluppo di collaborazioni innovative tra pubblico e privato nell’assistenza agli anziani.