Schiaffi, spinte e strattoni ai capelli ai bambini disabili dell'istituto Bignamini di via Matteotti. Un divertimento sadico, quello di due maestre finite oggi sotto accusa. I primi sospetti, l'anno scorso, quando due insegnanti segnalarono alla Tenenza locale i maltrattamenti su tre ragazzini disabili. Con la chiusura delle indagini, emerge una realtà agghiacciante.
Il sogno di dare nuova vita all’ex Casa colonica dei Mutilatini di Portonovo diventa sempre più concreto grazie alla luce verde del Comune, a distanza esatta di un anno dalla presentazione ad Ancona, alla facoltà di Economia, della proposta progettuale preliminare per riconvertire la struttura ad uso pubblico con finalità culturali e turistiche.
Grande curiosità ha destato ad Ancona il progetto di allontanamento dei piccioni dal centro grazie all'utilizzo di rapaci addestrati. Come noto, l'Amministrazione comunale ha stipulato una convenzione con l' Associazione il Filo Rosso di Polverigi, esperta nella falconeria, per allontanare volatili nocivi (piccioni e gabbiani) dal territorio comunale.
Sabato scorso, nel corso delle iniziative “Christmas days” adottate in zona per il Natale, si è svolta la cerimonia di adozione di Piazza Don Minzoni da parte dell’Associazione Centro Commerciale Naturale Amendola & Co., alla presenza del Presidente e del Consiglio dell’Associazione, con la partecipazione del Vice Sindaco di Ancona Pierpaolo Sediari, degli Assessori alla Partecipazione Democratica Stefano Foresi, alla Pubblica Istruzione Tiziana Borini e ai Lavori Pubblici Maurizio Urbinati, del Consigliere Susanna Dini, del Vicepreside e del Prof. Francesco Colonnelli del Liceo Artistico di Ancona oltre che dell’Architetto Francesca Benigni, che ha realizzato il progetto.
Terminata l’asfaltatura, in questi giorni è diventata pienamente fruibile la rotatoria di piazza Rosselli dinnanzi alla stazione ferroviaria. Parallelamente continuano i lavori in quei cantieri stradali che non influiscono sul flusso viario verso il centro città come quello della rotatoria di Torrette, mentre in via Montebello e nei pressi del Savoia in via Vecchini, le opere sono state posticipate a dopo le festività.
Approvato stamane dalla Giunta il programma di riqualificazione di piazza della Repubblica e Spina dei corsi. L'atto rappresenta la conclusione dell'attività del gruppo di lavoro appositamente costituito dieci mesi fa che- rispettando pienamente i tempi- ha presentato un programma di grande spessore, caratterizzato dal dialogo con gli operatori e con realtà creative ed economiche del territorio che hanno fornito un contributo essenziale.
Paura per le strade della città. Nelle ultime ventiquattro ore, il capoluogo è finito sotto lo scacco dei ladri. La loro ultima prodezza poco dopo la mezzanotte. Un portone di via Leonardo Da Vinci viene forzato. È opera di due individui, convinti che l’intero quartiere di Collemarino sia sprofondato nel sonno.
Sospendere in via cautelativa le procedure per la chiusura dei punti nascita marchigiani quale effetto dell’attuazione della delibera di giunta regionale 665/2015; avviare da subito la richiesta di deroga al Ministero per tutti i punti nascita che ricorrono nelle condizioni di previste dal decreto emanato dallo stesso, in data 11 novembre 2015, con il quale si apre alla possibilità di sperimentare, in aree montane, punti nascite inferiori ai 500 parti annui.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Marcello Milani ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di lunedi 21 DICEMBRE 2015 alle ore 9,30 per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 21/2015.
L’assestamento di bilancio approvato dalla Giunta Regionale ed, in pochissimo tempo, a maggioranza anche dalla Commissione consiliare, andrà in approvazione in Consiglio Regionale martedì 15 dicembre. Questo assestamento, a fronte di spese incomprimibili riconosciute per 2 milioni e 100.000 euro, prevede per il sistema regionale parchi e riserve - considerando che siamo già a dicembre - uno stanziamento di solo 1 milione e 200.000 euro per il 2015!
da Italia Nostra Ancona
Tasse sulle imprese, una vera giungla. L’eccessiva autonomia concessa ai quarantasette comuni della provincia, per Confidustria Ancona, sembra aver demolito la capacità del territorio di attrarre investitori. Il Presidente Claudio Schiavoni e il direttore Filippo Schittone, hanno presentato in mattinata i dati emersi dall’indagine sulla tassazione locale relativa agli stabilimenti industriali. E non sono dati positivi.
Finisce nella rete dei Carabinieri il ladro che si era introdotto in casa di un anziano di Brecce Bianche. Si tratterebbe del 30enne nigeriano O.W., residente ad Ancona. Sarebbe stato lui ad introdursi in casa della vittima, mentre questa era impegnata nell’orto. Si sarebbe intrufolato nel garage, iniziando a rovistare e racimolando così una somma superiore ai duecentocinquanta euro.
Erano mesi che il centro di Ancona non si riempiva di persone come è invece successo in questo ultimo fine settimana. Le luminarie natalizie, il mercatino degli hobbisti in piazza del Plebiscito, le casette di legno lungo corso Garibaldi e le iniziative come quelle dei commercianti di corso Amendola e della zona del Piano, hanno aiutato a creare un clima natalizio e fatto trovare a cittadini e turisti una città e un capoluogo molto più accogliente.
I laboratori analisi di nuovo in presidio davanti alla Regione. Estrema ratio dell’inusuale, assordante silenzio della nuova amministrazione regionale targata Luca Ceriscioli, che, in questo, e nonostante le promesse elettorali, non si è dimostrata sin qui diversa dalla precedente.
da Federbiologi, Federlab, Anisap
ASTROBOLLETTINO 13/19.12.2015. L'opposizione tra Marte congiunto a Lilith in Bilancia e Urano in Ariete. Dall'inizio di dicembre il Cielo astrologico ha presentato un bell'aspetto di opposizione lungo l'asse della Ricerca del Sé, quello dell'Ariete/Bilancia, aspetto che ci vuole risvegliare alla Verità del nucleo dorato attorno a cui ci siamo sviluppati, il Sé.
Ricco programma di eventi in questo fine settimana del 12-13 dicembre. Oggi pomeriggio attorno alle 15 gli scout della Parrocchia Sacra Famiglia Corso Carlo Alberto, daranno vita al presepe vivente. Dalle ore 17,30 alle ore 19,30 di oggi a cura di CONFCOMMERCIO una serie di personaggi Disney e un animerà i corsi Garibaldi e Mazzini (a cura di Associazione Essere Felici e Fata Eventi).
I "Giovani e il Digitale" è l'evento promosso dall'Ufficio scolastico regionale per le Marche in occasione della settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), il documento del Ministero sulla strategia di innovazione della scuola italiana e del suo sistema educativo.
Sarà il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a consegnare, martedì mattina, 15 dicembre 2015, il Collare d’oro alla Sef Stamura di Ancona e la Palma d’oro alla memoria al Maestro Ezio Triccoli, indimenticato tecnico della scherma italiana, fondatore del Club scherma di Jesi. La cerimonia al Salone d’onore del Coni nazionale.
da CONI Marche
In occasione dell’inizio dell’Anno giubilare domenica prossima 13 dicembre 2015 con la solenne apertura della Porta Santa nella Cattedrale di San Ciriaco e in previsione dell’ arrivo di numerosi fedeli (oltre a 5 pullman che raggiungeranno il capoluogo dorico con punto di fermata in Piazza del Senato), al fine di consentire il regolare svolgimento dell’appuntamento saranno adottati i seguenti provvedimenti limitativi della circolazione.
“La Giornata odierna va dedicata ai marchigiani che lottano per il loro posto di lavoro e per le loro famiglie. Veniamo da anni difficili e bisogno riservare vicinanza e attenzione ai marchigiani che chiedono il sostegno di una comunità coesa e solidale per superare, insieme, le difficoltà quotidiane”.
La giunta comunale, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Urbinati, ha deliberato stamane in via di urgenza un importante intervento che riguarda Viale della Vittoria, per la realizzazione del quale si procederà in tempi rapidi all'accensione di un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti.