Si è svolta mercoledì 16 dicembre presso l’aula B2 della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche la premiazione del contest in comunicazione aziendale intitolato ad Alceo Moretti, pioniere della comunicazione. Oltre 50 gli studenti che vi hanno preso parte e che, divisi in 7 gruppi, si sono sfidati come vere e proprie agenzie, confrontandosi sul progetto concreto di business sottoposto loro dalla Eden Viaggi, partner dell’edizione di quest’anno del concorso.
dagli Organizzatori
Prende vita oggi, giovedì 17 dicembre, la Fondazione “Unione Anconitana” e, con la sua creazione, viene scritto un nuovo e storico capitolo della società dorica e del mondo del calcio nazionale. L’atto costitutivo è stato firmato alle 15.30 in uno studio notarile di Milano alla presenza dell’amministratore delegato David Miani, del presidente di Sosteniamolancona, Raffaele Vietri, del neoeletto presidente della Fondazione, Fiorello Gramillano e di Andrea Marinelli, vecchio proprietario della società dorica, che ha ceduto le proprie quote gratuitamente alla Fondazione.
da U.S. Ancona
“Un Tetto per Tutti” è un progetto a valenza sociale nato nella città di Ancona nel 2006, grazie ad un generoso contributo economico da parte della Fondazione Cariverona che riconoscendo la validità dell’iniziativa, negli anni ha mantenuto l’impegno contributivo consentendo un miglioramento del sistema di servizi ed interventi assicurati alle persone ospitate.
Si è conclusa con i due workshop svoltisi nel pomeriggio di mercoledì 16 dicembre presso l’Informagiovani di Piazza Roma la prima delle giornate dedicate ai temi della mobilità locale e della valorizzazione del patrimonio turistico-culturale di Ancona, organizzate da Conerobus nell’ambito del Progetto Intermodal.
dagli Organizzatori
Il coordinamento TrivelleZero Marche opera a tutela del mare come bene pubblico contro le inutili e devastanti trivellazioni approvate dal governo tramite lo Sblocca Italia e ha promosso numerose iniziative per far conoscere agli ignari cittadini e cittadine gli enormi pericoli e le minacce per la vita e per l’ambiente legati alle trivellazioni.
da Trivelle Zero Marche
Con il patrocinio del Comune di Ancona, assessorato alla Partecipazione Democratica, anche quest’ anno la Mole Vanvitelliana ospita, durante il periodo natalizio, una serie di mostre, in principal modo quella dedicata alla Natività con la nona edizione de “L’ARTE DEL PRESEPE”, esposizione di presepi realizzata dall’ Associazione “Archi Vivi”.
Preoccupazione tra gli abitanti di via Cialdini. Negli ultimi giorni avevano notato la presenza in zona di un gran numero di tossicodipendenti. Le segnalazioni avevano messo in moto la macchina dei Carabinieri di Falconara Marittima. E i controlli hanno portato in breve tempo gli investigatori a scoprire la meta di queste persone.
Questa mattina attorno alle ore11.00, assieme alle loro maestre, i bambini della scuola dell’Aspio hanno ricevuto la visita degli esperti dell'associazione il Filo Rosso di Polverigi, esperta nella falconeria, che hanno mostrato falchi e poiane addestrati per allontanare volatili nocivi (piccioni e gabbiani) dal territorio comunale ed, in questo caso, dalla zona della scuola.
Una città che innova Da sempre Ancona è stata motore d’innovazione culturale. Gli artisti, gli operatori, i festival, le figure intellettuali della città, così diverse tra loro, hanno avuto e hanno tutte nel Dna la ricerca e l’avanguardia, l’esplorazione, l’ampliamento dei confini della forma artistica.
Leonardo Mezzabotta e Paolo La Face, rispettivamente presidente e componente della presidenza del Gruppo Giovani Imprenditori della Cna Provinciale, sono stati ospiti della Camera di Commercio di Ancona per testimoniare la loro esperienza di giovani imprenditori ai ragazzi delle scuole superiori.
Arriva il Natale e i Vigili del fuoco di Ancona si dedicano anche quest’anno ai bambini dell’ospedale Salesi. Nella mattina di sabato 19 dicembre i Babbo Natale dei Vigili del fuoco dorici abbracceranno i piccoli ospiti del pediatrico con una iniziativa di solidarietà allo scopo di rendere più gradevole la degenza nel nosocomio e divulgare la cultura della sicurezza sin dalla tenera età.
Agevolare il commercio, dare un respiro alla città e far si che nel periodo natalizio ci sia movimento economico/commerciale e maggiore attrattiva per gli utenti, anche per coloro che vengono da fuori Comune. Questo il senso con cui è stata presa la decisione di adottare delle tariffe sensibilmente più basse per il periodo natalizio.
L'Associazione “I giovani di ieri”, che conta circa cinquecento associati impegnati in numerose attività per tutto l'arco dell'anno, invita la cittadinanza alla Chiesa del SS Crocefisso (quartiere Archi) sabato prossimo, 19 dicembre alle ore 18,30 per lo spettacolo “I giovani di ieri festeggiano il Natale con la città”.
Schiaffi, spinte e strattoni ai capelli ai bambini disabili dell'istituto Bignamini di via Matteotti. Un divertimento sadico, quello di due maestre finite oggi sotto accusa. I primi sospetti, l'anno scorso, quando due insegnanti segnalarono alla Tenenza locale i maltrattamenti su tre ragazzini disabili. Con la chiusura delle indagini, emerge una realtà agghiacciante.
Il sogno di dare nuova vita all’ex Casa colonica dei Mutilatini di Portonovo diventa sempre più concreto grazie alla luce verde del Comune, a distanza esatta di un anno dalla presentazione ad Ancona, alla facoltà di Economia, della proposta progettuale preliminare per riconvertire la struttura ad uso pubblico con finalità culturali e turistiche.
Grande curiosità ha destato ad Ancona il progetto di allontanamento dei piccioni dal centro grazie all'utilizzo di rapaci addestrati. Come noto, l'Amministrazione comunale ha stipulato una convenzione con l' Associazione il Filo Rosso di Polverigi, esperta nella falconeria, per allontanare volatili nocivi (piccioni e gabbiani) dal territorio comunale.
Sabato scorso, nel corso delle iniziative “Christmas days” adottate in zona per il Natale, si è svolta la cerimonia di adozione di Piazza Don Minzoni da parte dell’Associazione Centro Commerciale Naturale Amendola & Co., alla presenza del Presidente e del Consiglio dell’Associazione, con la partecipazione del Vice Sindaco di Ancona Pierpaolo Sediari, degli Assessori alla Partecipazione Democratica Stefano Foresi, alla Pubblica Istruzione Tiziana Borini e ai Lavori Pubblici Maurizio Urbinati, del Consigliere Susanna Dini, del Vicepreside e del Prof. Francesco Colonnelli del Liceo Artistico di Ancona oltre che dell’Architetto Francesca Benigni, che ha realizzato il progetto.
Terminata l’asfaltatura, in questi giorni è diventata pienamente fruibile la rotatoria di piazza Rosselli dinnanzi alla stazione ferroviaria. Parallelamente continuano i lavori in quei cantieri stradali che non influiscono sul flusso viario verso il centro città come quello della rotatoria di Torrette, mentre in via Montebello e nei pressi del Savoia in via Vecchini, le opere sono state posticipate a dopo le festività.
Approvato stamane dalla Giunta il programma di riqualificazione di piazza della Repubblica e Spina dei corsi. L'atto rappresenta la conclusione dell'attività del gruppo di lavoro appositamente costituito dieci mesi fa che- rispettando pienamente i tempi- ha presentato un programma di grande spessore, caratterizzato dal dialogo con gli operatori e con realtà creative ed economiche del territorio che hanno fornito un contributo essenziale.
Paura per le strade della città. Nelle ultime ventiquattro ore, il capoluogo è finito sotto lo scacco dei ladri. La loro ultima prodezza poco dopo la mezzanotte. Un portone di via Leonardo Da Vinci viene forzato. È opera di due individui, convinti che l’intero quartiere di Collemarino sia sprofondato nel sonno.
Sospendere in via cautelativa le procedure per la chiusura dei punti nascita marchigiani quale effetto dell’attuazione della delibera di giunta regionale 665/2015; avviare da subito la richiesta di deroga al Ministero per tutti i punti nascita che ricorrono nelle condizioni di previste dal decreto emanato dallo stesso, in data 11 novembre 2015, con il quale si apre alla possibilità di sperimentare, in aree montane, punti nascite inferiori ai 500 parti annui.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Marcello Milani ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di lunedi 21 DICEMBRE 2015 alle ore 9,30 per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 21/2015.
L’assestamento di bilancio approvato dalla Giunta Regionale ed, in pochissimo tempo, a maggioranza anche dalla Commissione consiliare, andrà in approvazione in Consiglio Regionale martedì 15 dicembre. Questo assestamento, a fronte di spese incomprimibili riconosciute per 2 milioni e 100.000 euro, prevede per il sistema regionale parchi e riserve - considerando che siamo già a dicembre - uno stanziamento di solo 1 milione e 200.000 euro per il 2015!
da Italia Nostra Ancona