Falconara: chiude sabato lo screening oculare nell’ospedale da campo in piazza Mazzini

Si chiude domani, sabato 10 gennaio, il grande evento OCCHIO in VISTA-SCREENING della PRESSIONE OCULARE. Si tratta dell’ultimo capitolo del maxi evento la Forza dello Sport che ha animato Falconara nei primi giorni dell’anno con il Torneo Telethon di Volley femminile under 16, il match tra Nazionale Italiana di Sitting Volley e i Campioni Volley Master e la proiezione del film cartoon realizzato da Andrea Lucchetta e Alessandro Belli ‘IL SOGNO di BRENT.
L’evento di PREVENZIONE al CITTADINO e le relative visite sono state svolte in Piazza Mazzini nelle tende del grande Ospedale da Campo allestito per l’occasione dalla Croce Rossa Italiana oltre che in un Camper della Unione Italiana Ciechi. A garantire il servizio di supporto nell’ospedale da campo anche i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile a cui va un particolare ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale e degli organizzatori dell’iniziativa. Ringraziamenti che vanno estesi anche alla GEMEAZ, che gestisce la mensa centralizzata di Falconara, che ha provveduto ai pasti serali per i volontari in servizio.
L’organizzazione è a cura del Comune di Falconara Marittima (Assessorato ai Servizi Sociali in particolare) e del G.A.S. (Gruppo AMICI per lo SPORT) con il supporto degli OTTICI del territorio. Lo screening viene eseguito da MEDICI OCULISTI che hanno messo a disposizione una delle cose più preziose: IL PROPRIO TEMPO.
Tra i medici che hanno partecipato all’iniziativa ed effettuato lo screening le dottoresse ed i dottori Elisa Bambini, Paola Battistini, Daniela Canonico, Edoardo De Franco, Lucia Mercanti, Giovanni Battista Frongia, Michele Nicolai, Emanuele Orsini, Nicola De Franco, Vittorio Pirani, paolo Principi e Aldo Pirani. È intenzione del Gruppo Amici per lo Sport di organizzare ogni anno in collobarazione con l’Amministrazione dei servizi gratuiti di carattere sanitario per lo screening di specifiche patologie. Ciò facendosi forte della collaborazione a carattere volontario di medici e operatori sanitari qualificati e grazie al contributo delle associazioni.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2015 alle 16:30 sul giornale del 10 gennaio 2015 - 1681 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/adNm