Monta la protesta sul web sulla chiusura dell'Asse Nord Sud. Il Comune: "Interdizione da lunedì"

Sarebbero tante le criticità che porterebbero il comune di Ancona all'ipotesi di chiudere l'asse nord sud a ciclomotori e motocicli. Queste le indiscrezioni delle ultime ore. Sarebbe in particolare la paura di nuovi incidenti, soprattutto di scooteristi e centauri, dal momento che la strada è difficoltosa anche se percorsa in auto, causa buche, dislivelli e non solo.
Sembrerebbe che tutto stia accadendo nel silenzio e, stando a qualche post sui social, c'è chi afferma che già operai starebbero posizionando i temuti cartelli. E nell'attesa dell'ufficialità del divieto in diversi si preparano alla protesta, dopo i social, anche nel prossimo consiglio.
E poi arriva l'ufficialità dallo stesso Comune: l'asse nord sud interdetto ai mezzi a due ruote da lunedì. “E' una chiusura temporanea per motivi di sicurezza, un atto dovuto” I lavori di sistemazione, già appaltati, cominceranno tra qualche settimana “Gli appalti per la sistemazione dell'asse nord sud sono stati fatti e i lavori partiranno a breve, alla fine di luglio, una buona notizia per la città. Ma nel frattempo, data l'accertata pericolosità di quella arteria, è necessario interdire la circolazione ai mezzi a due ruote, è una questione di responsabilità e sicurezza” Sono parole del sindaco Valeria Mancinelli riguardo alla diffusione dell'ordinanza sulla interdizione, fissata per lunedì prossimo, a ciclomotori e motocicli dell'arteria a quattro corsie che collega il centro con l'area sud di Ancona, notizia che ha suscitato non poche reazioni.
“Se la giunta- prosegue il sindaco Mancinelli- ha deciso di chiudere l'asse con anticipo rispetto all'inizio dei lavori, il motivo è solo ed esclusivamente la sicurezza di chi circola, per evitare incidenti con probabili, gravi conseguenze, trattandosi di una strada ad alto scorrimento di traffico dove spesso si superano i limiti di velocità”.
L'Amministrazione è approdata a questa decisione dopo avere valutato la relazione tecnica redatta dall'Ufficio Traffico-Mobilità e l'ultimo grave incidente che sottolinea la pericolosità del manto stradale per chi lo percorre in moto o scooter e soprattutto dei giunti stradali, una ottantina, che necessitano di rifacimento. Nella relazione in particolare si evidenzia la necessità di interdire il passaggio ai mezzi a due ruote finchè non saranno eseguiti i lavori. “Gli appalti dei lavori per giunti e barriere stradali necessari al risanamento di parte dell'asse sono stati assegnati - rassicura a questo riguardo l'assessore alle Manutenzioni, Stefano Foresi - per un totale di 700.000,00 euro di spesa. In questa fase sono in atto i controlli della documentazione presentata dalle ditte e entro un mese circa pensiamo di potere far partire i cantieri. Siamo consapevoli dei disagi per i proprietari di questa categoria di mezzi, indotti in questa fase a seguire percorsi alternativi, ma non esiste altra soluzione. Come per i lavori di rifacimento della galleria del Risorgimento, si tratta di un atto dovuto, per una questione di sicurezza e incolumità pubblica. Siamo altrettanto consapevoli che anche alcune strade urbane alternative all'asse sono ammalorate ma, quanto meno, i limiti di velocità sono inferiori e minore, pertanto, è il rischio di cadere e farsi male”.
Necessario, dunque, stando ai vertici del Comune il divieto. “Un provvedimento necessario e ispirato al buon senso- conclude il Sindaco Mancinelli - nel bilancio di previsione sono stati inseriti 3 milioni di euro per la sistemazione complessiva delle strade che prenderà il via proprio a luglio: l'Amministrazione sta facendo ogni possibile sforzo per assolvere a questo compito e per prevenire incidenti stradali, chiediamo comprensione e collaborazione”.
Confermato da palazzo anche il fatto che i tecnici stanno posizionando già sul posto la segnaletica necessaria agli ingressi e agli snodi dell'asse. Solo una volta conclusa questa operazione, quando saranno scoperti i cartelli, scatterà l'ordinanza, che entrerà in vigore lunedì 29 giugno a partire dalle 14,30.

Questo è un articolo pubblicato il 26-06-2015 alle 16:53 sul giornale del 27 giugno 2015 - 2738 letture
In questo articolo si parla di attualità, bilancio, redazione, ancona, vivere ancona, asse nord sud, laura rotoloni, valeria mancinelli, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo, primo anno di sindacatura
L'indirizzo breve
https://vivere.me/albZ
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"