SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
Falconara: fosso San Sebastiano, dopo le segnalazioni scatta l'emergenza
1' di lettura

Lo scorso 15 luglio alle ore 9:30 sono giunte al Comune di Falconara Marittima segnalazioni per presenza di acqua scura e maleodorante nel Fosso San Sebastiano.
Sono stati effettuati dei sopralluoghi di verifica da parte del Comando di PM, ufficio Ambiente, ARPAM e Multiservizi da cui è emerso che da Via Marconi incrocio con Via Saline fino a Via del Consorzio il Fosso presentava una colorazione molto scura, con alcune iridescenze e cattivo odore non riconducibile a sostanza specifica.Sul posto anche l'Assessore all'Ambiente Matteo Astolfi che ha seguito da vicino le operazioni di verifica e si è mantenuto costantemente in contatto con i tecnici dell'ufficio ambiente comunale. L’ARPAM ha eseguito tre campionamenti delle acque. Poiché il Fosso in questione recapita direttamente al Fiume Esino si è intervenuti con urgenza per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, per contenere la diffusione della contaminazione mediante barriere e pompaggio. In tale modo si è potuto evitare che le acque sporche arrivassero al Fiume e da li a mare.
Gli accertamenti sono proseguiti nella giornata odierna anche nel tratto più a monte del fosso, risalendo il corso lungo Via Saline, alla presenza anche di tecnici della Provincia a alcune verifiche e campionamenti da parte di ARPAM sono state fatte anche fuori dal territorio comunale di Falconara M.ma. Continuano in queste ore le verifiche e la ricerca della causa inquinante, infatti al momento non è possibile stabilire se la provenienza sia sul nostro territorio o su altri Comuni limitrofi. La cittadinanza sarà informata non appena il Comune riceverà aggiornamenti da Arpam e Provincia di Ancona.
Fossi, fosso
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2015 alle 23:16 sul giornale del 17 luglio 2015 - 2205 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/al4F