contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

La partecipazione al videofestival del Coni "Vivere da sportivi" vale un nuovo premio alla Fondazione Salesi

2' di lettura

fondazione salesi

Ancora un attestato di merito per la Fondazione Ospedale Salesi Onlus, che lo scorso 15 ottobre ha ricevuto a Roma, all’interno della due giorni di premiazioni del video festival organizzato dal CONI “Vivere da Sportivi – A Scuola di Fair Play”, una targa di riconoscenza per aver partecipato fuori concorso alla campagna di sensibilizzazione sportiva.

Protagonisti dello spot girato dalla Fondazione, e realizzato anche grazie al contributo del pastificio Luciana Mosconi, la campionessa olimpica Valentina Vezzali e i piccoli pazienti dell’ospedale pediatrico anconetano. Il riconoscimento è giunto al termine del workshop “Questo gioco non deve finire!”, tenutosi al Centro “Giulio Onesti” del CONI e realizzato in collaborazione con l’AOPI – Associazione Ospedali Pediatrici in Italia, al quale la Fondazione Salesi ha partecipato assieme agli altri ospedali pediatrici che hanno aderito all’iniziativa, e che ha visto tra i relatori anche i campioni Simone Giorgi, Anna Alberti, Nicolae Craciun e il Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare e Team Leader della squadra paraolimpica italiana Marco Iannuzzi.

Quella di quest’anno è stata la seconda edizione della campagna “Vivere da Sportivi”, rivolta agli studenti e studentesse di tutte le scuole superiori di secondo grado italiane, a cui è stato chiesto di realizzare degli spot o brevi filmati in grado di veicolare valori etici all’interno dello sport. Circa 7000 gli istituti che hanno aderito all’iniziativa. La cerimonia di premiazione finale si è svolta sempre nella serata del 15 ottobre, presso la Scuola Superiore della Polizia di Stato alla presenza di molti rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport, tra cui anche l’ambasciatrice per lo sport italiano Fiona May, e un nutrito gruppo di atleti delle Fiamme Oro.



fondazione salesi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2015 alle 17:20 sul giornale del 22 ottobre 2015 - 1213 letture