contatore accessi free

Quindici anni di Museo della città, sabato una festa di compleanno ricca di eventi

2' di lettura Ancona 11/12/2015 - Domani, sabato 12 dicembre il Museo della Città di Ancona, inaugurato in piazza del Plebiscito nel dicembre 2000, festeggia il suo compleanno con una serie di eventi.

Questo il programma:

- ore 15,00 Sessione di alfabetizzazione informatica per bambini "Hour of code",

- ore 16,00 Laboratorio creativo per famiglie in collaborazione con CNA Ancona,

- ore 17,30 “Musei e Territorio: Un museo per la città”, conferenza a cura della dott.ssa Chiara Censi,

- ore 19,00 Taglio della torta offerta da "Bar Pasticceria Sole e Luna" con degustazione di spumanti offerti dalle cantine Lanari e Moroder in collaborazione con A.I.S. di Ancona, - inaugurazione della mostra di tavole sulla storia della Città ad opera del disegnatore creativo Alec Magi Narium

- dalle 19.30 a seguire "Welcome Back Dorica": lo spettacolo di letture e canzoni su tre diversi periodi della storia di Ancona (1174 Stamira, 1744 Giacomo Casanova, 1836 Borioni e il Colera), a cura di Riccardo Balestra e Antonella Spirito TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE CONSIGLIATA al numero 0712225037 o museodellacitta@comune.ancona.it

Il Museo della città di Ancona si distingue per il moderno allestimento, dispiegato per circa mq.600, con il recupero di spazi dell'antico Ospedale di S. Tommaso di Canterbury (l'arcivescovo Thomas Becket: 1118 – 1170) del sec. XIII, di locali dell'ex Pescheria fondata nel 1817, e di ambienti seminterrati. Si tratta di un museo della e per la città, che permette di conoscere la storia di Ancona dalla preistoria all'epoca attuale e di favorire il confronto tra città antica e città moderna, utilizzando reperti archeologici, riproduzioni grafiche e fotografiche di edifici, luoghi e personaggi, stampe originali, dipinti, carte topografiche, documenti, ma soprattutto plastici ricostruttivi, con chiari pannelli didattici e video tematici.

Dopo 15 anni dalla sua apertura, il Museo è diventato sempre di più un punto di riferimento per i cittadini che vogliono riscoprire le proprie origini e per i turisti, che trovano nel percorso museale un ottimo punto di partenza per la comprensione del patrimonio artistico-architettonico della città. Il Museo della città si caratterizza, inoltre, per la capacità di saper raccontare ai bambini la storia del capoluogo in modo semplice e divertente. Le scuole di ogni ordine e grado utilizzano il Museo come supporto alla didattica e le famiglie aderiscono numerose alle iniziative per grandi e piccini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2015 alle 13:25 sul giornale del 12 dicembre 2015 - 1312 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, museo della città di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arvW





logoEV
logoEV