Rispondendo al più volte ripetuto invito della comunità peruviana che vive nelle Marche e in particolare del Consejo de Consulta de Roma -che vede riuniti i delegati di 5 regioni del centro Italia (Marche, Lazio, Molise, Abruzzo e Sardegna)- domenica prossima, 31 gennaio, un funzionario delegato dall'Ambasciata del Perù a Roma, Carlos Obando, sarà ad Ancona per ascoltare le istanze e le problematiche dei suoi connazional -sfiorano i 3000 nella nostra regione- che richiedono da tempo l'istituzione di un Console onorario ad Ancona, sulla scia di quanto attuato da altre nazionalità.
www.comune.ancona.it
Vietato il consumo di vongole proveniente dal tratto di mare antistante Pietralacroce.
www.comune.ancona.it
Prendo spunto da quanto apparso oggi sui quotidiani locali circa la rissa accaduta nella centralissima Pizza Roma, per ribadire quanto affermato a gran voce da tutti i cittadini. Ancona sta sempre più velocemente scivolando verso un degrado ed un abbandono non più accettabile.
da Maria Ausilia Gambacorta
Consigliere M5S Ancona
Ad Ancona si è discusso di omicidio stradale alla presenza del viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini. Il convegno, "Omicidio stradale, educare per non uccidere", è stato organizzato dall'Università Politecnica delle Marche e dal Lions Club Ancona Colle Guasco.
di Alessandra Napolitano
redazione@vivereancona.it
Attimi di paura in un deposito di stoccaggio a Falconara Marittima. Incendio scoppia nel cuore della notte.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un festival internazionale, che accontenterà un pubblico giovane e vario, oltre che gli storici appassionati del jazz, quello che attende Ancona nel primo fine settimana di febbraio: è “Ancona Jazz weekend” che vedrà susseguirsi in tre serate consecutive al Teatro Sperimentale il 4- 5- 6 febbraio , alle 21,30, tre formazioni di rilievo che con repertori diversissimi e tutti di qualità
www.comune.ancona.it
“Tra le scelte che caratterizzano la politica agricola regionale c’è quella di allargare sempre più l’impegno per la valorizzazione dell’impresa rurale come fornitrice di servizi sociali e di welfare locale.
www.regione.marche.it
Dalla Grecia all'Iraq, dai naufragi dei migranti nell'Egeo alla guerra al Califfato in Medio oriente. Ma soprattutto dai luoghi comuni e dalle false notizie sul fenomeno dell'immigrazione ai paradossi di un conflitto per le risorse petrolifere trasformato in guerra santa.
www.comune.ancona.it
Un nuovo piano per rendere le città più vivibili, migliorare la qualità della vita dei cittadini e liberare l’aria dallo smog. Questa è la proposta degli ambientalisti, tra cui Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche, Andrea Bagalini, direttore di Legambiente Marche e Vincenzo Russo, presidente Circolo Legambiente Azzaruolo di Jesi, che si sono radunati in piazza venerdì mattina a Jesi per chiedere impegni seri ed efficaci nella lotta alle polveri sottili, in occasione della storica campagna di Legambiente Mal’aria contro l’inquinamento atmosferico.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario previsto per domani, un’ordinanza emessa dalla Polizia Municipale sospende, per l’intera giornata lo svolgimento del mercato su Corso Mazzini, tratto compreso tra Piazza Roma e Piazza Cavour
www.comune.ancona.it
Dopo le settimane di ritardo nell'esecuzione dei lavori sui giunti dell'Asse Nord-Sud in direzione Baraccola e la sospensione dei lavori nel periodo natalizio, l'amministrazione comunale aveva comunicato che la ripresa dei lavori per gli altri giunti della carreggiata in direzione Centro sarebbe avvenuta subito dopo epifania.
consigliere comunale Forza Italia
Nasce domani, con presentazione ufficiale alle 9.30 presso la sede Cna Provinciale di Ancona, in via Umani 1/a zona Baraccola, l’associazione Assosanitar, aperta alle strutture sanitarie private e agli operatori della sanità che operano nella Regione Marche.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Tratta Ancona – Roma. Proseguono i disservizi, i ritardi, gli inconvenienti per gli utenti. Una situazione che preoccupa il Consigliere regionale del Pd, Enzo Giancarli, che sull’argomento ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Vivere a quattro zampe è la nuova rubrica che vi terrà informati sulle tematiche relative ai nostri amici animali. Ogni settimana, attraverso l'aiuto di esperti del settore, esploreremo il mondo dei nostri inseparabili compagni di vita, cercando di far luce su tutti gli aspetti della convivenza, anche su quelli più scomodi e meno conosciuti.
da Associazione Culturale Il Giardino
facebook.com/educazioneaddestramentocanbiamente
Ha quasi 30 anni ed è il progetto di mobilità internazionale studentesca di maggior successo a livello europeo. Viaggiando tra le nazioni del vecchio continente gli studenti hanno avuto modo di formarsi e di crescere.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Edoardo Belardinelli, di Ancona, e Leonardo Burattini, di Sirolo, si sono diplomati cuochi professionisti ad ALMA: parliamo della Scuola Internazionale di Cucina Italiana, con sede a Colorno, nel parmense, che ha come Rettore il Maestro Gualtiero Marchesi. A valutare gli studenti una commissione che annoverava nelle proprie fila ben 27 stelle Michelin.
da Staff
Weekend di incognite per le prime squadre della Vela Nuoto Ancona, reduci dai due successi della prima giornata di campionato. In serie B la maschile targata Barbato affronta la prima trasferta a Como per affrontare la Pallanuoto Como – l'altra lariana del girone è la Como Nuoto -.
da Vela Nuoto Ancona
Ultimi giorni per fare domanda di partecipazione al progetto di assistenza gratuita per malati di Alzheimer e i loro familiari. Una intera equipe a disposizione. La domanda scade il 5 febbraio 2016
www.comune.ancona.it
L’Us Ancona 1905 è ufficialmente in mano ai tifosi: un percorso complesso e affascinante, iniziato nel 2010, che sarà illustrato e analizzato durante l’evento che si svolgerà il 31 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Palaprometeo Estra Liano Rossini di Ancona (sala Terzo Censi).
da U. S. Ancona 1905
www.ancona1905.it
Ennesima medaglia al demerito per la peggior amministrazione comunale anconetana di sempre. Abbiamo assistito già in passato alla demolizione del patrimonio sanitario della nostra città, dal cardiologico Lancisi all’Umberto I, alla chiusura dei Pronto soccorso in centro, alla nuova INRCA dimezzata, ma mai quasi su proposta dell’amministrazione comunale di Ancona come sta avvenendo ora per il Salesi. La peggior soluzione possibile paventata da tutti sta prendendo purtroppo forma.
consigliere comunale Forza Italia
Se ne è andata una parte della memoria storica della città del secolo scorso: sono un centinaio gli ultracentenari che ci hanno lasciato nel 2015. Le donne continuano ad essere la maggioranza nel territorio comunale, più longeve e sopravvivono al compagno: Ancona conta più di 7.200 vedove.
www.comune.ancona.it
Un polo produttivo unico nel segno della lirica per un’unica stagione d’opera nei Teatri delle Muse di Ancona e G.B. Pergolesi di Jesi, dal titolo “Opera Ancona Jesi”, con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo, una delle figure di maggiore spicco ed esperienza nel teatro lirico europeo.
Riprendono, nel nuovo anno, gli interventi di derattizzazione e di disinfestazione larvicida del territorio comunale e delle strutture comunali attraverso personale appositamente riconoscibile della società incaricata Quark srl di Jesi.
www.comune.ancona.it
L’intervento dell’assessore regionale al Turismo-Cultura , Moreno Pieroni alla conferenza stampa alle Muse per la presentazione di “ OPERA ANCONA JESI 2016”.
www.regione.marche.it
A partire dal 2 febbraio, dalle ore 17,30 alle 20, al circolo Walter Germontari di Ancona, quattro incontri per apprendere tutti i segreti della pasta fresca fatta a mano. Il corso è promosso dall'associazione Si può fare, in collaborazione con l'Ic Grazie Tavernelle e il circolo Germontari. Prima lezione sulla preparazione dei dolci tipici del Carnevale
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
Dopo la gestione ingannevole della questione relativa alla Stazione Marittima, chiusa per false motivazioni quali presunti aumenti di inquinamento e ostacolo allo sviluppo del porto, ora l’Autorità Portuale pasticcia anche nella gestione della questione ISA, dove il Comitato Portuale, grazie anche alla presenza dei piddini di Comune, Provincia e Regione, stando agli articoli di stampa, non esamina nemmeno tutte le offerte ma solo una, giustificandosi con l’esistenza di un accordo tra privati, come se ciò bastasse ad obbligare un ente pubblico ad escludere altri concorrenti.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle