Per la prima volta in oltre cento anni di storia la più grande associazione delle imprese italiane incontra il Santo Padre. Una due giorni, il 26 e il 27 febbraio, in cui una delegazione di 7000 imprenditori provenienti da tutto il Paese si riunirà nella capitale per ascoltare parole di speranza e rinnovare il proprio impegno nella costruzione di una società più giusta e più vicina ai bisogni dell’uomo.
Il Sindacato Autonomo di Polizia di Ancona, domani 25 febbraio 2016, metterà in atto lo SCIOPERO DELLA MENSA presso la Questura di Ancona e il XIV Reparto Mobile di Senigallia, sollecitando tutti i poliziotti ad astenersi dalla consumazione dei pasti nelle mense di servizio, quale forma di protesta simbolica per manifestare la propria vicinanza, solidarietà e condivisione con il Segretario Generale del SAP Gianni Tonelli che da 36 giorni è in sciopero della fame.
Giovedì 25 febbraio, ore 17.15, ad Ancona, Teatro delle Muse, l'Associazione di donne "Seminari Magistrali di Genere Joyce Lussu" e il Comune di Ancona organizzano l'incontro con la filosofa Michela Marzano, docente all'Université Paris Descartes, autrice del libro "Papà, mamma e gender" (UTET 2015) che presenterà al pubblico dibattito, affrontando le questioni relative all'identità di genere, agli stereotipi e al valore della differenza.
Nella giornata di oggi, 24 febbraio 2016, abbiamo depositato, come già fatto nella città di Fano dal gruppo consiliare della Sinistra Unita, un ordine del giorno in cui chiediamo al consiglio comunale di esprimere tutta la pressione possibile affinché il governo italiano faccia al più presto chiarezza.
Si erano nascosti all'interno di un'auto di grossa cilindrata in una zona buia di via Giordano Bruno. Ad insospettire una Volante martedì verso le 21 sono stati tre anconetani di venticinque, ventisei e trent'anni. Alla vista dell'auto della Polizia, i tre si sono abbassati all’interno dell’abitacolo cercando di nascondersi tra i sedili.
Antonio Tagliata sarà trasferito nel carcere di Torino, più adatto alle sue condizioni psichiche rispetto a quello di Marino del Tronto. Lo ha deciso il Gip Antonella Marrone dopo che la relazione dello psichiatra Renato Ariatti, ha evidenziato nel giovane una personalità borderline, parasuicida.
A distanza di una settimana torna l’appuntamento con i piccoli lettori in Biblioteca. Giovedì 25 Febbraio, dalle 17:00 avrà il via all’iniziativa “L’ora del racconto in biblioteca”. Per una migliore organizzazione è bene che i lettori in erba, dai 3 ai 6 anni, si prenotino tramite lo sportello della Biblioteca (071/9177768-69-72), così da pianificare il servizio dei volontari dell’associazione “Nati per leggere”.
L’Autorità portuale comunica che sono stati completati i lavori per la delimitazione dell’area di parcheggio dei mezzi pesanti per i quali è necessaria la sosta in area sterile per esigenze doganali in attesa di imbarco. Si sottolinea che tale soluzione è del tutto temporanea.
da Autorità Portuale di Ancona
Produceva cercificati falsi per consentire a cittadini stranieri di ottenere permessi di soggiorno. A finire nei guai martedì mattina è stato G.V., un 70enne italiano già conosciuto dalla Polizia per fatti analoghi commessi negli anni 2010 e 2011 per i quali, a conclusione di un’attività investigativa della Squadra Mobile, era stato destinatario di un’ordinanza di custodia Cautelare.
Si ripetono con la consueta cadenza mensile gli interventi di derattizzazione e di disinfestazione larvicida del territorio comunale e delle strutture comunali attraverso personale appositamente riconoscibile della società incaricata Oggetto di intervento sono le caditoie stradali ( erogatori esterni in zone non servite da pubblica fognatura) dell’intero territorio comunale urbano che comprende circa 500 vie oltre ai centri urbani frazionali del Comune di Ancona.
Quattro corali per una serata benefica all'Abbazia di Santa Maria in Castagnola di Chiaravalle. Ecco, Coralmente Rotary: sabato 27 febbraio la Corale Polifonica "Santa Maria in Castagnola" (Chiaravalle), il Coro "San Giuseppe" (Falconara), la Corale "San Cassiano" (Montemarciano) e il Coro "Visitazione Beata Vergine Maria" (Falconara) saliranno sul palco diretti rispettivamente da Silvia Amadio, Simonetta Guidi, Maria Beatrice Calai e Antonella Gambi per una serata di grande solidarietà. Il Rotary Club Falconara partecipa infatti, come tutti gli altri Club, all'iniziativa Polio Plus, per l’eradicazione della poliomielite in tutto il mondo.
Al Centro Pergoli di Falconara si svolgerà una giornata del campionato di scacchi a squadre. Grazie alla collaborazione fra l’Assessorato alla Cultura ed il circolo scacchi “La Fortezza”, Domenica 28 Febbraio la Biblioteca farà da fondo alle competizioni scacchistiche dalle 14:30 in poi.
Un’ispezione ministeriale in carcere per verificare le molte anomalie che si registrano sistematicamente sull’organizzazione del lavoro del Personale di Polizia Penitenziaria e sulla mancata attuazione delle attività trattamentali e rieducative dei detenuti di Barcaglione, con conseguente inasprimento della tensione nella Casa di reclusione di via Colle Ameno.
Giovedì 25 febbraio un'ospite di grande spessore nelle Marche: è la filosofa e saggista Michela Marzano che presenta il saggio Papà mamma e gender (UTET 2015). Una occasione di dibattito e riflessione su questioni relative all'identità di genere, agli stereotipi ad essa correlati e al valore della differenza.
dagli Organizzatori
Sarebbe stato un generatore di energia elettrica a benzina situato in un vano in cantina a sprigionare le esalazioni di monossido di carbonio costate la vita a Fabrizio Volponi, il giovane ingegnere anconetano morto nella sua villa in via di Vittorio nella notte tra il 6 e il 7 gennaio scorsi.
Contrasto alla povertà, educazione alla cittadinanza globale temi fondamentali per lo sviluppo delle comunità. Due giorni di studio nella sala ex consiglio comunale del Comune di Ancona hanno preso avvio questa mattina, promossi dall’ufficio programmi comunitari del Comune di Ancona, il SAPE (Servizio associato politiche europee) e dall’Associazione TECLA (associazione per la cooperazione transregionale locale ed europea) con il sostegno dell’Unione Europea.
Lunedì 29 febbraio, alle ore 21.00, presso la Casa del Portuale di via Giovanni XXIII, si terrà l’Assemblea Pubblica di Sosteniamolancona dove saranno illustrate una serie di progetti e iniziative che hanno l’obiettivo di coinvolgere tutti i sostenitori della maglia dorica e volte a creare una vera partecipazione popolare più che mai attiva sul territorio anconetano.
Sta per concludersi il percorso formativo : “Ripartire con la Smart School”, finanziato dal MIUR a seguito di un articolato progetto presentato dalla scuola secondaria di 1° grado “G. Ferraris” di Falconara. Il relativo Bando prevedeva la promozione e valorizzazione della cultura tecnico-scientifica nelle scuole in collaborazione con il mondo delle aziende del territorio.
Educare all'accoglienza, fare riflettere sui grandi e scottanti temi mondiali dell'immigrazione, dell'integrazione, dell'alimentazione , dell'economia globale e della cura del pianeta, con un'apertura mentale che preluda ad una cultura nuova che rafforzi la relazione e il dialogo: è l'obiettivo forte, urgente che anima le iniziative avviate oggi in tutto il Paese della “Settimana scolastica della Cooperazione internazionale”, organizzata da oggi, 22 fino a sabato 27 febbraio, dal MIUR insieme con il Ministero Affari esteri e venti ONG.
Il dispiegamento di forze di Polizia durante l'ultimo fine settimana ha dato i suoi frutti. Domenica pomeriggio, infatti, gli agenti delle Volanti hanno identificato un nutrito gruppo di persone al Piano San Lazzaro. Si è trattato di trenta stranieri in regola con le norme sull’immigrazione.
ASTROBOLLETTINO DEL 21/27.02.2016. Il 22 febbraio ci sarà il Plenilunio nel segno della Vergine, dove in questo momento il grande pianeta Giove benefico sta transitando in moto retrogrado (dal 09.01 al 09.05.2016), in congiunzione con il Nodo Lunare Nord, simbolo del viaggio evolutivo della Mente collettiva.
Sono due gli acquirenti interessati al cantiere navale della Isa Yachts. Il Gruppo Frittelli Maritime dell'imprenditore Alberto Rossi e il cantiere Palumbo di Napoli sono i due soggetti che hanno presentato le offerte vincolanti entro il 23 febbraio.
di Alessandra Napolitano
redazione@vivereancona.it
Per la prima volta in oltre cento anni di storia la più grande associazione delle imprese italiane incontra il Santo Padre. Una due giorni, il 26 e il 27 febbraio, in cui una delegazione di 7000 imprenditori provenienti da tutto il Paese si riunirà nella capitale per ascoltare parole di speranza e rinnovare il proprio impegno nella costruzione di una società più giusta e più vicina ai bisogni dell’uomo.
Progetto interregionale Life Primes sulla prevenzione del rischio alluvioni: ad Ancona il primo incontro tra Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Sciapichetti: “Dialogo e collaborazione tra protezioni civili”
www.regione.marche.it
Il Sindacato Autonomo di Polizia di Ancona, domani 25 febbraio 2016, metterà in atto lo SCIOPERO DELLA MENSA presso la Questura di Ancona e il XIV Reparto Mobile di Senigallia, sollecitando tutti i poliziotti ad astenersi dalla consumazione dei pasti nelle mense di servizio, quale forma di protesta simbolica per manifestare la propria vicinanza, solidarietà e condivisione con il Segretario Generale del SAP Gianni Tonelli che da 36 giorni è in sciopero della fame.
www.sap-marche.org
Giovedì 25 febbraio, ore 17.15, ad Ancona, Teatro delle Muse, l'Associazione di donne "Seminari Magistrali di Genere Joyce Lussu" e il Comune di Ancona organizzano l'incontro con la filosofa Michela Marzano, docente all'Université Paris Descartes, autrice del libro "Papà, mamma e gender" (UTET 2015) che presenterà al pubblico dibattito, affrontando le questioni relative all'identità di genere, agli stereotipi e al valore della differenza.
www.comune.ancona.it
Nella giornata di oggi, 24 febbraio 2016, abbiamo depositato, come già fatto nella città di Fano dal gruppo consiliare della Sinistra Unita, un ordine del giorno in cui chiediamo al consiglio comunale di esprimere tutta la pressione possibile affinché il governo italiano faccia al più presto chiarezza.
da Francesco Rubini
Consigliere comunale SeL Ancona Bene Comune
Si erano nascosti all'interno di un'auto di grossa cilindrata in una zona buia di via Giordano Bruno. Ad insospettire una Volante martedì verso le 21 sono stati tre anconetani di venticinque, ventisei e trent'anni. Alla vista dell'auto della Polizia, i tre si sono abbassati all’interno dell’abitacolo cercando di nascondersi tra i sedili.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Antonio Tagliata sarà trasferito nel carcere di Torino, più adatto alle sue condizioni psichiche rispetto a quello di Marino del Tronto. Lo ha deciso il Gip Antonella Marrone dopo che la relazione dello psichiatra Renato Ariatti, ha evidenziato nel giovane una personalità borderline, parasuicida.
di Alessandra Napolitano
redazione@vivereancona.it
A distanza di una settimana torna l’appuntamento con i piccoli lettori in Biblioteca. Giovedì 25 Febbraio, dalle 17:00 avrà il via all’iniziativa “L’ora del racconto in biblioteca”. Per una migliore organizzazione è bene che i lettori in erba, dai 3 ai 6 anni, si prenotino tramite lo sportello della Biblioteca (071/9177768-69-72), così da pianificare il servizio dei volontari dell’associazione “Nati per leggere”.
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’Autorità portuale comunica che sono stati completati i lavori per la delimitazione dell’area di parcheggio dei mezzi pesanti per i quali è necessaria la sosta in area sterile per esigenze doganali in attesa di imbarco. Si sottolinea che tale soluzione è del tutto temporanea.
da Autorità Portuale di Ancona
Produceva cercificati falsi per consentire a cittadini stranieri di ottenere permessi di soggiorno. A finire nei guai martedì mattina è stato G.V., un 70enne italiano già conosciuto dalla Polizia per fatti analoghi commessi negli anni 2010 e 2011 per i quali, a conclusione di un’attività investigativa della Squadra Mobile, era stato destinatario di un’ordinanza di custodia Cautelare.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Si ripetono con la consueta cadenza mensile gli interventi di derattizzazione e di disinfestazione larvicida del territorio comunale e delle strutture comunali attraverso personale appositamente riconoscibile della società incaricata Oggetto di intervento sono le caditoie stradali ( erogatori esterni in zone non servite da pubblica fognatura) dell’intero territorio comunale urbano che comprende circa 500 vie oltre ai centri urbani frazionali del Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Quattro corali per una serata benefica all'Abbazia di Santa Maria in Castagnola di Chiaravalle. Ecco, Coralmente Rotary: sabato 27 febbraio la Corale Polifonica "Santa Maria in Castagnola" (Chiaravalle), il Coro "San Giuseppe" (Falconara), la Corale "San Cassiano" (Montemarciano) e il Coro "Visitazione Beata Vergine Maria" (Falconara) saliranno sul palco diretti rispettivamente da Silvia Amadio, Simonetta Guidi, Maria Beatrice Calai e Antonella Gambi per una serata di grande solidarietà. Il Rotary Club Falconara partecipa infatti, come tutti gli altri Club, all'iniziativa Polio Plus, per l’eradicazione della poliomielite in tutto il mondo.
La Cisl Marche esorta la Regione a recuperare i ritardi che si stanno registrando in particolare nella riorganizzazione delle reti ospedaliere e nel rafforzamento dei servizi territoriali a cominciare dalla domiciliarità.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Esistono tanti modi per incentivare le adozioni e farlo saggiamente, uno di questi è un servizio di consulenza di educazione cinofila offerto dall’ Oasi Rifugio Appa di Appignano del Tronto (AP).
da Associazione Culturale Il Giardino
facebook.com/educazioneaddestramentocanbiamente
Al Centro Pergoli di Falconara si svolgerà una giornata del campionato di scacchi a squadre. Grazie alla collaborazione fra l’Assessorato alla Cultura ed il circolo scacchi “La Fortezza”, Domenica 28 Febbraio la Biblioteca farà da fondo alle competizioni scacchistiche dalle 14:30 in poi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Prossimo appuntamento, con tema “La rete tra famiglie e la rete sociale”, sabato 27 febbraio 2016 dalle ore 16,30 alle 19,00 sempre ad Ancona all’Informagiovani in Piazza Roma per il corso “L’Affido un bene per tutti”.
www.comune.ancona.it
Un’ispezione ministeriale in carcere per verificare le molte anomalie che si registrano sistematicamente sull’organizzazione del lavoro del Personale di Polizia Penitenziaria e sulla mancata attuazione delle attività trattamentali e rieducative dei detenuti di Barcaglione, con conseguente inasprimento della tensione nella Casa di reclusione di via Colle Ameno.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Giovedì 25 febbraio un'ospite di grande spessore nelle Marche: è la filosofa e saggista Michela Marzano che presenta il saggio Papà mamma e gender (UTET 2015). Una occasione di dibattito e riflessione su questioni relative all'identità di genere, agli stereotipi ad essa correlati e al valore della differenza.
dagli Organizzatori
Sarebbe stato un generatore di energia elettrica a benzina situato in un vano in cantina a sprigionare le esalazioni di monossido di carbonio costate la vita a Fabrizio Volponi, il giovane ingegnere anconetano morto nella sua villa in via di Vittorio nella notte tra il 6 e il 7 gennaio scorsi.
di Alessandra Napolitano
redazione@vivereancona.it
Il Comune di Ancona intende assegnare la ex scuola elementare di Varano, sita ad Ancona, con contratto di locazione con obbligo di realizzazione di un progetto di recupero dell’immobile con finalità socio formative.
www.comune.ancona.it
Contrasto alla povertà, educazione alla cittadinanza globale temi fondamentali per lo sviluppo delle comunità. Due giorni di studio nella sala ex consiglio comunale del Comune di Ancona hanno preso avvio questa mattina, promossi dall’ufficio programmi comunitari del Comune di Ancona, il SAPE (Servizio associato politiche europee) e dall’Associazione TECLA (associazione per la cooperazione transregionale locale ed europea) con il sostegno dell’Unione Europea.
www.comune.ancona.it
Lunedì 29 febbraio, alle ore 21.00, presso la Casa del Portuale di via Giovanni XXIII, si terrà l’Assemblea Pubblica di Sosteniamolancona dove saranno illustrate una serie di progetti e iniziative che hanno l’obiettivo di coinvolgere tutti i sostenitori della maglia dorica e volte a creare una vera partecipazione popolare più che mai attiva sul territorio anconetano.
da Associazione Sosteniamolancona
Martedì mattina si è tenuta una conferenza stampa presso gli ospedali Riuniti di Torrette di Ancona nella quale si è illustrato il caso di un trapianto di rene da donatore vivente.
www.regione.marche.it
Sta per concludersi il percorso formativo : “Ripartire con la Smart School”, finanziato dal MIUR a seguito di un articolato progetto presentato dalla scuola secondaria di 1° grado “G. Ferraris” di Falconara. Il relativo Bando prevedeva la promozione e valorizzazione della cultura tecnico-scientifica nelle scuole in collaborazione con il mondo delle aziende del territorio.
da Maria Ambrogini
I.C. “G. Ferraris” - dirigente scolastico
Prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti. Questo l’obiettivo del progetto europeo “PRIMES” (Preventing flooding risk by making resilient communities - Prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti).
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Educare all'accoglienza, fare riflettere sui grandi e scottanti temi mondiali dell'immigrazione, dell'integrazione, dell'alimentazione , dell'economia globale e della cura del pianeta, con un'apertura mentale che preluda ad una cultura nuova che rafforzi la relazione e il dialogo: è l'obiettivo forte, urgente che anima le iniziative avviate oggi in tutto il Paese della “Settimana scolastica della Cooperazione internazionale”, organizzata da oggi, 22 fino a sabato 27 febbraio, dal MIUR insieme con il Ministero Affari esteri e venti ONG.
www.comune.ancona.it
Debutto stagionale per il bronzo olimpico del salto triplo, dopo quasi sette mesi di assenza, con la settima misura mondiale dell’anno Si apre con 16,71 nel salto triplo la stagione del bronzo olimpico Fabrizio Donato.
www.fidalmarche.com
Il dispiegamento di forze di Polizia durante l'ultimo fine settimana ha dato i suoi frutti. Domenica pomeriggio, infatti, gli agenti delle Volanti hanno identificato un nutrito gruppo di persone al Piano San Lazzaro. Si è trattato di trenta stranieri in regola con le norme sull’immigrazione.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
ASTROBOLLETTINO DEL 21/27.02.2016. Il 22 febbraio ci sarà il Plenilunio nel segno della Vergine, dove in questo momento il grande pianeta Giove benefico sta transitando in moto retrogrado (dal 09.01 al 09.05.2016), in congiunzione con il Nodo Lunare Nord, simbolo del viaggio evolutivo della Mente collettiva.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com