Ci sarà un ospite d’eccezione al seminario "Architettura. Forma Spazio e Costruzione" del corso di Laurea in Ingegneria Edile dell’Università Politecnica delle Marche. Mercoledì 2 Marzo, nell’Aula Magna di Ateneo dell’Università Politecnica delle Marche, alle 14.30, sarà presente il Prof. architetto Marco Casamonti, leader di Archea Associati, una delle società italiane più dinamiche nel settore delle costruzioni con sedi in molte aree del mondo tra cui, oltre le tre italiane Firenze, Roma e Milano, gli uffici di Pechino, San Paolo del Brasile e Dubai.
Conclusa l’operazione “Falso Dorico” delle Fiamme Gialle di Ancona. Con la chiusura delle indagini viene bloccata un’ingente frode fiscale perpetrata da una società con sede nel capoluogo unitamente ad altre imprese ubicate a Roma, tutte operanti nel commercio di materiale elettronico e di elettrodomestici.
Liste d'attesa e appropriatezza, tempo clinico e sicurezza del medico, strumentazione tecnologica e opportunità d'innovazione, sono alcuni tra i temi più sentiti che investono la sanità marchigiana e che hanno aperto il confronto tra l'Ordine provinciale dei Medici di Ancona e il Presidente della IV commissione consiliare Fabrizio Volpini lunedì scorso presso la sede dell'Omceo dorico.
dagli Organizzatori
Riunione pubblica, venerdì 4 marzo 2016, alle ore 11.00 nella Sala Giunta del Palazzo Comunale in Largo XXIV Maggio 1 ad Ancona, per l’esposizione delle risultanze dell’esame del contesto interno ed esterno per la predisposizione del Piano della Trasparenza e prevenzione della corruzione per il periodo 2016- 2018.
Sabato prossimo 5 marzo, alle ore 18.00, alla Casa delle Culture di Ancona, Corto Dorico e Nie Wiem presentano, con un aperitivo gratuito, la seconda edizione di Cinemaèreale, un laboratorio di cinema aperto a tutti che mira a fornire ai partecipanti l’occasione di “fare cinema” in senso del tutto pratico, sperimentando tutte le fasi del processo creativo, dall’idea all’inchiesta sul campo, dalla scrittura all’organizzazione fino alle riprese e al montaggio.
Si chiuderanno il prossimo 7 marzo le iscrizioni ai corsi di Scrittura creativa e narrativa di livello Base organizzati dall'agenzia Scriptorama che porteranno i corsisti fino alla pubblicazione. I corsi prenderanno il via, con identici programmi, nelle due sedi della scuola a Civitanova Marche il 12 marzo e ad Ancona il 19 marzo.
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la formula “fly & cruise”, anche quest’anno Costa Crociere ottiene lo stesso ottimo risultato grazie all’ offerta speciale di volo da Ancona + crociera verso le principali destinazioni degli Emirati Arabi, raddoppiando le date di partenza rispetto allo scorso anno.
Si è tenuto alla Regione Marche l’incontro tra l’assessore Angelo Sciapichetti, il Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, gli assessori al porto Ida Simonella e alla Mobilità Foresi, il presidente dell’Autorità Portuale Rodolfo Giampieri, il direttore territoriale produzione RFI Stefano Morellina, i tecnici dei rispettivi enti per fare il punto sul progetto, sulle sue condizioni di fattibilità, sui passaggi successivi di costruzione del Lungomare Nord di Ancona.
Una nuova missione per le Patronesse del Salesi. E’ ormai definito il calendario di appuntamenti per l’undicesima edizione di ‘Portonovo Eventi, due giorni per il Salesi’ che si terrà il 7 e l’8 maggio. Il programma, come sempre, sarà ricco di musica, spettacoli, momenti di intrattenimento e anche goliardici che punteranno i riflettori sul divertimento dei bambini ma anche sullo scopo dell’iniziativa.
Usava la linea ferroviaria per spacciare droga nel fine settimana. Domenica sera però, il particolare mercato itinerante si è fermato sul primo binario della stazione di Ancona ed è finito con l’arresto della spacciatrice. La sua tratta preferita Fano – Ancona Centrale – Osimo – Castelfidardo e ritorno.
Nella mattinata di domenica, alla presenza dei 130 delegati eletti in rappresentanza dei congressi tenuti dalle sezioni dell'ANPI della provincia di Ancona si è svolto il XVI congresso dell'ANPI della provincia di Ancona, concluso dal delegato della direzione nazionale Tullio Montagna.
da Anpi Ancona
Prorogato di una settimana il termine del bando per la ricerca di manifestazioni di interesse alla locazione di immobile ad uso magazzino, deposito comunale e sede del Coc. La proposta di locazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 7/3/2016 (e non piu quindi entro il 29/02/2016 come precedentemente comunicato) all’Ufficio Protocollo del Comune di Falconara Marittima.
In data odierna il Comitato Portuale, previo parere favorevole rilasciato dalla Commissione Consultiva in mattinata, ha esaminato la domanda di concessione della banchina 25 presentata da 4 imprese che si stanno costituendo in Associazione Temporanea: Ancona Merci, Commpa, Siap e Interestate.
da Autorità Portuale di Ancona
Oltre 300 persone hanno partecipato sabato scorso a Coralmente Rotary, il concerto rassegna per corali organizzato dal Rotary Club di Falconara per raccogliere fondi contro la poliomielite – nell'ambito della campagna Polio Plus - e festeggiare i 111 anni del Rotary International. "Una bella serata di solidarietà – ha detto al termine Francesca Porcedda, presidente del Rotary –
Astrobollettino 27.02/05.03.2016. Il 29 febbraio 2016 la Luna sarà in Scorpione congiunta a Marte a 19°, mettendo molta enfasi sulla nostra situazione emozionale già abbastanza intensa, ed il Sole sarà congiunto a Nettuno a 09° dei Pesci, stimolando la ricerca di un senso di identità più profondo.
Inizierà il 4 marzo p.v. un corso di perfezionamento su “Tecniche di prevenzione e contrasto alla corruzione e valorizzazione della trasparenza” organizzato in Ancona dal Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche in convenzione con l’INPS.
Ready, steady…..go! Il Liceo Cambi di Falconara è volato a Cambridge. Viaggio studio e possibilità di alternanza scuola-lavoro a Londra.Un’esperienza di studio ed un arricchimento a 360 gradi per gli studenti del Liceo Cambi che, con le loro docenti, hanno trascorso a Cambridge una settimana full immersion nell’inglese.
da Stefania Signorini, Sindaco di Falconara Marittima