A Falconara venerdì 29 luglio incontro per il Sì a Referendum costituzionale Per sostenere le ragioni a favore del referendum costituzionale, a Falconara, presso l'Hotel Touring, in via degli Spagnoli, venerdì 29 luglio alle ore 18 si terrà un incontro pubblico per illustrare le ragioni del SI al Referendum costituzionale.
La riabilitazione al carcere passa dall’orto. Ma è un orto rock quello sociale del carcere anconetano del Barcaglione. Grande festa mercoledì pomeriggio, con il concerto della band Gang alle 17.30 e il barbecue delle 18.45, per la conclusione del progetto “Agrirock” ideato dalla direzione della Casa di Reclusione che ha fornito i semi e tutto il materiale necessario.
Un evento di grande valore sportivo e sociale per la città di Ancona. Con questa motivazione la Banca di Ancona, credito cooperativo, ha deciso di promuovere e sostenere l'organizzazione dell'edizione 2016 del “Miglio del Passetto”, gara di nuoto in mare aperto in programma per domenica 31 luglio a partire dalle ore 10.
Il 26 luglio 2016 è stata presentata alla stampa in anteprima nazionale Artwalks, l’app multimediale che permette a turisti e visitatori di catturare illustrazioni, fotografie e poesie d’autore in giro per le città per creare e condividere da smartphone e tablet una cartolina con amici e parenti.
Abbiamo appreso con stupore dalla stampa della proposta del CTU, che propone una transazione a 19 milioni di euro, e che quindi non riconosce la quasi totalità delle richieste di risarcimento del Comune di Ancona contro Longarini nella causa dove la Giustizia ordinaria ha dato ragione al Comune fino all'ultimo grado di giudizio.
Nella mattinata odierna, presso il “salone d’onore” della caserma “C. Grassi e C. Maganuco”, sede del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nell’incarico di comandante tra il colonnello T. Issmi Vincenzo Caci ed il Tenente Colonnello Rocco Nicola Savino.
da Guardia di Finanza – Reparto Operativo Aeronavale Ancona
Tre giovani sconosciuti furori dal portone di casa. Un inquilino che arriva con la spesa. I ragazzi che gli aprono con innata gentilezza. La felicità prima di scoprire che la porta del suo appartamento a Collemarino era stata forzata. Poi l'intuizione. Quei giovani che se n'erano appena andati velocemente potevano essere i colpevoli.
“I dati relativi alle entrate per il Comune provenienti dalle multe stradali – sottolinea Angelo Eliantonio, Portavoce comunale FdI-AN – confermano ciò che sosteniamo da tempo e che in queste settimane abbiamo più volte ribadito anche con un’iniziativa di protesta che ci ha visto scendere in strada con motorini e automobili.
Il Prefetto Franco Gabrielli, Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, dopo aver fatto visita, accompagnato dal Questore Oreste Capocasa, al Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto, si è recato in Questura, insieme ai Direttori Centrali della Polizia di Prevenzione, Prefetto Mario Papa, dell’Anticrimine, Prefetto Vittorio Rizzi, delle Specialità, Prefetto Roberto Sgalla e dell’Immigrazione e della Polizia alle Frontiere, Prefetto Giovanni Pinto.
Sono iniziati in questi giorni gli interventi di efficientamento energetico degli stabili comunali. In base a quanto previsto dal contratto, la ditta incaricata- la Olicar s.p.a.- si fa carico di eseguire una serie di interventi di miglioramento energetico degli edifici di proprietà comunale quali scuole, edifici sportivi ed uffici).
Sarà di nuovo la libertà il tema al centro de “L’ora felice: nel giardino del pensiero”, per il secondo incontro tra due filosofi, Diego Fusario in dialogo con Giancarlo Galeazzi, ideatore della rassegna giunta alla nona edizione, promossa dall’assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Falconara Marittima in collaborazione con la sezione provinciale della Società Filosofica Italiana di Ancona.
L’area ex TUBIMAR, a cadenza fissa, torna in ballo per l’accoglienza dei migranti - afferma il dirigente di Fratelli d’Italia Fabrizio Del Gobbo -; ovviamente tutto ciò avviene nella più assoluta riservatezza e censura di informazioni certe quando invece, in base a ciò che trapela, pare si proceda a passi spediti.
da Fratelli d'Italia Ancona
Si informano i cittadini che hanno presentato la domanda per usufruire di benefici economici secondo quanto indicato nel bando regionale “Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo agli studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado a.s. 2015/2016″, che da venerdì 8 luglio 2016 possono ritirare il contributo presso i seguenti sportelli della Banca CARIGE ITALIA.
MARTEDÌ 26 LUGLIO Mole, alle ore 21:00 Lazzabaretto Ingresso libero e gratuito a cura di Italic Pequod www.lazzarettoestate.org UNA MOLE DI CARTA DOPPIA PARTITA Presentazione del romanzo di Daniele Ominetti “Doppia partita”. Ambientato tra il Conero e la periferia di Ancona, il libro racconta due personaggi in apparenza del tutto differenti. Jimmy si abbandona agli eccessi e ogni giorno affronta le brutture del suo lavoro, mentre Daniel sembra sempre mantenere il controllo.