Come noto alla cittadinanza, negli ultimi anni via Conca- che collega lo svincolo di Torrette alla litoranea via Flaminia- e le vie limitrofe hanno subito forti incrementi di traffico veicolare, dovuto sia al naturale aumento dei veicoli circolanti, sia a quello dei traffici da e per il porto di Ancona, e da e per l'ospedale regionale, generando gravi incolonnamenti, problemi alla circolazione ed ai cittadini residenti.
E' grave l’infortunio a Cognigni, il bomber sarà operato al ginocchio entro fine agosto. I tanti timori della prima ora non si sono rivelati ingiustificati. E’ un infortunio grave quello occorso all’attaccante Luca Cognigni nel finale di gara di Coppa Italia TIM CUP Ancona – Sudtirol.
da U.S. Ancona
Il problema del marine litter, ancora troppo spesso sottovalutato, non riguarda solo gli ecosistemi e gli equilibri naturali del mare. La dispersione dei rifiuti in acqua ha, infatti, delle ripercussioni enormi nell’economia locale e globale. Secondo uno studio commissionato dall'Unione Europea, il marine litter costa all’Ue ben 476,8 milioni di euro l’anno.
da Legambiente Marche
E’ ormai tradizione a Camerata Picena che la notte di San Lorenzo sia dedicata a un appuntamento culturale con Giancarlo Galeazzi, il quale nella corte del Castello del Cassero terrà mercoledì 10 agosto alle 21,15 una conversazione sul “postfemminismo” nell’ambito di una serie di incontri denominati “Donne e pensiero” in programma il 25 novembre (festa di Santa Caterina di Alessandria, patrona di Camerata Picena), e il 10 agosto (nel contesto dell’estate culturale).
Si è chiusa in mattinata la trattativa che ha portato in biancorosso Davide Voltan, classe 1995, altezza m. 1,77, attaccante esterno, arrivato in prestito dal Genoa, che lo aveva acquistato a titolo definitivo dal Crotone, per espresso desiderio del nuovo tecnico rossoblù, Ivan Juric.
da U. S. Ancona 1905
Scavalca il muro di recinzione di uno stabile e entra in un edificio abbandonato di Corso Carlo Alberto sotto gli occhi della Polizia. Erano circa le 15.00 di mercoledì quando un uomo si è dato al funambolismo sui cornicioni del palazzo in disuso, costringendo gli agenti a richiedere l’intervento dei vigili del fuoco.
di Enrico Fede
Avevano aggredito un ragazzo in Piazza Roma per rubargli il cellulare. Alle prime luci dell’alba i due fratelli kossovari B.B. (21enne) e M.B. (22enne) sono stati arrestati dai poliziotti della sezione Catturandi della Squadra Mobile anconetana che hanno fatto irruzione nel loro appartamento.
di Enrico Fede
Venerdi 5 agosto: – Piazza Pertini - LO SPORT IN PIAZZA – Whellchair hockey – ASD Dolphins ancona H.C.– ore 21.00 – ARENA CINEMA ITALIA Ore 21.30 – film “Perfetti sconosciuti” – regia di Paolo Genovese – Mole Vanvitelliana – Banchina Giovanni da Chio, 28 – ore 21.30 LAZZARETTO Cinema: proiezione film “The lobster” – regia di Yorgos Lanthimos.
E’ arrivato ad Ancona lunedì scorso, una giornata scandita da strette di mano e prime conoscenze reciproche, e poi è subito ripartito, - una volta espletate anche le pratiche per il suo insediamento ufficiale - l’architetto Carlo Birrozzi, nuovo dirigente della nuovissima Soprintendenza unica Archeologia, Belle arti e Paesaggio delle Marche.
di Giampaolo Milzi
Lavori per poco più di 1 milione di euro. E le scuole Socciarelli assumono un volto completamente nuovo. Al fianco delle Collodi, in un mese e mezzo (dal 22 giugno, data d’inizio lavori) è sorta l’intera parte strutturale di un edificio completamente nuovo, destinato ad ospitare le classi a tempo pieno di un istituto chiuso da otto anni.
di Enrico Fede
Sulla scia di Ancona Summer Jazz Festival e grazie alla collaborazione ancora una volta tra Spaziomusica e Amministrazione comunale, si terrà venerdì prossimo, 5 agosto, alle 21,30 in piazza del Plebiscito, un concerto di musica jazz di altissimo livello, aperto a tutti (ingresso libero)
Parte la terza edizione del Festival dell’arte FalconArts. L’evento organizzato da Mary Sperti della MS Eventi in collaborazione con il Comune, la Confartigianato, Lorenzo Bastianelli del Teatro Sovversivo e il fotografo Giorgio Bastianelli. Anche per questa edizione Falconara Marittima si trasforma in un grande palcoscenico dell’arte. Centro e spiaggia connessi nel segno dell’arte, della promozione del territorio, della valorizzazione delle eccellenze e del gusto.
dagli Organizzatori