Con tutta probabilità si tratta di una tragica fatalità. Un colpo partito dal fucile mentre lo stava pulendo. Muore così un 39enne del luogo. Una tragedia che lascia attoniti la città di Falconara e tutti quelli che lo conoscevano. Ora si attende l'autopsia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una breve ma intensa vita quella del Glue Lab di Ancona. Ludovica Galeazzi di origini doriche realizza un documentario. Guarda sotto il video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Siamo orgogliosi di avere due marchigiani tra gli atleti che hanno fatto sognare gli italiani in questi giorni di agosto. Dopo la Di Francisca , grandi emozioni ci hanno fatto vivere Francesca Pomeri e Emanuele Birarelli che si sono battuti nelle finali delle loro discipline a squadre, regalandoci due medaglie d'argento.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
I carabinieri di Osimo, hanno deferito in stato di libertà presso la Procura di Ancona per furto aggravato in concorso 5 giovani studenti anconetani, tutti incensurati con età dai 20 ai 22 anni.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Si informa che lo scolmatore di Palombina si è attivato solo per un'avaria del sistema. La balneazione è quindi consentita.
www.comune.ancona.it
Al calar del sole l’Arco di Traiano si accenderà dei suoni del Sud Italia, del Mediterraneo e dei Balcani: per tutti gli otto giorni di Adriatico Mediterraneo Festival 2016, dal 27 agosto al 3 settembre, alle 19.30 il monumento simbolo del porto storico di Ancona torna la location prediletta per ascoltare musica e danzare all’ora dell’aperitivo. Si parte sabato 27 agosto con il concerto di world music mediterranea dei Migala, gruppo nato nel 2008 con l’intento di riproporre il repertorio tradizionale popolare del sud Italia e del Salento in particolare, ma che ha poi intrapreso un viaggio musicale decisamente più ampio: s’incontrano così sonorità etniche con i suoni e ritmi popolari delle terre di origine del gruppo, e sul palco si ritrovano insieme i vari background musicali dei componenti della band, alla ricerca di una personale interpretazione di folk music e world music, con un repertorio di molte composizioni originali e di nuovi arrangiamenti sul repertorio tradizionale del Sud Italia.
È inutile che l'assessore Simonella si lamenti dei ritardi sull'uscita ovest perché la responsabilità è sicuramente sua, del sindaco Mancinelli e della sua giunta. Li avevamo avvisati almeno 3 anni fa, con prove inoppugnabili, che i numeri del piano finanziario erano palesemente assurdi e loro, anziché prenderne atto, hanno difeso l'indifendibile coprendosi anche di ridicolo viste le loro competenze professionali.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
C’è tempo fino all’11 settembre per partecipare al bando per l’assegnazione di 100 borse di studio a studenti con protezione internazionale, per l’accesso a corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca presso le università italiane. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Interno e dalla CRUI, con la partecipazione dell’ANDISU, ha l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio di giovani studenti meritevoli, titolari di protezione internazionale, costretti ad interrompere il percorso di studi avviato nel Paese d'origine.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
In manette due ladre seriali ricercate dalle Procure di Firenze, Treviso e Venezia. Erano giunte ad Ancona fingendosi turiste. Le “pantere” delle Volanti domenica sera erano da alcune ore sulle loro tracce in seguito a un furto realizzato in mattinata in un appartamento di piazza d'Armi trafugando alcuni monili d’oro, ma lasciando anche su un infisso un’impronta digitale.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
MARTEDÌ 23 AGOSTO Al cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà 2016 alle ore 21.30 si proietta COLONIA regia: Florian Gallenberger Martedì 23 agosto con inizio alle ore 21,30, tra piazza Cavour e piazza Roma, in collaborazione con l'Associazione culturale Li Postacoppi- Gruppo folkloristico di Macerata- si terrà il 23° Festival internazionale del Folklore, con la partecipazione di gruppi provenienti da Spagna Russia Taiwan Colombia Macerata (Li pistacoppi) Alle 21, 30 si svolgerà il raduno in Piazza Cavour e quindi la sfilata dei gruppi fino a Piazza Roma, dove alle ore 22,00 avrà inizio l'esibizione. L'ingresso è libero, la cittadinanza è invitata a partecipare CORTE DELLA MOLE - ore 21.30 CINEMA – film: “Il club” CORTE DELLA MOLE - ore 21.30 CORTO DORICO + OFFICINE MATTòLI
www.comune.ancona.it
“Il Festival di Varano è molto più di un evento di quartiere. E' un appuntamento che raduna cittadini e turisti, un evento folkloristico molto suggestivo”. A dirlo è Luigi Giulietti, presidente di Banca di Ancona credito cooperativo, istituto nato nel 1901 proprio nella frazione di Varano e, per questo, tradizionalmente sempre molto legato al Festival di Varano che scatterà dal 25 giugno.
da Banca di Ancona
www.ancona.bcc.it
A causa di impedimenti tecnici non prevedibili e indipendenti dall'organizzazione di "Ancona Jazz", è rimandato a data da destinarsi il concerto di Giacomo Rotatori Trio, previsto per domani, 23 agosto in Piazza del Plebiscito. Resta confermato, invece, venerdì 26 agosto, il concerto di “Welcome to the Django” e “Swing Fellas”, sempre in piazza del plebiscito, con ingresso libero e gratuito.
www.comune.ancona.it
Rischia di annegare a Collemarino. È stato il bagnino in servizio domenica pomeriggio ad accorgersi in tempo della presenza di un’80enne italiana in difficoltà e a mettere in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto l’eliambulanza e il personale della Guardia Costiera di Ancona.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
A riprova del forte interesse suscitato dalla ripresa del progetto, sospeso da circa 10 anni, sono andate esaurite nel giro di poche ore le richieste di adesione alla visita guidata in anteprima di "Ancona sotterranea". L'evento, in programma domenica 4 settembre, riguarda la cisterna del Calamo e quella di piazza Stamira.
www.comune.ancona.it
In manette al Piano San Lazzaro un 30enne tunisino. B.S.M., con precedenti specifici, sarebbe stato dedito allo spaccio di stupefacenti e per questo i militari della Tenenza di Falconara Marittima lo stavano tenendo sotto osservazione da qualche giorno. Nel primo pomeriggio di sabato lo hanno sorpreso in via Giordano Bruno mentre cedeva una dose di hashish ad un altro nordafricano cercando di nascondersi tra le auto.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
A seguito delle piogge di questa notte è vietata, in via precauzionale, la balneazione nel tratto all'altezza dell'ultimo sottopassaggio di Palombina direzione Ancona.
www.comune.ancona.it
ASTROBOLLETTINO 21/27.08.2016. Lo Stellium dei pianeti in Vergine radica la nuova luce.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Hanno preso avvio questa mattina, come annunciato, i lavori di rifacimento del sottofondo e della sede stradale del viale della Vittoria. In questa prima fase i lavori riguardano il tratto discendente compreso tra le intersezioni con via De Bosis e via Giannelli, e comportano l'interdizione alla circolazione ed alla sosta veicolare nel tratto del Viale direzione centro a partire dallo stadio Dorico, con deviazione del relativo traffico pubblico e privato su corso Amendola, con la sola esclusione dei residenti diretti alle proprie autorimesse.
www.comune.ancona.it
Nella mattina di domenica i carabinieri di Numana hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Ancona, per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali, una giovane osimana di 25 anni, V.M.R, le iniziali, incensurata.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Al fine di raggiungere il più ampio numero di cittadini in caso di comunicazioni urgenti, è attivo da tempo il servizio “ALERT SYSTEM” (telefonico) a cui si aggiungerà a breve il servizio di “NEWSLETTER” (e-mail). Entrambi sono servizi con il quale si intende informare la popolazione su notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, ecc., ma anche notizie utili di interesse generale.
da Costantino Renato
Assessore all'Ambiente
Comune di Camerano
Seduti su un muretto di piazza d’Armi ad urlarsi contro alle 3.00 di venerdì notte. I rumori hanno attirato l’attenzione di una Volante che è intervenuta provvedendo all’identificazione della coppia. L’uomo avrebbe però tentato la fuga cercando di nascondersi dietro ai cassonetti e richiamando la donna per convincerla a fuggire. Raggiunto dagli agenti, l’uomo,se ne sarebbe rimasto accovacciato dietro la spazzatura, mostrandosi nervoso e infastidito dal controllo di polizia.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Venerdì 26 Agosto 2016 alle ore 18 presso la Chiesa San Faustina a Camerano (Via Maratti), si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "Emozioni in uno scatto - Sguardi d’autore”, organizzata dal Gruppo Fotografico “La Prospettiva” in collaborazione con la Parrocchia Immacolata Concezione, la Pro-loco e patrocinata dal Comune di Camerano.
E’ stato assente dai campi di gare per parecchi mesi ma ora che gli acciacchi fisici sono un ricordo il falconarese Doriano Papaveri ha vinto il 7° torneo estivo Mare-PingPong al quale hanno partecipato giocatori provenienti da Falconara, Montemarciano e Senigallia oltre che turisti di Milano, Camerino, Trento e Parigi.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Stavano facendo un'escursione sul Monte Conero, ma hanno perso l'orientamento e non sapendo più come tornare indietro hanno chiesto aiuto al Corpo forestale dello Stato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E’ stato presentato questa mattina dal vicesindaco Stefania Signorini e dall’Associazione Vincent Persichetti nel corso di una conferenza stampa allestita al centro Pergoli di piazza Mazzini il Concerto del Quartetto d’Archi Accademia degli Orfei e della chitarrista Caterina Serpilli che andrà in scena domenica sera 21 agosto alla Corte del Castello di Falconara Alta (ingresso gratuito, in caso di maltempo l’evento si svolgerà nella Sala consiliare).
www.comune.falconara-marittima.an.it
Esce di casa con il casco in mano ma al posto del motorino trova uno spazio vuoto. È successo ad una commessa che verso le 8.00 del mattino si accingeva a raggiungere il luogo di lavoro dalla sua abitazione al Piano San Lazzaro che ha subito denunciato il fatto in Questura.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Il Comune di Ancona ha deciso di riproporre, dopo circa dieci anni, le visite ad "Ancona sotterranea". In attesa di mettere a punto un programma complessivo e stabile nel tempo (comprendente eventualmente anche altri siti dell'antico sistema idrico dorico), si comincia con un'anteprima domenica 4 settembre che riguarda la cisterna del Calamo e quella di piazza Stamira.
www.comune.ancona.it
Da lunedì prossimo 22 agosto prenderanno il via le opere di rifacimento del sottofondo e della sede stradale del Viale della Vittoria. In questa prima fase i lavori riguarderanno il tratto discendente compreso tra le intersezioni con via De Bosis e via Giannelli, e comporteranno l'interdizione alla circolazione ed alla sosta veicolare nel tratto del Viale direzione centro a partire dallo stadio Dorico, con deviazione del relativo traffico pubblico e privato su corso Amendola, con la sola esclusione dei residenti diretti alle proprie autorimesse ed eventualmente in difficoltà per la sosta.
www.comune.ancona.it
Tanto spavento mercoledì sera per un uomo che sembrava esanime a bordo della sua vettura in via Candia. Tante le telefonate al 113 che hanno fatto convogliare sul posto una Volante e un’autoambulanza. All’arrivo degli agenti l’uomo avrebbe riaperto gli occhi e aggredito i poliziotti. L’uomo, un 50enne anconetano, in un evidente stato di ebbrezza urlava infatti di volerla fare finita dal momento che era appena stato lasciato dalla moglie.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Confartigianato Imprese An-Pu è intervenuta nei confronti del Presidente della Regione Luca Ceriscioli e dell'Assessora all'Artigianato Manuela Bora per sollecitare il rifinanziamento dello stanziamento previsto per risarcire le imprese dei danni subiti con le eccezionali nevicate del 2012.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
La rassegna “Jazz in Piazza del Papa” prosegue martedì 23 agosto con la stessa formula a ingresso libero e gratuito sperimentato nel concerto d’apertura. Non essendo possibile riproporre il brasiliano Guilherme Ribeiro, si è voluta comunque mantenere la sonorità della fisarmonica, con uno dei massimi esponenti italiani dello strumento, il marchigiano Giacomo Rotatori.
www.comune.ancona.it
VENERDI 19 AGOSTO Al cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà 2016 alle ore 21.30 si proietta film “Brooklyn” – regia di John Criowley Mole Vanvitelliana – Banchina Giovanni da Chio, 28 – ore 21.30 LAZZARETTO Cinema: proiezione documentario “Janis” – regia di Amy Berg Mole Vanvitelliana – ore 21.30 LAZZABARETTO: per il ciclo “Without wall” incontro di segni tra Hisako Mori, artista giapponese al centro della cui ricerca permane il confronto tra la natura e l’essere umano, e l’associazione Hexperimenta, che nella danza cerca la naturalità del corpo. Segnare lo spazio con il corpo. Segnare lo spazio con il pennello.
www.comune.ancona.it