In fuga dal terremoto trovano accoglienza a Torrette. Due famiglie provenienti dall'area marchigiana più colpita avevano chiesto una sistemazione al Comitato Villa Turris e all'Associazione Torrette in degrado dopo che alcuni parenti erano stati elitrasportati all'ospedale di Torrette.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Mentre continuano le scosse e il bilancio sale a 268 vittime a livello nazionale la Regione Marche stanzia 1,5 milioni di euro a favore dell'emergenza sisma. Oggi in corso riunione ad Ancona tra parlamentari e il presidente della Camera Laura Boldrini. Presto ad Ascoli i funerali delle vittime. Le immagini dei soccorsi: oltre a molte vite umane tra cui la piccola Giorgia tratto in salvo anche un cagnolino (clicca sulle immagini per ingrandire)
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Inaugurazione Adriatico Mediterraneo Festival 2016: riconoscimento alla famiglia di Giulio Regeni I genitori del ricercatore ucciso in Egitto saranno ad Ancona per l’inaugurazione del festival e per partecipare all’incontro che apre il ciclo “Diritti e Doveri”, organizzato con Ombudsman e Consiglio Regionale Giovanni Seneca: “Naturale per AdMed chiedere verità a giustizia” Antonio Mastrovincenzo: “La verità il diritto più importante”
Tutto pronto per la trentaquattresima edizione di Falcomics, la storica MostraMercato del Fumetto apre i battenti dal 26 agosto alle 16.
www.comune.falconara-marittima.an.it
“Realizzare un sistema di prevenzione infrastrutturale per la prevenzione sismica unendo tutti i principali attori del nostro Paese è la via giusta intrapresa dal governo per evitare che il nostro territorio, stupendo ma fragile, sia ancora vittima di tragedie” lo dice il deputato Pd Emanuele Lodolini”.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Nei pressi del polo universitario di Brecce Bianche. La cerimonia sabato prossimo
www.comune.ancona.it
VENERDI 26 AGOSTO Piazza del Plebiscito – ore 21.30 SWING FELLAS and WELCOME TO THE DJANGO QUARTET (Paolo Sorci, chitarra; Carlo Chiarenza, chitarra; Francesco Mancini, contrabbasso; Umberto Gnassi, clarinetto) (era stato organizzato per il 24 luglio e successivamente annullato per condizioni meteo avverse)
www.comune.ancona.it
Da Pescara del Tronto il coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Falconara, Alessandro Ferrucci, comunica che i rifornimenti finora collezionati sono più che sufficienti. Alla stampa, contestualmente, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio ha dichiarato: “Chiedo di non inviare cibo né indumenti, non abbiamo carenze.”
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’Italia è da sempre un paese con aree ad alto rischio sismico. Dal Friuli ad oggi molto abbiamo fatto in termini di gestione dell’emergenza sismica. Abbiamo una macchina organizzativa, ben collaudata, che permette di portare soccorsi ed aiuti in breve tempo anche in aree geograficamente disagiate.
da Associazione VOI con NOI civicamente Marche
L’Amministrazione comunale, attraverso il proprio assessorato alla Protezione Civile, già da ieri mattina si era messa a disposizione della Protezione civile regionale che coordina il piano dei soccorsi per le popolazioni terremotate nell’area marchigiana.
www.comune.ancona.it
La Giunta Comunale nella seduta di oggi, 25 agosto, ha deliberato la partecipazione del Comune di Ancona al “BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE PERIFERIE DELLE CITTA' METROPOLITANE E DEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA.” emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M. 25.05.2016).
www.comune.ancona.it
Stanno continuando dalla notte a cavallo tra il 24 agosto e il 25 i soccorsi per recuperare vittime e sopravvisuti del terribile terremoto che ha sconvolto anche l'ascolano. Numerosi uomini e volontari anche da Ancona. Si scava a mani nude. Continua anche la solidarietà. Salta anche la visita del Ministro Del Rio in città. Immagini e video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
"È il momento del silenzio, cordoglio e del conforto alle persone e alla famiglie colpite dal sisma in tutto il Centro Italia, a partire dal territorio marchigiano. Gli ingegneri di Ancona intanto offrono la piena disponibilità a partecipare a tutte le operazioni relative all'emergenza sin da subito, anche in considerazione del fatto che l'Ipe (Ingegneri per l'emergenza) costituita nell'ambito del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, è già in contatto con la Protezione Civile per l'organizzazione dei soccorsi e delle attività di monitoraggio delle strutture ed in questi casi i primi ad essere chiamati all'appello sono i territori limitrofi a dove si verifica il sisma".
da Segni e Suoni
info@segniesuoni.it
Nessuno è voluto mancare alla gara di solidarietà per aiutare le popolazioni colpite dal sisma che ha piegato parte dell'Italia cemtrale. Da questo pomeriggio varie associazioni hanno allestito dei punti di raccolta dove i cittadini possono lasciare tutto quello di cui in queste ore di buio e dolore può portare un aiuto materiale ai tanti sfollati del Picerno e del Reatino.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
E' stato avvertito intensamente nella notte il terremoto che ha avuto come epicentro Rieti di magnitudo 6.0. La terra ha tremato anche ad Ancona. Sale il numero delle vittime. Un bilancio di Oltre 200 vittime accertate e altrettanti feriti. La protezione civile invita i volontari e i cittadini ad non intervenire autonomamente. Bandiere a mezz'asta in ricordo delle vittime. Le immagini e i video degli interventi (Clicca sulle immagini sotto per ingrandire ndr)
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
IL CORSO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO:
Il corso O.S.S., autorizzato dalla Regione Marche consentirà ai partecipanti di acquisire la Qualifica di Primo Livello in Operatore Socio Sanitario.
Tale figura può essere inserita presso Ambiti Ospedalieri, Cooperative Sociali, Organizzazioni non lucrative, Enti Pubblici.
dagli Organizzatori
A seguito del terremoto che la scorsa notte ha colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e che si è avvertito con forza anche ad Ancona, su proposta degli assessori alle Politiche Educative, Tiziana Borini e ai Lavori Pubblici, Maurizio Urbinati, alcune squadre comunali eseguiranno, a partire già da domani (giovedì), una serie di controlli sugli edifici pubblici cittadini, in particolare nidi e scuole.
www.comune.ancona.it
Il Gruppo comunale di Protezione Civile in collaborazione con il Comune, che mette a disposizione la palestra delle scuole Marconi in via Aeroporto (zona Stadio) come magazzino, organizza una colletta alimentare per le popolazioni colpite dal terremoto. Hanno già aderito alla gara di solidarietà numero associazioni cittadine.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Prefetto di Ancona D'Acunto, dando seguito a quanto disposto dal Ministero dell'Interno, ha istituito l'apposizione delle bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici della Provincia in segno di lutto per le vittime del testo che ha colpito nella notte tra martedì e mercoledì le Marche e il Lazio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ovviamente dal momento della prima scossa, stanotte, come tanti cittadini, non ho più chiuso occhio. Ho tenuto i contatti con alcuni sindaci del territorio e ho parlato al telefono con Roberto Oreficini della Protezione civile per avere un quadro a livello nazionale.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Incidente in Porto: due marittimi ustionati e sversamento in mare di combustibile. La Capitaneria in azione dalla notte di martedì.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
500 candidati a Medicina impegnati con i precorsi dal 24 al 26 agosto. 1100 matricole in arrivo per i corsi di matematica a Ingegneria. Agraria, Economia e Scienze pronte per la Settimana Zero.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Domani sera alle ore 21 alla Festa de L'Unità di Umbertide, al Parco Ranieri, i deputati PD Giampiero Giulietti ed Emanuele Lodolini si confronteranno, nell'ambito di un incontro pubblico, sul tema Macroregione ovvero "Umbria e Marche destino comune" Ad intervistarlo sarà il giornalista Pierpaolo Burattini direttore del quotidiano online "La notizia quotidiana"
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Accoltellamento in un centro di richiedenti asilo. Arrestato un sudanese grazie all'intervento del Norm dei Carabinieri. L'uomo rintracciato poco dopo in corso Carlo Alberto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Con tutta probabilità si tratta di una tragica fatalità. Un colpo partito dal fucile mentre lo stava pulendo. Muore così un 39enne del luogo. Una tragedia che lascia attoniti la città di Falconara e tutti quelli che lo conoscevano. Ora si attende l'autopsia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una breve ma intensa vita quella del Glue Lab di Ancona. Ludovica Galeazzi di origini doriche realizza un documentario. Guarda sotto il video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni