contatore accessi free

29 agosto 2016




...

Confartigianato avvia raccolta fondi. Conto corrente: IT81H0569603224000003941X65
Programma solidale tra le imprese. Confartigianato ha attivato una serie di iniziative per fornire aiuto e assistenza alle popolazioni vittime del sisma che ha colpito il centro Italia.





...

Nella giornata di oggi 26 agosto 2016 alle ore 10.00 al Comune di Ancona nella Sala Ex Consiliare si è tenuto il primo incontro di lavoro per dare avvio alla stesura del piano di azione locale del costituendo FLAG Marche Centro, ovvero il Gruppo di Azione Locale Costiera, che avrà come obiettivo lo sviluppo sostenibile delle zone di pesca ed acquacoltura dell'area ricompresa tra i comuni costieri a partire da Montemarciano fino a Civitanova Marche.



27 agosto 2016


...

In fuga dal terremoto trovano accoglienza a Torrette. Due famiglie provenienti dall'area marchigiana più colpita avevano chiesto una sistemazione al Comitato Villa Turris e all'Associazione Torrette in degrado dopo che alcuni parenti erano stati elitrasportati all'ospedale di Torrette.


...

Mentre continuano le scosse e il bilancio sale a 268 vittime a livello nazionale la Regione Marche stanzia 1,5 milioni di euro a favore dell'emergenza sisma. Oggi in corso riunione ad Ancona tra parlamentari e il presidente della Camera Laura Boldrini. Presto ad Ascoli i funerali delle vittime. Le immagini dei soccorsi: oltre a molte vite umane tra cui la piccola Giorgia tratto in salvo anche un cagnolino (clicca sulle immagini per ingrandire)



...

Inaugurazione Adriatico Mediterraneo Festival 2016: riconoscimento alla famiglia di Giulio Regeni I genitori del ricercatore ucciso in Egitto saranno ad Ancona per l’inaugurazione del festival e per partecipare all’incontro che apre il ciclo “Diritti e Doveri”, organizzato con Ombudsman e Consiglio Regionale Giovanni Seneca: “Naturale per AdMed chiedere verità a giustizia” Antonio Mastrovincenzo: “La verità il diritto più importante”






...

VENERDI 26 AGOSTO Piazza del Plebiscito – ore 21.30 SWING FELLAS and WELCOME TO THE DJANGO QUARTET (Paolo Sorci, chitarra; Carlo Chiarenza, chitarra; Francesco Mancini, contrabbasso; Umberto Gnassi, clarinetto) (era stato organizzato per il 24 luglio e successivamente annullato per condizioni meteo avverse)



...

Antigone Marche: un primo resoconto di come si sono vissuti quei momenti negli istituti di pena della nostra regione. Procedure di evacuazione non messe in atto e di difficile applicazione. Da Ministero e Protezione Civile nessuna comunicazione su come agire.


26 agosto 2016



...

Da Pescara del Tronto il coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Falconara, Alessandro Ferrucci, comunica che i rifornimenti finora collezionati sono più che sufficienti. Alla stampa, contestualmente, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio ha dichiarato: “Chiedo di non inviare cibo né indumenti, non abbiamo carenze.”



...

L’Italia è da sempre un paese con aree ad alto rischio sismico. Dal Friuli ad oggi molto abbiamo fatto in termini di gestione dell’emergenza sismica. Abbiamo una macchina organizzativa, ben collaudata, che permette di portare soccorsi ed aiuti in breve tempo anche in aree geograficamente disagiate.


...

La Giunta Comunale nella seduta di oggi, 25 agosto, ha deliberato la partecipazione del Comune di Ancona al “BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE PERIFERIE DELLE CITTA' METROPOLITANE E DEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA.” emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M. 25.05.2016).




...

​"È il momento del silenzio, cordoglio e del conforto alle persone e alla famiglie colpite dal sisma in tutto il Centro Italia, a partire dal territorio marchigiano. Gli ingegneri di Ancona intanto offrono la piena disponibilità a partecipare a tutte le operazioni relative all'emergenza sin da subito, anche in considerazione del fatto che l'Ipe (Ingegneri per l'emergenza) costituita nell'ambito del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, è già in contatto con la Protezione Civile per l'organizzazione dei soccorsi e delle attività di monitoraggio delle strutture ed in questi casi i primi ad essere chiamati all'appello sono i territori limitrofi a dove si verifica il sisma".


...

Si sono incontrati a Maiolati, per la prima volta, consiglieri e amministratori comunali della Provincia di Ancona, che pur eletti in diverse liste e diversamente collocati nelle amministrazioni fanno tutti riferimento alla sinistra unita in difesa della Costituzione.


25 agosto 2016

...

Nessuno è voluto mancare alla gara di solidarietà per aiutare le popolazioni colpite dal sisma che ha piegato parte dell'Italia cemtrale. Da questo pomeriggio varie associazioni hanno allestito dei punti di raccolta dove i cittadini possono lasciare tutto quello di cui in queste ore di buio e dolore può portare un aiuto materiale ai tanti sfollati del Picerno e del Reatino.


...

E' stato avvertito intensamente nella notte il terremoto che ha avuto come epicentro Rieti di magnitudo 6.0. La terra ha tremato anche ad Ancona. Sale il numero delle vittime. Un bilancio di Oltre 200 vittime accertate e altrettanti feriti. La protezione civile invita i volontari e i cittadini ad non intervenire autonomamente. Bandiere a mezz'asta in ricordo delle vittime. Le immagini e i video degli interventi (Clicca sulle immagini sotto per ingrandire ndr)



...

A seguito del terremoto che la scorsa notte ha colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e che si è avvertito con forza anche ad Ancona, su proposta degli assessori alle Politiche Educative, Tiziana Borini e ai Lavori Pubblici, Maurizio Urbinati, alcune squadre comunali eseguiranno, a partire già da domani (giovedì), una serie di controlli sugli edifici pubblici cittadini, in particolare nidi e scuole.