contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Ersu: via libera della Prima Commissione alla proroga del Commissariamento

2' di lettura

ERSU Urbino - Sede Centrale - 900px

Resteranno in carica fino al prossimo ottobre i commissari straordinari degli Ersu. La Prima Commissione affari istituzionali, presieduta da Francesco Giacinti (Pd), ha approvato giovedi la proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale che modifica le "Disposizioni urgenti sugli enti regionali per il diritto allo studio universitario", prorogando di sei mesi la scadenza del commissariamento.

La legge è stata approvata con quattro voti favorevoli della maggioranza, i consiglieri del Pd Giacinti, Biancani, Minardi, Urbinati, e tre voti contrari, il vicepresidente Carloni (Area popolare - Marche 2020), Marcozzi (FI) e Maggi (M5s). "Questa proposta di legge è la richiesta di ulteriori sei mesi per completare il riordino della disciplina degli Ersu - ha spiegato il Presidente Giacinti, relatore di maggioranza - E' una proroga che si rende necessaria per prendere maggiore contezza della materia, è opportuno verificare tutte le questioni. Per la definizione della nuova normativa è stato adottato un metodo di lavoro che va nel dettaglio di ogni situazione, con l'obiettivo di arrivare ad una riforma ben motivata e ben supportata, per questo la proroga è opportuna".

Per effetto della legge approvata lo scorso settembre, gli incarichi dei presidenti e dei componenti dei consigli di amministrazione degli Ersu non erano stati rinnovati e, in attesa della riorganizzazione, erano stati individuati i commissari per ciascun ente (Ancona, Camerino, Macerata, Urbino). Con la modifica di oggi la scadenza dell'incarico viene posticipata dal 19 aprile al 19 ottobre. Il relatore di minoranza Gianni Maggi, contrario alla proposta, parla di "una proroga a scatola chiusa".

"Per una regola di decoro e correttezza - sostiene - i commissari, prima di poter accogliere una richiesta di prolungamento, dovrebbero essere informati. Noi non sappiamo assolutamente nulla di quello che è stato fatto fino a oggi dai commissari e di quali sono gli orientamenti della Giunta. Non avevamo appoggiato il commissariamento, fatto senza distinguere quali fossero gli enti virtuosi e quelli oggetto di spreco, e oggi siamo contrari a una richiesta di proroga di questo tipo. A che cosa servono questi altri sei mesi?".



ERSU Urbino - Sede Centrale - 900px

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2016 alle 16:04 sul giornale del 01 aprile 2016 - 1106 letture