Gianroberto Casaleggio muore a 62 anni, il ricordo del portavoce comunale M5S

Oggi è un giorno tristissimo per il MoVimento 5 Stelle per la scomparsa di Gianroberto Casaleggio. L'ho conosciuto nel 2010 quando noi portavoce comunali del M5S eravamo una settantina in tutta Italia, ed ogni anno ci incontravamo a Milano con lui e Beppe.
Lo ricordo come una persona di grande cultura ed intelligenza, animata da una ferrea volontà di ridare ai cittadini la dignità di poter partecipare attivamente alla vita politica del Paese. Mai una volta ha interferito o ingerito nelle nostre decisioni politiche, nonostante tutte le assurde voci che giravano sul suo conto. Ha solo creato e voluto organizzare un movimento politico che fosse libero da lobbies, cricche, logge o salotti, senza capibastone e senza finanziamenti o condizionamenti economici, ma anche libero di servire il proprio Paese e tutti i cittadini per puro volontariato civico.
Ricordo quando ci regalò un libro di Etienne de la Boétie, filosofo francese del 500, il "Discorso sulla servitù volontaria", un inno alla libertà, un manifesto di ciò che deve essere ogni portavoce M5S. Altro che guru o manovratore!! Lo ringrazio per averci dato l'opportunità di servire liberamente le nostre città, le nostre regioni, il nostro Paese, e dare l'opportunità di una scelta differente ai nostri elettori.
Grazie Gianroberto, hai reso un grande servizio al tuo Paese.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2016 alle 14:32 sul giornale del 13 aprile 2016 - 1303 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/avNh