contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Falconara: guerra a ratti e zanzare tigri con il personale di Multiservizi e Quark

3' di lettura

L’Ufficio Ambiente dichiara guerra ai ratti e zanzare e schiera le truppe di Marche Multiservizi e della Quark. Saranno incrementati, infatti, gli interventi di derattizzazione già previsti dal contratto di igiene urbana per contrastare il proliferare dei ratti. Ciò anche alla luce delle segnalazioni dei cittadini e della stessa azienda che si occupa del servizio.

Contestualmente scatteranno anche gli interventi anti-zanzara tigre: l’insetto aggressivo, che procura punture fastidiose, ha ormai colonizzato i centri abitati, imponendo agli Enti locali e all'Autorità Sanitaria l'attuazione di strategie di lotta, basate su azioni di informazione, prevenzione e disinfestazione per contrastarne il proliferare. "A seguito delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini – spiega l’assessore all’Ambiente Matteo Astolfi - ho voluto il potenziamento degli interventi di derattizzazione e di anti-zanzare su tutto il territorio comunale, al fine di contenere al massimo la proliferazioni di questi animali ed insetti infestanti."

Come indicato anche dall’Asur di Ancona, la lotta alla zanzara tigre si effettua, oltre che con interventi di disinfestazione generali adulticidi, anche attraverso la ricerca ed il censimento dei focolai larvali, interventi di contrasto larvicida e attraverso disposizioni nei confronti dei cittadini e dei gestori di aree pubbliche, corsi d’acqua e orti e altri ‘terreni’ fertili al proliferare degli insetti. In quest’ottica è vigente l’Ordinanza Sindacale n. 20/2010 che, tra l’altro, ordina a tutti i soggetti interessati di mettere in atto determinate azioni finalizzate ad evitare la presenza di ristagni d’acqua al fine di prevenire la proliferazione della zanzara tigre nonché di utilizzare gli appropriati interventi anche preventivi per contrastare l’annidamento della zanzara tigre. L’assessorato all’ambiente ha ritenuto quindi prioritario e urgente, a tutela della salute pubblica e visto l'approssimarsi della stagione calda, programmare la disinfestazione antilarvale delle zanzare al fine di eliminare le larve di tali insetti dei vari generi sopra indicati che possono essere presenti all’interno dei pozzetti stradali, caditoie, tombini e di tutti gli altri ambienti nei quali si possa verificare un ristagno di acqua nelle aree pubbliche di competenza comunale e pertanto è necessario integrare gli interventi di disinfestazione adulticida già previsti dal contratto di servizio, con ulteriori interventi di tipo larvicida. Per l’effettuazione del maggior numero possibile di interventi larvicidi su caditoie, tombini e griglie stradali su aree pubbliche si procederà all’acquisizione del servizio di disinfestazione zanzare tramite una serie di interventi larvicidi consistenti nell’inserimento di pasticche contenenti un principio attivo insetticida specifico (diflubenzuron) sul territorio comunale tra i mesi di aprile ed ottobre.

Il servizio sarà affidato alla ditta Quark che oltre a fornire i prodotti specifici e utili a contrastare l’insetto si occuperà della somministrazione dello stesso nelle aree pubbliche. In particolare saranno trattate tutte le caditoie pubbliche per un totale di oltre 40 mila interventi da qui ad ottobre. Stesso discorso per quanto riguarda la derattizzazione il cui programma verrà potenziato con ulteriori interventi ad hoc. Ogni anno, specialmente in primavera ed estate, la cittadinanza inoltra segnalazioni sulla presenza di ratti e per garantire una maggiore incisività degli interventi è stato affidato l’incarico a Marche Multiservizi di attuare tre interventi complementari di derattizzazione nella zona centrale compresa tra Via Flaminia da Via Caprera/Via salvo d’Acquisto a Via Castelfidardo/Via Zambellla le Vie Santarosa, Volta, Galilei, Matteotti, Fra D. Bucarini e Buozzi, inclusa l’area del Parco Kennedy.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2016 alle 14:34 sul giornale del 23 aprile 2016 - 1550 letture