contatore accessi free

Birarelli e Speciale: dalle Olimpiadi di Rio ai reparti dell’ospedale pediatrico Salesi

2' di lettura Ancona 31/08/2016 - Dalle Olimpiadi di Rio ai reparti dell’ospedale pediatrico Salesi. Sono scesi in campo per portare sorrisi ai piccoli degenti i campioni anconetani Emanuele Birarelli, capitano della squadra nazionale di pallavolo maschile (con la quale ha vinto la medaglia d’argento in Brasile) e Giorgia Speciale, campionessa del mondo di windsurf.

Mercoledì mattina gli atleti sono stati accolti all’ingresso dell’ospedale dal direttore generale degli Ospedali Riuniti e presidente della Fondazione Salesi Michele Caporossi, dal dirigente medico Leonardo Incicchitti, dal direttore operativo della Fondazione Salesi Annarita Settimi Duca e da una delegazione di rappresentanti del Coni Marche, tra cui il presidente Germano Peschini e la vicepresidente Tania Belvederesi. Hanno girato per oltre due ore tra le corsie regalando ai bimbi ricoverati cappellini e braccialetti di “Roma 2024” mandati dal presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò. Birarelli e Speciale hanno scattato centinaia di foto e selfie con i piccoli pazienti, i loro familiari e il personale medico e paramedico del Salesi.

Birarelli ha raccontato le recenti avventure di Rio e in particolare l’avvincente finale contro il Brasile al Maracanãzinho. I reparti visitati sono stati quelli di oncoematologia, neuropsichiatria infantile, chirurgia, rianimazione e pediatria. Qui un gruppo di bambini ha accolto i due atleti all’interno della sala giochi sulle note di “We are the champions” insieme a un operatore di musicoterapia della Fondazione, tra applausi e cori, mentre Birarelli si è rivolto ai degenti con queste parole di speranza: “La vita è come lo sport: per vincere occorre sacrificio e quindi non scoraggiatevi mai. Gli ingredienti per vincere? Sicuramente l’impegno, la gioia, l’entusiasmo, la grinta. Forza ragazzi, tifiamo per voi”.

All’interno della sala giochi è stato anche girato un breve video che farà parte della campagna “Vivere da sportivi” sull’etica dello sport e il fair play, iniziativa organizzata dal Coni che coinvolge una rete di ospedali pediatrici di tutta Italia. Al termine della visita la direttrice Duca ha consegnato ai due campioni una pergamena e una maglietta della Fondazione, ringraziandoli per il loro impegno e la dedizione dimostrata nel prendere parte a questa iniziativa di solidarietà.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2016 alle 18:38 sul giornale del 01 settembre 2016 - 1989 letture

In questo articolo si parla di attualità, fondazione salesi, birarelli, speciale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAI6





logoEV
logoEV