contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Festa del socio della Banca di Ancona: una storia lunga oltre 100 anni

2' di lettura

L'appuntamento con la Festa del Socio ha rinverdito una tradizione antica ma sempre apprezzata, quella del pranzo sociale. Oltre 400 i presenti con molte premiazioni di soci storici e giovani imprenditori. Non solo buon cibo al ristorante “Le Azalee”, e tanto divertimento con l'irresistibile comicità di Lando&Dino, ma anche ricca beneficenza con oltre 1.500 euro destinati all'Associazione “Il Baule dei Sogni” che svolge attività di clownterapia a sostegno dei bambini ricoverati presso l'Ospedale Pediatrico “Salesi” di Ancona.

Ringrazio tutti quanti per la partecipazione – ha detto il presidente Luigi Giulietti nel salutare tutti i presenti a partire dal vice sindaco di Ancona Pierpaolo Sediari - ed è stata una bella giornata di condivisione dei sani valori che la banca porta convintamente avanti sottolineando il principio mutualistico alla base del credito cooperativo e di questo istituto, che è orgogliosamente al servizio del territorio da oltre 100 anni”.

Viviamo un'epoca di grandi trasformazioni e di tragici avvenimenti – ha aggiunto con riferimento al sisma che ha colpito le Marche - e che ha lasciato senza casa anche numerose famiglie anconetane, ma proprio in questi momenti i valori della solidarietà, della partecipazione, della condivisione devono essere alla base del nostro agire quotidiano. Insieme possiamo uscire prima e meglio dalle criticità”.

La Banca di Ancona ha sei sportelli tradizionali tra Ancona, Castelfidardo e Polverigi, due sportelli automatici, 3300 soci, 49 dipendenti e tre innovativi sportelli self attivi h24 nel capoluogo con la caratteristica di offrire tutti i servizi come se si operasse in una filiale tradizionale con un operatore sempre disponibile da remoto. I tre sportelli self, attivi da gennaio 2016, hanno ampliato l'offerta a favore della città di Ancona e sono il giusto compromesso tra servizi efficaci, efficienti e sostenibili, senza rinunciare al rapporto diretto con gli operatori.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2016 alle 02:27 sul giornale del 15 novembre 2016 - 1548 letture