Renzi ad Ancona: "Venite in vacanza nelle Marche nel 2017 per aiutare la regione più colpita dal terremoto"

Ad attendere Renzi un Palaindoor stracolmo di sostenitori del si.
Nel comizio il premier ha ringraziato dell'appoggio al Si dato da Romano Prodi solo pochi minuti prima.
Tanti i temi toccati a sostegno della riforma costituzionale: "Grillo ha detto di non votare col cervello (ma con la pancia - ndr) perché ha paura che anche i suoi votino sì. Se si vota con il cervello si vota sì". Oppure ha risposto a chi critica la complessità e la lunghezza del nuovo articolo 70: "È la costituzione, mica Topolino! È necessario che siano ben definiti i ruoli delle due camere, per questo l'articolo è lungo".
Il premier ha anche fatto capire che una eventuale vittoria del no segnerebbe la fine del suo impegno politico: "Se vince il no bisogna prendere atto che i cittadini non vogliono cambiare. Faccio politica fin che posso cambiare le cose".
Ma il motivo principale per cui votare sì per il premier è la fine del bicameralismo perfetto. "È come se in un condominio avessimo due assemblee di condominio. Francia, Germania e tutti gli altri paesi europei possono correre senza ostacoli con un solo parlamento o con due camere con compiti diversi. Noi è come se corressimo una corsa ad ostacoli. Con la riforma possiamo correre alla pari con tutti gli altri".
A chi sostiene che la riforma poteva essere migliore Renzi ricorda che "Se vince il no la casta resta quella che è oggi. Se vince il Sì si fa un passo avanti".

Questo è un articolo pubblicato il 30-11-2016 alle 23:00 sul giornale del 02 dicembre 2016 - 1372 letture
In questo articolo si parla di michele pinto, politica, ancona, matteo renzi, palaindoor, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aD9F
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"