Dal 9 al 15 Ottobre il Network delle Polizie stradali di Tutta Europa, il TISPOL, avrà un 'attenzione particolare verso gli autisti dei mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose nell'ambito del progetto “Truck and Bus”. Un’intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizia Stradali di tutta Europa e da parte della questura di Ancona sulle strade del capoluogo dorico, al fine di sensibilizzare al rispetto delle regole della strada.
di Redazione
“Il partito ha bisogno di dirigenti che siano all’altezza del loro compito, liberi di esercitarlo, scevri da conflitti di interessi e immuni da tentazioni autopromozionali.” “Un segretario deve essere libero di svolgere il proprio mandato senza rivelare alcuna sudditanza. Deve essere libero di definire, assieme al suo direttivo, la linea politica del suo livello territoriale. Non deve accadere che sia l’amministratore a dare la linea politica al partito, o addirittura surrogarlo in decisioni che sono sua esclusiva competenza. Se si assume un incarico di dirigenza nel partito, come la segreteria di un livello territoriale, si deve essere nelle condizioni di non aver mai conflitto con gli interessi che si andranno a curare.”
Questo comunicato nasce come risposta all’articolo scritto dal dott. Carlo Ciccioli e pubblicato su un quotidiano locale del 2 ottobre scorso dal titolo “La cannabis non è aria fresca. Spieghiamolo ai nostri giovani. Intanto diciamo che Ciccioli si occupa del complesso argomento della relazione adolescenti-droga attingendo da vecchi studi dove vengono presi in rassegna articoli dove si evidenziano problematiche nell’uso della cannabis, tralasciando tutti gli articoli in cui invece non si osservano problemi legati all’uso delle droghe o addirittura benefici da parte delle stesse.
Aveva alzato troppo il gomito Sabato sera, ma la cosa non gli aveva impedito di salire in sella al suo motorino e imboccare la galleria Risorgimento. Alla guida del motociclo un uomo rumeno di 38 anni, che nell'euforia del momento, decideva di prodursi in precario slalom, lungo la larga corsia, deserta in quell'ora notturna.
Da sempre Ancona è città dell’accoglienza, della solidarietà e dell’integrazione. Non a caso, il capoluogo già ospita poco meno di 13 mila immigrati già regolarizzati, pari al 12,8% dei residenti. Interi quartieri, dalla Stazione a Piano san lazzaro, da corso Carlo Alberto agli Archi sono abitati letteralmente da nuove cittadinanze . Ultimamente il tessuto sociale ha avuto le conseguenti criticità.
La Conero Eurosped Numana Blu ha vinto il triangolare Trofeo “Siam International Trophy”, importante test casalingo prima dell’esordio si domenica prossima nel campionato nazionale di serie B2 sul campo di Firenze. Il successo è arrivato grazie al successo in entrambi i match, prima con Pat Royal Don Celso Fermo e poi contro Pellami 2C Rapagnano.
Tra le stelle del Premio Marche brillano Flavia Morelli e Mirko Savoretti. La 37ª edizione dell’Oscar delle Bocce, andata in scena ieri sera nell’elegante location dell’Auditorium dell’Hotel La Fonte di Portonovo (Ancona), ha celebrato i campioni e i protagonisti delle bocce italiane, omaggiando con la statua raffigurante la Dea Fortuna due eccellenze marchigiane: Flavia Morelli, giovanissima portacolori della bocciofila Lucrezia, due volte campionessa italiana under 18 negli ultimi tre anni (l’ultimo titolo appena una manciata di settimane fa a Jesi), e il plurimedagliato recanatese Mirko Savoretti (tesserato per i trevigiani di Monastier), classe 1977, quattro volte campione del mondo, tre volte sul tetto d’Europa e ben otto titoli italiani in bacheca.
da Fib Marche
L’appello della Confartigianato al summit con imprese e Istituzioni: eliminare ostacoli all’impresa, più risorse per investimenti, tagli alla spesa pubblica. Il Sen. Pier Ferdinando Casini: "puntare sulla qualità dei prodotti espressa dalle aziende per superare la trasformazione in atto".
Oltre mille e duecento spettatori per il debutto casalingo dell'Anconitana in prima categoria allo Stadio Del Conero. Non ci sono statistiche dettagliate in merito ma difficilmente crediamo che nella storia del calcio italiano ci siano stati così tanti spettatori in questa categoria dilettantistica. Segno che l'amore dei tifosi anconetani, nonostante l'ennesima estate a dir poco tribolata, vada oltre la categoria ed è legata ai colori della squadra che ovviamente sono il bianco ed il rosso.
di Redazione
Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l'Andos di Ancona organizza la conferenza "Un dubbio al seno..." sabato 14 ottobre alle ore 17 al circolo Sottufficiali della Marina, e un banchetto informativo, ogni sabato mattina in piazza Roma, dove prenotare anche visite senologiche gratuite. Per tutto il mese in Ancona, saranno illuminati di rosa il monumento del Passetto, l'Arco di Traiano, la fontana dei Cavalli e quella di piazza Rosselli.
Parte da Mercoledì il progetto in partnership con la Confartigianato di Ancona e la Polizia Municipale “cittadini dalle spunte blu”, che vedrà 35 commercianti creare una rete whatsapp, per segnalare in tempo reale comportamenti e soggetti sospetti alle forze di Polizia. I dati verranno raccolti e analizzati dall'ufficio denunce che deciderà se aprire indagini o svolgere controlli. Il Questore Oreste Capocasa: “L'aiuto dei cittadini sarà prezioso”. Il Sindaco Mancinelli: “Un miglioramento fatto da chi non si limita a soffiare sul fuoco”.
Anek Lines Italia Tour Operator chiude l’estate con un +15% di presenze. Ottimi i dati anche del traffico passeggeri. Tutti i porti in cui opera Anek Lines Italia hanno registrato una crescita a doppia cifra. Ancona +21, Venezia +10% e Bari +38%. L’azienda sarà presente alla 54a edizione di TTG a Rimini dal 12 al 14 ottobre 2017
di Redazione