contatore accessi free

13 ottobre 2017

...

Mercoledì sera un Tir, cercando di imboccare la Galleria San Martino in direzione del porto, rimane bloccato a metà della stretta variante. Nel tentativo di far ultimare al mezzo la stretta curva di 90 gradi, l'autista urtava una macchina parcheggiata alla sua sinistra, ammaccando gravemente la fiancata con l'impone massa del camion.


...

Sono ancora da specificare le dinamiche dello scontro avvenuto in Via del Commercio (zona Palombare) nel primo pomeriggio di Giovedì tra una macchina e una moto. I due mezzi si sono scontrati frontalmente. Ad avere la peggio il centauro le cui condizioni apparivano subito gravi.


...

L’ingovernabile è il tema. Tra gli ospiti lo psicoanalista François Ansermet, i sociologi Aldo Bonomi e Luigi Manconi, la filosofa Adriana Cavarero, il conduttore radiofonico Massimo Cirri, i giornalisti Gad Lerner e Stefano Bartezzaghi e il filosofo Bernard Stiegler. Mole vanvitelliana, Ancona, dal 10 al 12 novembre



...

Il futuro è adesso: tecnologie domotiche e biomedicali, al centro della sperimentazione in 8 nuclei famigliari Ater, residenti a Oderzo (Treviso) e selezionati dall’Azienda Usll. Il progetto, lanciato dal Ministero dell’istruzione, è stato presentato oggi. Il Responsabile scientifico della sperimentazione è il Prof. Gian Marco Revel dell’Università Politecnica delle Marche


...

Nelle piazze Roma e San Francesco sabato prossimo i volontari delle associazioni incontreranno i cittadini per sensibilizzarli e informarli sui rischi e i comportamenti da adottare. Foresi: “una occasione imperdibile per la città. E' importante esserci”. Ritorna “Io non rischio”, la campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese, alla sua settima edizione.



...

È l'Anatomage Table e sarà il futuro dello studio dell'anatomia. Uno schermo touch screen di circa due metri, nel quale vengono caricate immagini dettagliatissime di corpi reali, con definizioni che superano i risultati visibili ad occhio nudo. L'apparecchio è stato presentato Mercoledì alla facoltà di Medicina dell'università di Ancona, che sta valutando se dotarsi permanentemente del Table per i suoi studenti.


...

Riparte dal caffè la nuova edizione del contest intitolato al pioniere della comunicazione Alceo Moretti, che vede coinvolti gli studenti del corso in “strategie per i mercati internazionali” della facoltà di Economia e l’azienda Simonelli Group di Belforte del Chienti.


...

L’arte dei maestri artigiani marchigiani nel cuore del centro storico di Ancona. Sabato 14 ottobre alle ore 16.30 nel contesto della giornata speciale di eventi dedicati al Vicolo Bonarelli per la sua riqualificazione in “Vicolo della Cultura”, sarà inaugurato l’Emporium, una sede espositiva e di vendita del miglior artigianato artistico della regione. Dopo il successo riscosso dalla mostra di artigianato artistico “le mani del sapere” che si è tenuta presso l’Atelier dell’arco Amoroso, il progetto di valorizzazione del settore continua con l’inaugurazione del secondo Emporium in provincia di Ancona.




...

Martedì 10 ottobre 2017 il capoluogo dorico ha visto l’attivazione della complessa macchina dei soccorsi, composta dai diversi enti e autorità preposte alla sicurezza in mare e a terra chiamati a collaborare fra loro per garantire la massima tutela della popolazione in occasione di eventi critici più complessi e che richiedono un pronto intervento pluristrutturato.


...

“Una bellissima giornata in cui concretizziamo le cose che abbiamo deciso assieme”. Lo ha affermato il presidente della Regione Luca Ceriscioli alla firma del Accordo di programma per il lungomare nord di Ancona, a Palazzo degli Anziani, alla presenza del ministro per le Infrastrutture, Graziano Delrio. “Migliorare questo tratto è un obiettivo che riguarda e interessa l’intero asse ferroviario Adriatico.





...

Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l'Andos di Ancona organizza la conferenza "Un dubbio al seno..." sabato 14 ottobre alle ore 17 al circolo Sottufficiali della Marina in via XXIX Settembre. Entra nel vivo l' "Ottobre rosa" 2017, il mese dedicato alla salute del seno e alla prevenzione oncologica, promosso dall'Andos (Associazione nazionale donne operate al seno) - Comitato di Ancona.


...

Sul tema oggetto delle dichiarazioni del consigliere Giacchetta, riprese ieri dai quotidiani locali, tengo a precisare che in tempi non sospetti, mesi orsono, l’Amministrazione comunale, ed io in prima persona, abbiamo preso l’impegno di iniziare una serie di interventi di eliminazione delle barriere architettoniche sulle principali vie di Falconara centro.


...

Tra le criticità del lavoro in sanità una delle più sentite è quella di poter conciliare la vita professionale e quella personale. Ecco quindi che per circa 1500 infermieri e 600 medici, e non solo, impegnati ogni giorno in servizio sia all’ospedale regionale di Torrette che nelle altre strutture anconetane (INRCA, Area Vasta 2 ecc.) ci sarà la possibilità di affidare i propri figli all’asilo nido “Il mondo dei Piccoli”, con sede in via Esino a poche centinaia di metri dal polo ospedaliero, che fornirà il proprio servizio nell’orario 6.30-21.30, quindi ben oltre l’orario solitamente effettuato dagli altri asili nido che operano dalle 7.30 alle 16.


...

Presidi territoriali e incontri con i Prefetti in occasione della giornata di mobilitazione nazionale indetta per sabato 14 ottobre da Cgil Cisl e Uil, a sostegno dei tavoli di trattativa in corso con il Governo sulla riforma delle pensioni e in vista della discussione sulla legge di bilancio. Ad Ancona, alla manifestazione, aderisce anche l’Udu. ANCONA: PIAZZA DEL PAPA dalle ore 9.30 alle 12.00



...

Il Museo Tattile Statale Omero presenta martedì 17 ottobre alle ore 17 l'ultimo libro IO VOLO E TU? di Maura e Riccardo Marziali (Capponi editore), sottotitolato in maniera significativa UN LIBRO A QUATTRO MANI E QUATTRO ALI per evidenziare come il disegno e la parola scritta siano strumenti utili e belli per viaggiare con la fantasia


...

Giovedì mattina la signora si stava godendo una passeggiata nel verde del parco della Cittadella quando incorreva in una rovinosa caduta che le procurava traumi ed escoriazioni. La soccorrevano sul posto i Militi della Croce Gialla di Ancona, ai quali la 65ennne raccontava che l caduta sarebbe stata provocata da dei cavi elettrici posti a terra.



...

L’attesa è finita e la Conero Eurosped Numana Blu Ancona è pronta all’esordio nel campionato di serie B2 gir. F sul campo della Tecnofire Pontemediceo (FI) domenica alle 18, dirigono Scarpitta e Ciacci. La società toscana in estate ha rilevato il titolo sportivo del Riotorto Livorno ed ha confermato il tecnico Davide Panicucci.


12 ottobre 2017








11 ottobre 2017

...

Il Gigante buono è tornato a casa sua, in Nigeria, e ha lasciato un vuoto enorme, grande quanto grandi erano i suoi silenzi. All’alba di giovedì, dopo una notte insonne, ha preso il treno per Roma, e da Fiumicino per la Nigeria, il suo Paese di origine. Dopo quasi venti anni non è stato facile per lui lasciare Ancona, l’Italia e quella che è stata la sua seconda vita, ma a Lagos grazie al progetto “Back to the Future” gestito dal GUS ritroverà la sua compagna, i suoi figli, di 12 e 20 anni e ricomincerà dalle origini.



...

Le belle giornate d'autunno rendono gradevole al mattino una bella passeggiata con gli amici prima di entrare a scuola. Ancora meglio, se per raggiungere il proprio istituto, si può passare attraverso un parco. Così il Piedibus diventa un appuntamento piacevole e una bella occasione per fare un po' di moto e amicizia.