contatore accessi free

5 novembre 2017

4 novembre 2017






...

A confronto sul futuro del porti di Ancona e Pesaro. Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri, ha incontrato una delegazione di Confindustria Marche Nord, guidata dal presidente Claudio Schiavoni, accompagnato dal vicepresidente Mauro Papalini, per condividere la strategia di crescita e parlare degli investimenti previsti per gli scali come opportunità per il territorio.



3 novembre 2017


...

Una giornata storica per l'Università Politecnica delle Marche, che ha coronato Giovedì 2 novembre il premio Nobel per l'Economia Joseph E. Stiglitz dottore Honoris causa “per i suoi fondamentali contributi resi sui temi di economia internazionale, globalizzazione dei mercati e fragilità finanziaria”. Un cerimonia che sottolinea la collaborazione e vicinanza del luminare con l'ateneo marchigiano e con i suoi professori, in primis il prof. Mauro Gallegati, Dipartimento di Managment, da anni collaboratore e amico dell'economista americano.


...

A pochi giorni dall'inaugurazione in pompa magna del Belvedere intestato a Virna Lisi, con l'errore plateale dello Stemma del Comune stampato al rovescio sulla targa dedicata, abbiamo l'ennesimo episodio di sciatteria, incapacità, menefreghismo della Giunta Mancinelli. Ma come è possibile che il Comune di Ancona, ancora capoluogo di Regione, Pesaro permettendo, possa continuare ad essere amministrato in questo modo?



...

Per saperne di più e per fare il punto su dislessia e alta leggibilità , presso la Biblioteca Comunale di Ancona il 6 novembre si terrà alle ore 16, presso lo Spazio Incontri della Benincasa (ingresso Piazza del Plebiscito 33), la tavola rotonda su dislessia e alta leggibilità “Tutti i modi per leggere”, una importante iniziativa organizzata dalla Biblioteca Benincasa in collaborazione con la sezione AID (Associazione Italiana Dislessia) di Ancona e la Libreria “Libri d’aMare”, con il patrocinio ed il sostegno economico della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.



...

Nel weekend scatta la 12’ edizione del Trofeo Monte Conero per auto sportive costruite prima del 1987. L’evento è organizzato dal Club Auto Moto Storiche Ancona, federato all’ASI. Il programma prevede per sabato 4 novembre una manifestazione di abilità per auto storiche con rilevamenti di passaggio denominata “Trofeo del Monte Cònero sotto le stelle”.


...

Prenderà il via domani, venerdì 3 novembre, alle ore 17, presso la Pinacoteca Podesti (Sala conferenze, ingresso via Pizzecolli) ”La visione del mondo al femminile- le scrittrici anconetane si raccontano”, un ciclo di incontri organizzati dall'associazione “Laboratorio culturale” in collaborazione con l'associazione “Stamira” e con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e del Comune di Ancona.


...

L’incontro del 27/10/2017 tra i Sindaci di Sirolo Moreno Misiti, di Numana Gianluigi Tombolini, l’Assessore Regionale Moreno Pieroni, il Direttore dell’ASUR – Area Vasta n. 2 – Maurizio Bevilacqua e la coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale n. 13 Dott.ssa Alessandra Cantori, avente ad oggetto il Distretto Sanitario San Michele di Sirolo e Numana, è stato proficuo e risolutivo.


...

L’evento proposto ha come obiettivo quello di presentare la scrittrice marchigiana Joyce Lussu nella sua veste di “traghettatrice di Culture”, colei che ha saputo dare voce in Italia ai vari movimenti anticolonialisti del mondo, facendo proprie le disgrazie, ma anche le speranze, di tutti quei popoli schiacciati dalla cosiddetta “legge del più forte”.




...

Erano le prime luci dell'alba di Mercoledì 1 Novembre e i 4 ragazzi, tutti maggiorenni, volevano concludere una notte di festeggiamenti in maschere per Halloween, fumando un ultimo spinello nel parcheggio di Parco Tiziano. Ma una volante della Polizia di Stato di passaggio notava l'auto e i suoi passeggeri, decidendo di effettuare un controllo.


...

Stava lavorando, nella mattinata di Giovedì, in un campo di olive, pronte per la raccolta stagionale, quando il suo piccolo mezzo agricolo perdeva aderenza con il suolo, ribaltandosi pericolosamente. L'uomo alla guida rimaneva ferito nel incidente, venivano dunque chiamati i soccorsi.




2 novembre 2017


...

Nell’ ex Sala Consiliare del Comune di Ancona, nel pomeriggio di sabato 28 ottobre 2017, sono stati premiati i vincitori del XXV Concorso Letterario Internazionale “Città di Ancona”, promosso da Voci Nostre, l’Associazione di poeti ed artisti marchigiani, che da 50 anni opera nella regione.


...

Il padre, guardia carceraria, sopravvisse alle bombe sotto le quali morirono la moglie e le tre figliolette. Saranno presenti anche i sopravvissuti della famiglia Cacciapaglia domani, 1° novembre, alle ore 11.30, alla cerimonia organizzata dall'Amministrazione comunale presso l' ex rifugio delle carceri di Santa Palazia, in via Birarelli per commemorare le vittime del bombardamento del primo novembre 1943.


...

Si chiama KUM! il nuovo progetto ideato da Massimo Recalcati, un Festival dedicato allo sviluppo del concetto contemporaneo di cura. Lo psicoanalista, saggista e accademico milanese è il direttore scientifico e per la prima edizione, in programma dal 10 al 12 novembre ad Ancona, ha scelto come tema L’ingovernabile.


...

Arriva alla terza edizione l'iniziativa firmata Confcommercio che porta ad Ancona i venditori ambulanti dei migliori mercatini natalizi dell'Europa e del Mondo. Dal 3 al 5 Novembre 105 stand con i prodotti tipici di artigianato e gastronomia di tutte le Regioni d'Italia e di 23 Paesi stranieri permetteranno girare il mondo a pachi passi da casa.


...

Il Consiglio di Amministrazione di Multiservizi Spa, per sapere se il prezzo di 42 milioni delle azioni ESTRA da sottoscrivere è congruo, non ha trovato di meglio che incaricare una società di revisione di Prato, dove tra l'altro ha sede anche ESTRA, che risulta essere consulente della STS, che altro non è che la società di consulenza di ESTRA e che ora la assiste anche nella quotazione in borsa tramite il suo socio principale.


...

Il 3/5% della popolazione scolastica è affetta da disturbi dell'apprendimento. «Bambini intelligenti ma con prestazioni nell'ambito di lettura, scrittura e calcolo al di sotto della norma. È fondamentale conoscere quali siano gli stili di apprendimento che privilegiano in quanto ci permetterà di orientare in maniera più efficace lo studio».





...

A distanza di un mese dalla chiusura della stagione estiva 2017 il Comitato Mezzavalle Libera sente il bisogno di fare un bilancio della stagione balneare appena trascorsa, che ha evidenziato diverse criticità.