contatore accessi free

6 novembre 2017




...

Erano circa le 3 di notte, quando da un appartamento in zona Pinocchio partivano le chiamate al soccorso medico e alla Questura. A chiamare un uomo che stava assistendo il proprio vicino, che colto da una terribile crisi di nervi, stordito dai fumi dell'alcol o di qualche sostanza, sfogava la propria ira sul mobilio e le suppellettili della casa dove era ospite.




...

Aveva a suo carico un mandato di cattura dal Febbraio 2017, il tunisino 31enne A.M. L'ordine era stato rilasciato dalla Procura di Fermo, che riteneva lo sfegatato tifoso dell'Ancona responsabile di diversi reati, commessi tra il 2007 e il 2011, sempre in occasione delle trasferte della sua squadra del cuore.




...

“L’abolizione della tassa di stazionamento per le barche aveva dato un primo segnale di inversione della rotta per un settore che necessitava di un rilancio. Il Governo ha completato il percorso a sostegno di un comparto strategico anche per le Marche con l’approvazione del nuovo codice della nautica da diporto”. Così Emanuele Lodolini, membro della Commissione Finanze della Camera, ha salutato l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo di revisione e integrazione del Codice della nautica da diporto che, nella passata legislatura, aveva fatto crollare il mercato interno del 90% e allontanato dai porti italiani 40mila imbarcazioni”.



...

Scattano Lunedì i lavori di ampliamento di via XIV Luglio a Castelferretti. Un intervento disposto dall’assessorato ai lavori pubblici per incrementare la sicurezza di pedoni ed automobilisti e che al contempo consentirà di istituire sette nuovi posti auto nel centro del borgo.


...

Cade l’imbattibilità casalinga della Conero Eurosped NumanaBlu per mano della concreta Corplast Corridonia che mantiene l’imbattibilità e la testa della classifica. Per una Conero con qualche alto e basso di troppo dovuto alla giovane età c’è il rammarico di aver sprecato un’occasione per portare la partita almeno al tie-break. In cronaca l’avvio è equilibrato con le squadre che procedono a braccetto. Il set lo decide un’invasione.


...

Accorciare la distanza tra i giovani e Bruxelles, educando alla cittadinanza europea e sperimentando percorsi di ricerca su temi di attualità. Sono gli obiettivi formativi del progetto di alternanza scuola lavoro “Europa Lab. I giovani al centro dell'Europa”, promosso dal Liceo scientifico Galilei di Ancona, in collaborazione con il Consiglio regionale delle Marche e il Cespi (Centro studi di politica internazionale) di Roma.



...

In corso i lavori di rifacimento della segnaletica sulle strade Comunali. Come negli anni precedenti si è verificato con attenzione lo stato generale della segnaletica e sono state esaminate le richieste dei cittadini ed in base alle risorse economiche a disposizione si è proceduto ad incaricare l’esecuzione degli interventi che sono stati ritenuti prioritari per la sicurezza dei veicoli e dei pedoni.


4 novembre 2017






...

A confronto sul futuro del porti di Ancona e Pesaro. Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri, ha incontrato una delegazione di Confindustria Marche Nord, guidata dal presidente Claudio Schiavoni, accompagnato dal vicepresidente Mauro Papalini, per condividere la strategia di crescita e parlare degli investimenti previsti per gli scali come opportunità per il territorio.



3 novembre 2017


...

Una giornata storica per l'Università Politecnica delle Marche, che ha coronato Giovedì 2 novembre il premio Nobel per l'Economia Joseph E. Stiglitz dottore Honoris causa “per i suoi fondamentali contributi resi sui temi di economia internazionale, globalizzazione dei mercati e fragilità finanziaria”. Un cerimonia che sottolinea la collaborazione e vicinanza del luminare con l'ateneo marchigiano e con i suoi professori, in primis il prof. Mauro Gallegati, Dipartimento di Managment, da anni collaboratore e amico dell'economista americano.


...

A pochi giorni dall'inaugurazione in pompa magna del Belvedere intestato a Virna Lisi, con l'errore plateale dello Stemma del Comune stampato al rovescio sulla targa dedicata, abbiamo l'ennesimo episodio di sciatteria, incapacità, menefreghismo della Giunta Mancinelli. Ma come è possibile che il Comune di Ancona, ancora capoluogo di Regione, Pesaro permettendo, possa continuare ad essere amministrato in questo modo?



...

Per saperne di più e per fare il punto su dislessia e alta leggibilità , presso la Biblioteca Comunale di Ancona il 6 novembre si terrà alle ore 16, presso lo Spazio Incontri della Benincasa (ingresso Piazza del Plebiscito 33), la tavola rotonda su dislessia e alta leggibilità “Tutti i modi per leggere”, una importante iniziativa organizzata dalla Biblioteca Benincasa in collaborazione con la sezione AID (Associazione Italiana Dislessia) di Ancona e la Libreria “Libri d’aMare”, con il patrocinio ed il sostegno economico della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.



...

Nel weekend scatta la 12’ edizione del Trofeo Monte Conero per auto sportive costruite prima del 1987. L’evento è organizzato dal Club Auto Moto Storiche Ancona, federato all’ASI. Il programma prevede per sabato 4 novembre una manifestazione di abilità per auto storiche con rilevamenti di passaggio denominata “Trofeo del Monte Cònero sotto le stelle”.


...

Prenderà il via domani, venerdì 3 novembre, alle ore 17, presso la Pinacoteca Podesti (Sala conferenze, ingresso via Pizzecolli) ”La visione del mondo al femminile- le scrittrici anconetane si raccontano”, un ciclo di incontri organizzati dall'associazione “Laboratorio culturale” in collaborazione con l'associazione “Stamira” e con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e del Comune di Ancona.


...

L’incontro del 27/10/2017 tra i Sindaci di Sirolo Moreno Misiti, di Numana Gianluigi Tombolini, l’Assessore Regionale Moreno Pieroni, il Direttore dell’ASUR – Area Vasta n. 2 – Maurizio Bevilacqua e la coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale n. 13 Dott.ssa Alessandra Cantori, avente ad oggetto il Distretto Sanitario San Michele di Sirolo e Numana, è stato proficuo e risolutivo.


...

L’evento proposto ha come obiettivo quello di presentare la scrittrice marchigiana Joyce Lussu nella sua veste di “traghettatrice di Culture”, colei che ha saputo dare voce in Italia ai vari movimenti anticolonialisti del mondo, facendo proprie le disgrazie, ma anche le speranze, di tutti quei popoli schiacciati dalla cosiddetta “legge del più forte”.




...

Erano le prime luci dell'alba di Mercoledì 1 Novembre e i 4 ragazzi, tutti maggiorenni, volevano concludere una notte di festeggiamenti in maschere per Halloween, fumando un ultimo spinello nel parcheggio di Parco Tiziano. Ma una volante della Polizia di Stato di passaggio notava l'auto e i suoi passeggeri, decidendo di effettuare un controllo.


6 novembre 2017




...

Erano circa le 3 di notte, quando da un appartamento in zona Pinocchio partivano le chiamate al soccorso medico e alla Questura. A chiamare un uomo che stava assistendo il proprio vicino, che colto da una terribile crisi di nervi, stordito dai fumi dell'alcol o di qualche sostanza, sfogava la propria ira sul mobilio e le suppellettili della casa dove era ospite.




...

Aveva a suo carico un mandato di cattura dal Febbraio 2017, il tunisino 31enne A.M. L'ordine era stato rilasciato dalla Procura di Fermo, che riteneva lo sfegatato tifoso dell'Ancona responsabile di diversi reati, commessi tra il 2007 e il 2011, sempre in occasione delle trasferte della sua squadra del cuore.




...

“L’abolizione della tassa di stazionamento per le barche aveva dato un primo segnale di inversione della rotta per un settore che necessitava di un rilancio. Il Governo ha completato il percorso a sostegno di un comparto strategico anche per le Marche con l’approvazione del nuovo codice della nautica da diporto”. Così Emanuele Lodolini, membro della Commissione Finanze della Camera, ha salutato l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo di revisione e integrazione del Codice della nautica da diporto che, nella passata legislatura, aveva fatto crollare il mercato interno del 90% e allontanato dai porti italiani 40mila imbarcazioni”.




...

Cade l’imbattibilità casalinga della Conero Eurosped NumanaBlu per mano della concreta Corplast Corridonia che mantiene l’imbattibilità e la testa della classifica. Per una Conero con qualche alto e basso di troppo dovuto alla giovane età c’è il rammarico di aver sprecato un’occasione per portare la partita almeno al tie-break. In cronaca l’avvio è equilibrato con le squadre che procedono a braccetto. Il set lo decide un’invasione.


...

Accorciare la distanza tra i giovani e Bruxelles, educando alla cittadinanza europea e sperimentando percorsi di ricerca su temi di attualità. Sono gli obiettivi formativi del progetto di alternanza scuola lavoro “Europa Lab. I giovani al centro dell'Europa”, promosso dal Liceo scientifico Galilei di Ancona, in collaborazione con il Consiglio regionale delle Marche e il Cespi (Centro studi di politica internazionale) di Roma.



...

In corso i lavori di rifacimento della segnaletica sulle strade Comunali. Come negli anni precedenti si è verificato con attenzione lo stato generale della segnaletica e sono state esaminate le richieste dei cittadini ed in base alle risorse economiche a disposizione si è proceduto ad incaricare l’esecuzione degli interventi che sono stati ritenuti prioritari per la sicurezza dei veicoli e dei pedoni.


4 novembre 2017




...

In data 2 novembre 2017 ha avuto luogo presso il Cimitero di Tavernelle - Ancona, la tradizionale Santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre, celebrata dal decano della IX Zona Pastorale Interforze Umbria-Marche e Cappellano Militare della Marina Militare.



...

A confronto sul futuro del porti di Ancona e Pesaro. Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri, ha incontrato una delegazione di Confindustria Marche Nord, guidata dal presidente Claudio Schiavoni, accompagnato dal vicepresidente Mauro Papalini, per condividere la strategia di crescita e parlare degli investimenti previsti per gli scali come opportunità per il territorio.



3 novembre 2017


...

Una giornata storica per l'Università Politecnica delle Marche, che ha coronato Giovedì 2 novembre il premio Nobel per l'Economia Joseph E. Stiglitz dottore Honoris causa “per i suoi fondamentali contributi resi sui temi di economia internazionale, globalizzazione dei mercati e fragilità finanziaria”. Un cerimonia che sottolinea la collaborazione e vicinanza del luminare con l'ateneo marchigiano e con i suoi professori, in primis il prof. Mauro Gallegati, Dipartimento di Managment, da anni collaboratore e amico dell'economista americano.


...

A pochi giorni dall'inaugurazione in pompa magna del Belvedere intestato a Virna Lisi, con l'errore plateale dello Stemma del Comune stampato al rovescio sulla targa dedicata, abbiamo l'ennesimo episodio di sciatteria, incapacità, menefreghismo della Giunta Mancinelli. Ma come è possibile che il Comune di Ancona, ancora capoluogo di Regione, Pesaro permettendo, possa continuare ad essere amministrato in questo modo?


...

Sapeva di essere allergica alle punture di calabroni, la donna di 40 anni, che nella mattina di Mercoledì 1 Novembre veniva punta da uno di questi pericoli insetti. La donna, sola in casa, consapevole della gravità della situazione, riusciva a chiamare il 118 per chiedere soccorso.


...

Per saperne di più e per fare il punto su dislessia e alta leggibilità , presso la Biblioteca Comunale di Ancona il 6 novembre si terrà alle ore 16, presso lo Spazio Incontri della Benincasa (ingresso Piazza del Plebiscito 33), la tavola rotonda su dislessia e alta leggibilità “Tutti i modi per leggere”, una importante iniziativa organizzata dalla Biblioteca Benincasa in collaborazione con la sezione AID (Associazione Italiana Dislessia) di Ancona e la Libreria “Libri d’aMare”, con il patrocinio ed il sostegno economico della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.



...

Nel weekend scatta la 12’ edizione del Trofeo Monte Conero per auto sportive costruite prima del 1987. L’evento è organizzato dal Club Auto Moto Storiche Ancona, federato all’ASI. Il programma prevede per sabato 4 novembre una manifestazione di abilità per auto storiche con rilevamenti di passaggio denominata “Trofeo del Monte Cònero sotto le stelle”.


...

Prenderà il via domani, venerdì 3 novembre, alle ore 17, presso la Pinacoteca Podesti (Sala conferenze, ingresso via Pizzecolli) ”La visione del mondo al femminile- le scrittrici anconetane si raccontano”, un ciclo di incontri organizzati dall'associazione “Laboratorio culturale” in collaborazione con l'associazione “Stamira” e con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e del Comune di Ancona.


...

L’incontro del 27/10/2017 tra i Sindaci di Sirolo Moreno Misiti, di Numana Gianluigi Tombolini, l’Assessore Regionale Moreno Pieroni, il Direttore dell’ASUR – Area Vasta n. 2 – Maurizio Bevilacqua e la coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale n. 13 Dott.ssa Alessandra Cantori, avente ad oggetto il Distretto Sanitario San Michele di Sirolo e Numana, è stato proficuo e risolutivo.


...

L’evento proposto ha come obiettivo quello di presentare la scrittrice marchigiana Joyce Lussu nella sua veste di “traghettatrice di Culture”, colei che ha saputo dare voce in Italia ai vari movimenti anticolonialisti del mondo, facendo proprie le disgrazie, ma anche le speranze, di tutti quei popoli schiacciati dalla cosiddetta “legge del più forte”.




...

Erano le prime luci dell'alba di Mercoledì 1 Novembre e i 4 ragazzi, tutti maggiorenni, volevano concludere una notte di festeggiamenti in maschere per Halloween, fumando un ultimo spinello nel parcheggio di Parco Tiziano. Ma una volante della Polizia di Stato di passaggio notava l'auto e i suoi passeggeri, decidendo di effettuare un controllo.