Sono in corso gli interventi generali mensili di derattizzazione e di disinfestazione larvicida del territorio comunale e delle strutture comunali attraverso personale appositamente riconoscibile della società incaricata Quark srl di Jesi. In caso di maltempo gli interventi saranno rimandati ad altra data.
Il Lions Club Ancona Host in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Augusto Scocchera” terrà un incontro sul tema “I disturbi del comportamento alimentare” martedì 7 novembre 2017 alle ore 17.30 presso l’ Aula Magna dell’Istituto Scocchera, sito in Via Cadore 1 ad Ancona.
da Lions Club Ancona Host
Si chiamava Mattia Bressan la più giovane delle tre vittime del tragico schianto nella notte lungo la statale Adriatica.
di Sara Santini
Si stava godendo il Sabato sera tra le bancarelle internazionali dell'evento mercatini europei, quando alle 7 di sera, davanti il al palazzo del Comune di Ancona, veniva colpito da una forte fitta al petto. I presenti, spaventati dal malore, avvertiva subito il centralino del 118 per ricevere soccorsi.
di Filippo Alfieri
Erano circa le 3 di notte, quando da un appartamento in zona Pinocchio partivano le chiamate al soccorso medico e alla Questura. A chiamare un uomo che stava assistendo il proprio vicino, che colto da una terribile crisi di nervi, stordito dai fumi dell'alcol o di qualche sostanza, sfogava la propria ira sul mobilio e le suppellettili della casa dove era ospite.
di Filippo Alfieri
Aveva a suo carico un mandato di cattura dal Febbraio 2017, il tunisino 31enne A.M. L'ordine era stato rilasciato dalla Procura di Fermo, che riteneva lo sfegatato tifoso dell'Ancona responsabile di diversi reati, commessi tra il 2007 e il 2011, sempre in occasione delle trasferte della sua squadra del cuore.
di Filippo Alfieri
“L’abolizione della tassa di stazionamento per le barche aveva dato un primo segnale di inversione della rotta per un settore che necessitava di un rilancio. Il Governo ha completato il percorso a sostegno di un comparto strategico anche per le Marche con l’approvazione del nuovo codice della nautica da diporto”. Così Emanuele Lodolini, membro della Commissione Finanze della Camera, ha salutato l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo di revisione e integrazione del Codice della nautica da diporto che, nella passata legislatura, aveva fatto crollare il mercato interno del 90% e allontanato dai porti italiani 40mila imbarcazioni”.
da On. Emanuele Lodolini
Giancarlo Sagramola è il nuovo segretario provinciale del Pd Ancona: l'elezione per acclamazione il 4 novembre, alla Casa del Popolo di Jesi, da parte dei 113 delegati provinciali presenti, che hanno provveduto all’insediamento ufficiale, nella prima assemblea indetta dalla nuova segreteria.
Scattano Lunedì i lavori di ampliamento di via XIV Luglio a Castelferretti. Un intervento disposto dall’assessorato ai lavori pubblici per incrementare la sicurezza di pedoni ed automobilisti e che al contempo consentirà di istituire sette nuovi posti auto nel centro del borgo.
Cade l’imbattibilità casalinga della Conero Eurosped NumanaBlu per mano della concreta Corplast Corridonia che mantiene l’imbattibilità e la testa della classifica. Per una Conero con qualche alto e basso di troppo dovuto alla giovane età c’è il rammarico di aver sprecato un’occasione per portare la partita almeno al tie-break. In cronaca l’avvio è equilibrato con le squadre che procedono a braccetto. Il set lo decide un’invasione.
Conero Eurosped NumanaBlu
Accorciare la distanza tra i giovani e Bruxelles, educando alla cittadinanza europea e sperimentando percorsi di ricerca su temi di attualità. Sono gli obiettivi formativi del progetto di alternanza scuola lavoro “Europa Lab. I giovani al centro dell'Europa”, promosso dal Liceo scientifico Galilei di Ancona, in collaborazione con il Consiglio regionale delle Marche e il Cespi (Centro studi di politica internazionale) di Roma.
In corso i lavori di rifacimento della segnaletica sulle strade Comunali. Come negli anni precedenti si è verificato con attenzione lo stato generale della segnaletica e sono state esaminate le richieste dei cittadini ed in base alle risorse economiche a disposizione si è proceduto ad incaricare l’esecuzione degli interventi che sono stati ritenuti prioritari per la sicurezza dei veicoli e dei pedoni.
Assessore Polizia Locale Costantino Renato
Italia Nostra sezione di Ancona: "Abbiamo ricevuto una nota dall’ex direttore della Pinacoteca Michele Polverari che esprime il proprio parere in merito al prestito del Tiziano a Milano, sulla base della propria accreditata competenza scientifica nel settore. Su sua autorizzazione pubblichiamo".
da Italia Nostra Ancona
A confronto sul futuro del porti di Ancona e Pesaro. Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri, ha incontrato una delegazione di Confindustria Marche Nord, guidata dal presidente Claudio Schiavoni, accompagnato dal vicepresidente Mauro Papalini, per condividere la strategia di crescita e parlare degli investimenti previsti per gli scali come opportunità per il territorio.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Una giornata storica per l'Università Politecnica delle Marche, che ha coronato Giovedì 2 novembre il premio Nobel per l'Economia Joseph E. Stiglitz dottore Honoris causa “per i suoi fondamentali contributi resi sui temi di economia internazionale, globalizzazione dei mercati e fragilità finanziaria”. Un cerimonia che sottolinea la collaborazione e vicinanza del luminare con l'ateneo marchigiano e con i suoi professori, in primis il prof. Mauro Gallegati, Dipartimento di Managment, da anni collaboratore e amico dell'economista americano.
di Filippo Alfieri
A pochi giorni dall'inaugurazione in pompa magna del Belvedere intestato a Virna Lisi, con l'errore plateale dello Stemma del Comune stampato al rovescio sulla targa dedicata, abbiamo l'ennesimo episodio di sciatteria, incapacità, menefreghismo della Giunta Mancinelli. Ma come è possibile che il Comune di Ancona, ancora capoluogo di Regione, Pesaro permettendo, possa continuare ad essere amministrato in questo modo?