contatore accessi free

9 novembre 2017


...

Un progetto per dar voce a cittadini e studenti. A parlare di Europa il presidente Coter del Comitato europeo delle Regioni Petr Osvald, l’assessora alle Politiche Comunitarie della Regione Marche Manuela Bora e il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi


...

Auto contro scooter tra via Torresi e via della Montagnola ad Ancona. Ad avere la peggio un giovane di soli 17 anni. Traffico in tilt








8 novembre 2017



...

Corsi e crediti online da 14 atenei pubblici italiani grazie al portale Eduopen lanciato dal MIUR. Continuano i Mooc (massive open online courses) all'Università Politecnica delle Marche, dal 13 novembre saranno fruibili anche International Economics e Digital Culture Heritage.


...

Il progetto RIO sta giungendo al termine e in queste prime settimane d’autunno, il parco del Conero ritrova la bellezza in alcuni dei siti maggiormente visitati. E’ questa la sintesi di quanto realizzato dalla cooperativa sociale IRS l’Aurora di Massignano, ripulendo aree attrezzate e tratti di sentieri ufficiali, con una preziosa attività di manutenzione ordinaria anche per quanto riguarda segnaletica e staccionate.



...

"Nessuna normativa e nessuna clausola del Contratto è stata violata e verrà violata nell'applicazione dei turni di lavoro. Semmai preme ricordare che è stata proprio l'attuale amministratice a regolarizzare le retribuzioni dei lavoratori al vigente CCNL, dopo che era stato firmato l'accordo tra le sigle sindacali e il precedente organo amministrativo per bloccare l'adeguamento contrattuale sin dal 09/2014.



...

Nel corso di un incontro di iscritti e simpatizzanti svoltosi lunedì 6 novembre u.s. si è costituito formalmente il Comitato di Ancona di Articolo 1 MDP, alla presenza del coordinatore provinciale Gianfranco Leonelli.



...

Dal rafforzamento del carattere scientifico dell’Inrca, al riassetto delle reti cliniche nella regione, alle strategie di politica sanitaria per la terza età, fino al ruolo delle sedi extraregionali di Calabria e Lombardia. Sono i temi contenuti nel report di attività quinquennale 2012-17 del Consiglio di Indirizzo e Verifica (Civ) dell’Inrca, organo di indirizzo strategico dell’Istituto, che verrà presentato in un incontro pubblico venerdì 10 novembre, ore 9:30, all’Auditorium Inrca di Ancona.



...

Si terrà domani, mercoledì 8 novembre, dalle 9.30 alle 13.30, alla Loggia dei Mercanti di Ancona l’evento Quale futuro per l’Europa e quale risorse su cui contare. Un dibattito, che si inserisce nell’ambito della campagna Reflecting on Europe promossa dal Comitato europeo delle Regioni, aperto alla cittadinanza che potrà dar voce alle proprie idee, proposte, aspettative, dialogando con Petr Osvald, presidente del Commission COTER del Comitato del COR e con l’assessora alle Attività Produttive della Regione Marche Manuela Bora.



...

La Giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione mondiale della sanità, torna con numerose iniziative di sensibilizzazione, in tutta Italia. Anche l'Atd Ancona onlus (Associazione tutela diabetico) aderisce alla campagna, con il convegno pubblico "Quale assistenza alla persona con diabete?", promosso con il patrocinio dell'Inrca e la collaborazione del CSV Marche (Centro servizi per il volontariato), per sabato 11 novembre, dalle 9,30 alle 12,30, all'Auditorium dell'Inrca di Ancona, in via della Montagnola 81.


...

Si terrà il 18 novembre 2017 (dalle 10 alle 19) presso il Teatro delle Muse di Ancona l'appuntamento formativo di valenza nazionale promosso da UCID gruppo Marche, organizzato in collaborazione con FONDAZIONE PATRIZIO PAOLETTI: si tratta dell’evento 21minuti Avant-Garde: “UN’ECONOMIA SOSTENIBILE - Fiducia, Speranza, Fede, per realizzare il futuro”, un compendio del format di successo che UCID ha voluto portare nelle Marche insieme al suo ideatore e chairman, Patrizio Paoletti, educatore e formatore di fama internazionale. In sala sono previste 1000 persone tra imprenditori e professionisti.


...

Alla Conero Eurosped NumanaBlu Ancona restano gli applausi e la certezza che la strada intrapresa è quella giusta. Non ci sono stati punti ad accompagnare la prova di spessore contro la Corplast Corridonia, capolista imbattuta che prima di salire al Palasabbatini non aveva perso neanche un set, ma le giovani biancorosse sono uscite dal campo a testa altissima e tra i meritati applausi del suo pubblico.


...

Non un semplice calendario da appendere al muro o tenere sulla scrivania, ma un oggetto di culto e collezionismo, con una tiratura di un milione e 300 mila copie di cui 11 mila in altre lingue, anche in giapponese, cinese e russo. E’ stato presentato al Comando provinciale di via della Montagnola il Calendario storico 2018 dei Carabinieri, incentrato sul tema dei valori etici e sociali dell’Arma, con rappresentazioni che rendono omaggio all’attività svolta in Italia e all’estero a favore di tanti Paesi e delle loro forze di polizia.


...

Polacco: “Stabilizzare la location porterà numeri ancora più importanti”. Numeri record per la manifestazione che ha animato il centro storico del capoluogo marchigiano.







...

Stava transitando in via Piave per recarsi a scuola con il proprio Scooter quando una improvvisa perdita di aderenza lo faceva ritrovare a terra. A causa la caduta sembrerebbe non essere stata l'imperizia alla guida del giovane centauro, bensì una viscida e scivolosa macchia sull'asfalto, forse causata da una perdita di un pullman.


7 novembre 2017