Rossana Berardi è Direttore Clinica Oncologica, Direttore Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Direttore Centro di Riferimento Regionale di Genetica Oncologica, Vice Direttore Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari (DISCLIMO), Coordinatore Breast Unit aziendale Università Politecnica delle Marche, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.
di Redazione
La cessione della società di Multiservizi Edma (titolare della distribuzione del metano in 15 comuni della Provincia di Ancona) alla società ESTRA è nelle fasi conclusive dell’accordo, al gruppo toscano, leader della distribuzione di gas ed energia nel Centro Italia, già possessore del 45% di Edma.
di Filippo Alfieri
E’ uscito il bando di gara di Aerdorica, la procedura di selezione per l’individuazione del socio privato di maggioranza della società gestore dell’aeroporto delle Marche. L’avviso, approvato nella sua formulazione da Enac, Mit e Mef, è impostato per garantire allo scalo il massimo sviluppo ed il migliore connubio con il territorio.
dalla Regione Marche
Ci vuole una bella faccia tosta a rallegrarsi del via libera dell’assemblea dei soci di Multiservizi per l’operazione con Estra, con il voto favorevole dei Comuni di Ancona e Senigallia, che da soli rappresentano circa il 56% del capitale, ma con il voto contrario dei Comuni di Fabriano, Castelfidardo e Jesi e con diverse astensioni dei comuni più piccoli.
da Andrea Quattrini
KUM! Festival da domani a domenica 12 novembre. Esperti a confronto sul tema, trasversale della “cura”. L'evento del Comune è a cura di Massimo Recalcati. Continuano le mostre di Enzo CUCCHI e di Corrado MAGGI con un omaggio a Trubbiani - Due capolavori di TIZIANO in mostra nella Pinacoteca civica - Al Teatro Sperimentale in scena Enrico IV di CARLO CECCHI
Venerdì 10 novembre appuntamento alle ore 10 in Confindustria Marche Nord ad Ancona per il Building Day: un nuovo modo di pensare, progettare, costruire e gestire l’edificio con il fine di ottenere una riduzione del 20% sui costi di gestione. Un cambio di paradigma, una vera rivoluzione culturale e tecnologica che si basa sulla perfetta integrazione fra edifici, persone e impianti.
da Confindustria Marche Nord
Chef stellati al fianco degli oncologi della Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche nel progetto “Le Stelle per l’Oncologia”: iniziativa itinerante e solidale rivolta a pazienti oncologici e cittadini per divulgare corretti stili di vita e una sana alimentazione. Nell’ambito del progetto, oggi a Senigallia un Galà di beneficenza con le Stelle dell’alta cucina il cui ricavato è destinato all’acquisto di un sequenziatore NGS, tecnologia d’avanguardia per scoprire alterazioni genetiche del DNA con un semplice prelievo di sangue.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Ottenere i risultati attraverso la crescita delle più giovani. Ecco l’obiettivo che si è data la società in estate, partecipando al campionato di serie B2 nazionale con una squadra composta da 10 su 12 esordienti ed under. “La sfida che si siamo posti è quella di dimostrare di poter disputare un campionato indubbiamente competitivo con un gruppo giovane e con ampi margini di crescita” – ha detto il direttore tecnico Bruno Petrella.
Conero Eurosped NumanaBlu Ancona
Corsi e crediti online da 14 atenei pubblici italiani grazie al portale Eduopen lanciato dal MIUR. Continuano i Mooc (massive open online courses) all'Università Politecnica delle Marche, dal 13 novembre saranno fruibili anche International Economics e Digital Culture Heritage.
dall'Università Politecnica delle Marche
Il progetto RIO sta giungendo al termine e in queste prime settimane d’autunno, il parco del Conero ritrova la bellezza in alcuni dei siti maggiormente visitati. E’ questa la sintesi di quanto realizzato dalla cooperativa sociale IRS l’Aurora di Massignano, ripulendo aree attrezzate e tratti di sentieri ufficiali, con una preziosa attività di manutenzione ordinaria anche per quanto riguarda segnaletica e staccionate.
"Nessuna normativa e nessuna clausola del Contratto è stata violata e verrà violata nell'applicazione dei turni di lavoro. Semmai preme ricordare che è stata proprio l'attuale amministratice a regolarizzare le retribuzioni dei lavoratori al vigente CCNL, dopo che era stato firmato l'accordo tra le sigle sindacali e il precedente organo amministrativo per bloccare l'adeguamento contrattuale sin dal 09/2014.
di Redazione
Dal rafforzamento del carattere scientifico dell’Inrca, al riassetto delle reti cliniche nella regione, alle strategie di politica sanitaria per la terza età, fino al ruolo delle sedi extraregionali di Calabria e Lombardia. Sono i temi contenuti nel report di attività quinquennale 2012-17 del Consiglio di Indirizzo e Verifica (Civ) dell’Inrca, organo di indirizzo strategico dell’Istituto, che verrà presentato in un incontro pubblico venerdì 10 novembre, ore 9:30, all’Auditorium Inrca di Ancona.
Alla Loggia dei Mercanti di Ancona l’evento Quale futuro per l’Europa e quale risorse su cui contare
Si terrà domani, mercoledì 8 novembre, dalle 9.30 alle 13.30, alla Loggia dei Mercanti di Ancona l’evento Quale futuro per l’Europa e quale risorse su cui contare. Un dibattito, che si inserisce nell’ambito della campagna Reflecting on Europe promossa dal Comitato europeo delle Regioni, aperto alla cittadinanza che potrà dar voce alle proprie idee, proposte, aspettative, dialogando con Petr Osvald, presidente del Commission COTER del Comitato del COR e con l’assessora alle Attività Produttive della Regione Marche Manuela Bora.
di Redazione