contatore accessi free

11 novembre 2017









...

Il FAI Delegazione di Ancona, in collaborazione con l'Arcidiocesi Ancona-Osimo e il Museo della Città di Ancona, vi presenta la III edizione di "Lezioni di Archeologia in onore di Khaled Al-Asaad", un ciclo di conferenze che, in forma divulgativa, tratterà interessantissimi temi di Archeologia, per conoscere meglio le nostre città e le nostre origini.





10 novembre 2017

...

Rossana Berardi è Direttore Clinica Oncologica, Direttore Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Direttore Centro di Riferimento Regionale di Genetica Oncologica, Vice Direttore Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari (DISCLIMO), Coordinatore Breast Unit aziendale Università Politecnica delle Marche, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.





...

E’ uscito il bando di gara di Aerdorica, la procedura di selezione per l’individuazione del socio privato di maggioranza della società gestore dell’aeroporto delle Marche. L’avviso, approvato nella sua formulazione da Enac, Mit e Mef, è impostato per garantire allo scalo il massimo sviluppo ed il migliore connubio con il territorio.


...

Ci vuole una bella faccia tosta a rallegrarsi del via libera dell’assemblea dei soci di Multiservizi per l’operazione con Estra, con il voto favorevole dei Comuni di Ancona e Senigallia, che da soli rappresentano circa il 56% del capitale, ma con il voto contrario dei Comuni di Fabriano, Castelfidardo e Jesi e con diverse astensioni dei comuni più piccoli.


...

KUM! Festival da domani a domenica 12 novembre. Esperti a confronto sul tema, trasversale della “cura”. L'evento del Comune è a cura di Massimo Recalcati. Continuano le mostre di Enzo CUCCHI e di Corrado MAGGI con un omaggio a Trubbiani - Due capolavori di TIZIANO in mostra nella Pinacoteca civica - Al Teatro Sperimentale in scena Enrico IV di CARLO CECCHI



...

Venerdì 10 novembre appuntamento alle ore 10 in Confindustria Marche Nord ad Ancona per il Building Day: un nuovo modo di pensare, progettare, costruire e gestire l’edificio con il fine di ottenere una riduzione del 20% sui costi di gestione. Un cambio di paradigma, una vera rivoluzione culturale e tecnologica che si basa sulla perfetta integrazione fra edifici, persone e impianti.



...

Chef stellati al fianco degli oncologi della Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche nel progetto “Le Stelle per l’Oncologia”: iniziativa itinerante e solidale rivolta a pazienti oncologici e cittadini per divulgare corretti stili di vita e una sana alimentazione. Nell’ambito del progetto, oggi a Senigallia un Galà di beneficenza con le Stelle dell’alta cucina il cui ricavato è destinato all’acquisto di un sequenziatore NGS, tecnologia d’avanguardia per scoprire alterazioni genetiche del DNA con un semplice prelievo di sangue.


...

Ottenere i risultati attraverso la crescita delle più giovani. Ecco l’obiettivo che si è data la società in estate, partecipando al campionato di serie B2 nazionale con una squadra composta da 10 su 12 esordienti ed under. “La sfida che si siamo posti è quella di dimostrare di poter disputare un campionato indubbiamente competitivo con un gruppo giovane e con ampi margini di crescita” – ha detto il direttore tecnico Bruno Petrella.


...

Proseguono gli interventi di manutenzione del verde. Questa volta è toccato al Parco Belvedere di Posatora dove è stato completato lo sfalcio dell'erba, il taglio di qualche ramo secco e la potatura delle palme giganti.



9 novembre 2017


...

Un progetto per dar voce a cittadini e studenti. A parlare di Europa il presidente Coter del Comitato europeo delle Regioni Petr Osvald, l’assessora alle Politiche Comunitarie della Regione Marche Manuela Bora e il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi


...

Auto contro scooter tra via Torresi e via della Montagnola ad Ancona. Ad avere la peggio un giovane di soli 17 anni. Traffico in tilt








8 novembre 2017