contatore accessi free

16 novembre 2017











15 novembre 2017

...

“Non è chiaro ancora in Italia, non solo ad Ancona, quale posizione adotterà il Ministero in merito alle affermazioni del Sottosegretario Baretta. Finché non avremo indicazioni in questo senso, per non fare ulteriore confusione, aspettiamo ad adottare provvedimenti di qualsiasi natura ma i nostri concittadini devono essere certi che non appena il Governo darà direttive chiare a tutta Italia su come deve essere calcolata la Tari, noi lo faremo d'ufficio.


...

"Coltivazione dell'olivo ad alta densità": una rivoluzione della olivicoltura paragonabile alla introduzione della mietitrebbiatrice per la raccolta del grano.


...

L'ancestrale suono dello Shofar, antico strumento a fiato ricavato da un corno di montone, ha accompagnato il suggestivo canto di un Salmo di David, eseguito da tutti i partecipanti assieme alla soprano Mirela Cisman, presidente dell'Associazione culturale Arti e Scienze – Ipazia. L'emozionante esibizione ha concluso la visita della Sinagoga di Ancona, organizzata dall'Associazione domenica 12 novembre nell'ambito di un incontro dedicato alla influenza storica, artistica e scientifica della Comunità ebraica nel capoluogo marchigiano.




...

È stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella quale sono intervenuto la vicesindaco Stefania Signorini, e gli assessori Matteo Astolfi e Clemente Rossi, il Piano Comunale di Emergenza del Rischio Sismico. Presenti anche i tecnici e i dirigenti comunali dei settori coinvolti e i professionisti esterni che si sono aggiudicati l’affidamento del completamento del piano di emergenza.








...

Dopo il successo di The Train, rappresentato ad Ancona la scorsa stagione, la formazione inglese imitating the dog, tra le più innovative compagnie britanniche, ha lavorato per venti giorni al site specific Tempesta in Paradiso (Storm from Paradise), una nuova, coinvolgente esperienza di teatro immersivo che sarà in scena per 20 spettatori alla volta dal 15 novembre al 21 dicembre al Salone delle Feste del Teatro delle Muse.


...

Rientra lo stato di agitazione proclamato dai sindacati dopo la decisione dell'Ufficio Scolastico Regionale di autorizzare altri 83 posti per personale ata in deroga per le scuole della nostra regione. L'accordo è arrivato ieri pomeriggio (lunedì 13 novembre) al termine dell'incontro tra il direttore generale dell'Usr Marche, Marco Ugo Filisetti, e le segretarie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal.


...

Dopo oltre 2 anni di attesa, con la pubblicazione della sentenza della Corte di Cassazione che accoglie le istanze dei ricorrenti contro il risultato delle elezioni tenutesi nel febbraio 2015 per designare i membri Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, si conclude l'iter procedimentale iniziato nel marzo 2015.





...

Solo grazie ai Parlamentari del M5S si è scoperto nei giorni scorsi che in molte città, tra le quali Ancona, i cittadini hanno pagato una tassa sui rifiuti più alta di quello che prevede la Legge” - lo scrivono in una nota i Parlamentari marchigiani M5S Terzoni, Cecconi e Agostinelli – “ed è opportuno che i Comuni che hanno sbagliato si attivino subito per rimborsare quanto ingiustamente imposto in più ai cittadini che hanno pagato la TARI.”


...

“Bisogna ritrovare le ragioni per riguardare le cose da un punto di vista formale, ritrovare il significato delle cose, ricominciare a guardare le cose.” Giorgio Morandi (1890-1964). Con un fine: far vedere l’invisibile, ciò che sta oltre le cose. A raccontare l’artista bolognese giovedì 16 novembre, alle ore 17, nella sala conferenze del Museo Tattile Statale Omero sarà Marilena Pasquali, nota studiosa dell’opera morandiana e già fondatrice e direttrice del Museo Morandi, a Bologna.




...

Come il digitale sta cambiando il modo di produrre e di comunicare nell’impresa. Questo il tema al centro dell’incontro “L'evoluzione del prodotto in era 4.0” che si terrà oggi (mercoledì 15 novembre) ad Ancona presso il centro direzionale della Confartigianato in via Fioretti 2/a alle ore 21.




14 novembre 2017

...

Jurgen Mazzoni aveva brutalmente assassinato la moglie nel 2001, strangolata e abbandonata in una cava. Condannato a 16 anni dopo 8 usciva dal carcere per buona condotta. Era riuscito a riabilitarsi con la giustizia e con la comunità del proprio paese nel senigalliese, ma nascondeva ancora lo stesso lato oscuro, pronto a riemergere con la gelosia estrema nelle relazioni sentimentali. L’arresto a carico della Mobile di Ancona