Un ex alunno “enfant terrible”, atleta da record, anconetano doc: non poteva scegliere un testimonial migliore l’istituto Savoia-Benincasa per lanciare il nuovo indirizzo tecnico economico sportivo, unico in città, che coniuga teoria e pratica per una formazione completa e di spessore.
da Istituto di istruzione Superiore Savoia-Benincasa
“Patto per Ancona”, la coalizione che ha costituito l'amministrazione uscente della città, si ripresenta compatta e invariata. Al suo interno: PD, UDC, Partito Socialista, Verdi e lista civica Ancona 2020, nel Sostegno del Sindaco uscente Valeria Mancinelli. Ancora nessuno sfidante per la corsa alle primarie, eventuali candidature andranno presentate entro le ore 12 del 26 Novembre.
di Filippo Alfieri
Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un programma ricco di eventi ed attrazioni per tutta la famiglia. Nella centralissima piazza Mazzini saranno infatti ospitati la pista per il pattinaggio sul ghiaccio e le casette del villaggio di Babbo Natale.
La Presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi, ha incontrato Giovedì pomeriggio a Palazzo delle Marche, su invito del Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, i Presidenti dei Gruppi consiliari delle Marche. Sebbene sul territorio regionale non si attesti la presenza stabile di organizzazioni mafiose emerge la necessità di una continua vigilanza per arginare fenomeni di riciclaggio e infiltrazioni negli appalti pubblici, soprattutto nel contesto della ricostruzione del terremoto.
di Filippo Alfieri
In occasione della terza domenica del mese, il 19 Novembre presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, alle ore 16,30 si rinnova l'appuntamento con le attività per tutta la famiglia. Ispirati dagli affreschi del celebre Pellegrino Tibaldi, dove la sensibilità rinascimentale incontra il mito antico, si parlerà della nascita della mitologia, della differenza con le fiabe e le favole e del suo successo durante i secoli.
da Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Già da questo sabato il Naif Club riupartira con la stagione invernale 2017/2018. Previsti in calendario tantissimi eventi ed ospiti. Per questo sabato 18 novembre avremo un evento con la musica Afro, genere musicale molto apprezzato dagli Anconetani. Mentre sabato 25 novembre gia' il primo ospite della stagione, in esclusiva regionale Davide Dileo in arte BOOSTA.
dagli Organizzatori
Sabato 18 novembre, il Supermercato Sì con Te presenta “Belli e buoni…in mostra”, un evento dedicato a tutti coloro che amano la buona e sana cucina, con prodotti di altissima qualità di aziende legate al territorio regionale e nazionale e a conduzione e produzione familiare. Alle ore 17 ci sarà la presentazione delle aziende partecipanti e l’apertura della prima forma di Formaggio Vacche Rosse, prodotta dall’azienda Corte delle Vacche Rosse (RE).
dagli Organizzatori
“Vincere sabato contro Pagliare un autentico scontro salvezza ci allontanerebbe in maniera importante dalla zona pericolosa”. Coach Raffaella Cerusico non fa giri di parole e fissa l’obiettivo del successo pieno nel match che si giocherà sabato alle 17.30 al Palasabbatini con la direzione di Candeloro e Liberati, vedrà le sue ragazze opposte alla ripescata Pagliare, ultima aggregata al campionato.
Conero Eurosped NumanaBlu Ancona
L'Ufficio Programmi Comunitari e la Direzione Politiche Sociali del Comune di Ancona con la Europe Direct Marche Sud/Commissione europea, il SAPE, l'ANCI Marche ed ActionAid organizzano presso l'Informagiovani di Piazza Roma, giovedì 23 novembre dalle ore 9 alle ore 14.30, un evento informativo sui fondi europei per enti locali inerenti il tema delle migrazioni con lo scopo di presentare le opportunità per i Comuni ed il Terzo Settore di collaborare su questi temi. L'evento è rivolto ai funzionari del settore pubblico e privato sociale.
La forma, la luce, la rapidità del segno e l’intensità del colore: sono gli aspetti più importanti dello stile di Giorgio Mercuri cui è stata dedicata una mostra dal titolo “Il pane nostro”, allestita allo Iat di Ancona, ex Magazzini del sale, dal 18 novembre al 6 gennaio 2018.
da Fondazione A.R.C.A.
L’intervento dell’Autorità di sistema, con un investimento complessivo di 2,6 milioni, ha ottenuto un finanziamento Feamp di 850 mila euro dalla Regione Marche. Il presidente Giampieri "un luogo di riferimento della vocazione marinara della città e un simbolo da poter utilizzare durante tutta l’arco della giornata".
da Autorità Portuale di Ancona
Dopo l’incontro per presentare il piano impresa 4.0, l’On. Emanuele Lodolini, torna a proporre un momento di confronti sui temi della crescita ed i suoi asset principali, dalla manifattura ai servizi, al Food&Wine, professionisti, enti locali e pubblica amministrazione. L’appuntamento è fissato per venerdì 17 novembre dalle ore 17.15 nella sala conferenze dell’Autorità Portuale di Ancona.
da On. Emanuele Lodolini
Domani, venerdì 17 novembre, si terrà un presidio davanti alla sede della Prefettura di Ancona, dalle 10 alle 12, organizzato da Fp Cgil e Cisl Fp Ancona, per protestare contro la nuova organizzazione del Ministero del Lavoro e delle sue due agenzie e cioè l’Ispettorato nazionale del lavoro e l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro.
da Cgil Ancona
Anche quest’anno, come nel 2015 e 2016, il Co.Ba.R Carabinieri “Marche”, organismo legionale di rappresentanza militare, ha organizzato una serata teatrale per la raccolta fondi a favore dell’ONAMAC (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri).
da Carabinieri Marche
Comando Provinciale di Ancona
“Non è chiaro ancora in Italia, non solo ad Ancona, quale posizione adotterà il Ministero in merito alle affermazioni del Sottosegretario Baretta. Finché non avremo indicazioni in questo senso, per non fare ulteriore confusione, aspettiamo ad adottare provvedimenti di qualsiasi natura ma i nostri concittadini devono essere certi che non appena il Governo darà direttive chiare a tutta Italia su come deve essere calcolata la Tari, noi lo faremo d'ufficio.
di Redazione