contatore accessi free

21 novembre 2017



...

Considerata la complessità del progetto che si pone l’obiettivo della crescita culturale del territorio con un maggiore coinvolgimento dei cittadini, attraverso una gestione delegata a soggetti privati che, oltre a promuovere iniziative culturali, si devono far carico di una attività commerciale di ristorazione, degustazione e promozione di prodotti enogastronomici locali.







...

E' con l'attivazione sul sito istituzionale del Comune di una nuova sezione nella quale verranno caricate tutte le iniziative, servizi e attività rivolte alla fascia 0-18 che l'Amministrazione comunale di Ancona e in particolare l'Assessorato ai Servizi sociali, igiene e sanità, Pari opportunità intende celebrare nel 2017 la “Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, che viene riconosciuta in tutti i Paesi ogni anno il giorno 25 novembre.


20 novembre 2017

...

La Netoip.com S.r.l. intende far presente, anche a chiarimento delle erronee e tendenziose informazioni circolate sulla stampa e via web, direttamente lesive del buon nome e della reputazione dell’azienda stessa, ai propri clienti e all’utenza tutta, che i disservizi causati sulle proprie linee è stata causata unicamente dal distacco dei collegamenti da parte di Tim S.p.a. nei confronti della Digitel Italia, azienda fornitrice delle linee per Netoip.




...

Una start up controcorrente che è diventata un'azienda innovativa. Dalle cucine per i gatti a quelle per anziani e per disabili. La Mobitaly si sta distinguendo per progetti nuovi e avveniristici, questa è la volta di un progetto che prevede all'interno della cucina l'inserimento di chip e di funzionalità che la rendono fruibile ad anziani e persone con disabilità.


...

Il sindaco Goffredo Brandoni e l’assessore Clemente Rossi hanno ricevuto venerdì mattina al castello di Falconara Alta, la presidente del Dopo lavoro ferroviario di Falconara Sabatina Rubino e Gianluca Bongusto, il presidente dell’associazione sportiva ASD Dopo Lavoro Falconara, che a vario titolo si occupava della gestione da circa quattro anni (da febbraio 2014).


...

La vicenda dell'insetto presente nell'insalata e masticato dalla dipendente dell'Ospedale ripropone l'annoso problema del servizio pasto al nosocomio di Torrette. Come forza di minoranza abbiamo sempre riservato la massima attenzione alla sanità locale e regionale, presentando anche alcuni emendamenti ad un Ordine del giorno della maggioranza sull'Ospedale Regionale di Torrette che poi furono approvati dal Consiglio comunale.



...

La lotta contro il gioco d'azzardo patologico continua. Il consiglio regionale delle Marche nei giorni scorsi ha infatti approvato il piano di contrasto per tutto il 2018 che si inserisce nella più ampia programmazione che l'ente locale ha predisposto per "la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone con problemi di dipendenze patologiche".


...

Da metà Ottobre sono stati intensificati i controlli nelle zone limitrofe al Campo Sportivo durante gli incontri di calcio del campionato di eccellenza del Camerano Calcio, al fine di garantire maggiore sicurezza a tutti i residenti.



...

20 novembre 2017 dalle ore 9.30 alle 13.30,presso Palazzo degli Anziani in Piazza Stracca 2, avrà luogo la Giornata della trasparenza. Il Comune dedica una giornata soddisfare al bisogno di informazione, trasparenza, partecipazione per facilitare l’accesso del cittadino ai servizi e alla gestione dei beni pubblici. I cittadini sono invitati a partecipare.




...

Missione compiuta per la Conero che ha sofferto solo nel 1’ set per poi dominare il match contro una diretta concorrente alla salvezza. Ottima la prestazione delle ragazze di coach Cerusico che hanno offerto una prova in battuta sontuosa realizzando ben 11 ace e mettendo in costante crisi la ricezione avversaria. In avvio, match equilibrato con l’Eurosped NumanaBlu che ha trovato in Erika Alessandrini un sicuro punto di riferimento in attacco con 6 punti realizzati nel set, 17 in totale.


...

“Siamo in una fase di transizione digitale” – ha detto l’On. Lodolini introducendo l’incontro #CrescitaMarche. “Una vera e propria conversione economica dove l'innovazione diventa la chiave di successo anche per lo sviluppo e la crescita di settori più tradizionali”. Nell’incontro organizzato dal deputato anconetano l’obiettivo è stato quello di declinare il tema sia visto dal punto di vista della Pubblica Amministrazione che di quello dell’impresa privata.


18 novembre 2017



...

Domenica 19 Novembre si celebrera’ la “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada” un momento di ricordo e riflessione che viene dedicato ogni anno, la terza domenica di Novembre alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari, proclamato per la prima volta dall’Onu (Organizzazione delle nazioni unite) nel 2005, per contribuire al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti.


...

Passano i giorni ma la delusione per la mancata qualificazione ai mondiali (non capitava da ben 60 anni!) di Russia 2018 ancora non è stata del tutto smaltita dalla maggioranza degli italiani


17 novembre 2017

...

Un ex alunno “enfant terrible”, atleta da record, anconetano doc: non poteva scegliere un testimonial migliore l’istituto Savoia-Benincasa per lanciare il nuovo indirizzo tecnico economico sportivo, unico in città, che coniuga teoria e pratica per una formazione completa e di spessore.



...

“Patto per Ancona”, la coalizione che ha costituito l'amministrazione uscente della città, si ripresenta compatta e invariata. Al suo interno: PD, UDC, Partito Socialista, Verdi e lista civica Ancona 2020, nel Sostegno del Sindaco uscente Valeria Mancinelli. Ancora nessuno sfidante per la corsa alle primarie, eventuali candidature andranno presentate entro le ore 12 del 26 Novembre.



...

La Presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi, ha incontrato Giovedì pomeriggio a Palazzo delle Marche, su invito del Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, i Presidenti dei Gruppi consiliari delle Marche. Sebbene sul territorio regionale non si attesti la presenza stabile di organizzazioni mafiose emerge la necessità di una continua vigilanza per arginare fenomeni di riciclaggio e infiltrazioni negli appalti pubblici, soprattutto nel contesto della ricostruzione del terremoto.


...

In occasione della terza domenica del mese, il 19 Novembre presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, alle ore 16,30 si rinnova l'appuntamento con le attività per tutta la famiglia. Ispirati dagli affreschi del celebre Pellegrino Tibaldi, dove la sensibilità rinascimentale incontra il mito antico, si parlerà della nascita della mitologia, della differenza con le fiabe e le favole e del suo successo durante i secoli.